Abbassare nitrati con resine

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
mariosalvatore
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 06/11/14, 7:22

Abbassare nitrati con resine

Messaggio di mariosalvatore » 03/02/2015, 12:58

Ciao.
Dopo aver risolto il problema dei ciano batteri(vedi post), volevo abbassare un po' il valore dei nitrati, che attualmente e' intorno a 40, nonostante la presenza di piante a crescita veloce che vanno molto bene e le relative concimazioni.
Poiche' avevo delle resine antinitrati rigenerabili, le ho rigenerate e rimesse in acquario, misurando i valori dell' acqua all' uscita dalle resine. Nitrati zero, ma il TDS passa dai 420 dell' acquario a 470.
Mi sono quindi fermato dopo 5 minuti pensando: se dopo, per abbassare il tds sono costretto a fare cambi di acqua, tutto il lavoro delle resine non serve a niente.
Voi che ne pensate? Ma perche' il tds si alza?
Grazie a tutti e buona giornata
:-h :-h

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Abbassare nitrati con resine

Messaggio di cuttlebone » 03/02/2015, 13:05

Perché le resine "scambiano" i Nitrati con qualcos'altro...
In pratica, hai tolto i Nitrati e li hai sostituiti con qualche altro elemento.
Se le resine sono a scambio ionico, è facile che abbiano rilasciato sodio...
Bell'affare...;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
mariosalvatore
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 06/11/14, 7:22

Re: Abbassare nitrati con resine

Messaggio di mariosalvatore » 03/02/2015, 13:33

Ciao Cuttlebone.
Il sodio che tu sappia fa danni?
Il discorso pero' non mi quadra.
Io uso per i cambi, acqua che passo dalle resine, ed ottendo un tds bassissimo, quasi zero.
Perche' qui non vale?
Comunque mi sono fermato subito.
Che faresti?

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Abbassare nitrati con resine

Messaggio di cuttlebone » 03/02/2015, 13:41

Il sodio è un sale che inibisce l'assorbimento di nutrienti alle piante, in particolare il Potassio, e che nuoce anche ai pesci.
Perché ti sei posto il problema di abbassare i Nitrati? Non sono mica a valori pericolosi per i pesci...
Probabilmente le piante rapide che hai non sono sufficienti a smaltirli, o perché il carico organico è elevato o perché eccedi con il mangime.
Cosa farei io?
Aggiungerei qualche pianta rapida compatibile o moltiplicherei l'Egeria per vedere intanto se quello è il problema ;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Abbassare nitrati con resine

Messaggio di Simo63 » 03/02/2015, 14:05

Mario, tralascio il rilascio della resina perché secondo me non è il modo giusto per risolvere il problema perché non lo risolverai così facendo, ma lo rimanderai ogni volta.
I principi che stanno alla base di questo forum impongono di risolvere i problemi nel modo più naturale possibile, ma soprattutto conoscendo le cause che gli originano. Solo così possiamo intervenire e si risolvono i problemi.
Adesso ci sono diverse strade da ipotizzare: il tuo carico organico è troppo elevato e le tue piante non ce la fanno a papparsi tutto, come giustamente ha detto Cuttle; o alle tue piante manca un fattore che le rallenta moltissimo. Con tutto quell'azoto mi viene il dubbio che non ci sia abbastanza fosforo.. Hai il test per caso?
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Abbassare nitrati con resine

Messaggio di lucazio00 » 03/02/2015, 14:20

cuttlebone ha scritto:Perché le resine "scambiano" i Nitrati con qualcos'altro...
Non sodio (Na+) ma cloruri (Cl-), perchè hanno la stessa carica elettrica, il sodio ha carica opposta dei nitrati (NO3-) e dei cloruri!

P.S. il sodio ed il cloruro dovrebbero essere nella stessa quantità,
in altre parole se dovessi "ricostruire" l'acqua di rubinetto utilizzerei, oltre all'acqua distillata:
carbonato di calcio (per calcio, parte del GH e per il KH)
solfato di magnesio (per magnesio, zolfo e parte del GH)
nitrato di potassio (per potassio e parte dell'azoto)
fosfato di potassio (per fosforo e parte del potassio)
cloruro di sodio (per sodio e cloruro) in piccole quantità, poco più delle tracce.
Poi ci sono gli oligoelementi (non ho voglia di elencarli :D )
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
cuttlebone (03/02/2015, 14:21)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Abbassare nitrati con resine

Messaggio di cuttlebone » 03/02/2015, 14:22

lucazio00 ha scritto:
cuttlebone ha scritto:Perché le resine "scambiano" i Nitrati con qualcos'altro...
Non sodio (Na+) ma cloruri (Cl-), perchè hanno la stessa carica elettrica, il sodio ha carica opposta dei nitrati (NO3-) e dei cloruri!
Grazie della precisazione tecnica ;)
Io sono rustico ;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Abbassare nitrati con resine

Messaggio di lucazio00 » 03/02/2015, 14:37

Detto anche rushhpande dalle mie parti! =))
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Abbassare nitrati con resine

Messaggio di cuttlebone » 03/02/2015, 14:45

Ghe 'n ce gredi? ;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Abbassare nitrati con resine

Messaggio di gibogi » 03/02/2015, 17:31

Mario innanzitutto i nitrati a 40 ppm non sono valori alti da doversi preoccupare.
Si possono abbassare con un cambio d'acqua (io lo preferisco e consiglio)
Con cosa hai rigenerato le resine?
Sicuramente stanno rilasciando qualche altra sostanza al posto dei nitrati, a meno che tu non le abbia sufficientemente sciacquate.

Comunque il mio modesto consiglio è :
Toglile.
Anche se non ti aumentasse la conducibilità, il loro petere adsorbente è talmente elevato che è un attimo passare da 40 ppm a 0.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google Adsense [Bot] e 9 ospiti