Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
lonnoH2O

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 04/01/19, 21:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 100x45/26×45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 110
- Lumen: 8300
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado+Acquabasis
- Flora: Anubias barteri nana, Limnophila heterophylla sessiliflora, Bacopa monnieri, Cryptocoryne wendtii green, Cryptocoryne crispatula balansae, Lemna major
- Fauna: Ancistrus, Corydoras aeneus, Puntius titteya, Trgonostigma heteromorpha
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di lonnoH2O » 06/01/2019, 14:30
Buongiorno a tutti, ho avviato da circa due mesi una vasca con fondo Acquabasis + Manado (sciacquato) usando solo acqua R.O. per il riempimento.
Ho eseguito cambi parziali, tuttavia mi ritrovo costantemente con questi valori, a causa del rilascio del fondo;
pH 7.5
KH 6
GH 11
Erogo CO2 con diffusore a circa una bolla al minuto, tuttavia il pH scende solo momentaneamente, per poi risalire nel giro di qualche giorno.
Secondo voi è possibile in qualche modo giungere alla stabilità di valori più bassi?
Posted with AF APP
lonnoH2O
-
tommyramone

- Messaggi: 840
- Messaggi: 840
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 07/03/18, 21:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cesena
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Prodibio Aquashrimp
- Flora: Rotala green
Rotala rotundifolia
Rotala ceylon
Eleocharis mini
- Fauna: 4 Caridina Japonica
- Altre informazioni: pH 6/6.5
KH 5
Nh3,NO2-,NO3- e PO43- 0
GH 8
Conduttività 350
-
Grazie inviati:
29
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di tommyramone » 06/01/2019, 15:25
I cambi parziali con quale acqua li fai?
tommyramone
-
lonnoH2O

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 04/01/19, 21:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 100x45/26×45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 110
- Lumen: 8300
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado+Acquabasis
- Flora: Anubias barteri nana, Limnophila heterophylla sessiliflora, Bacopa monnieri, Cryptocoryne wendtii green, Cryptocoryne crispatula balansae, Lemna major
- Fauna: Ancistrus, Corydoras aeneus, Puntius titteya, Trgonostigma heteromorpha
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di lonnoH2O » 06/01/2019, 16:20
Sempre con acqua da osmosi, circa 20-30 lt per volta. Nel giro di qualche giorno mi tornano i valori come indicati.
Posted with AF APP
lonnoH2O
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 06/01/2019, 16:22
lonnoH2O ha scritto: ↑Erogo CO
2 con diffusore a circa
una bolla al minuto,
Cioe non la eroghi...
Aggiunto dopo 38 secondi:
lonnoH2O ha scritto: ↑tuttavia il pH scende solo momentaneamente
A quanto? Con cosa misuri?
Aggiunto dopo 24 secondi:
lonnoH2O ha scritto: ↑Nel giro di qualche giorno mi tornano i valori come indicati.
E dopo il cambio che valori hai?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
lonnoH2O

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 04/01/19, 21:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 100x45/26×45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 110
- Lumen: 8300
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado+Acquabasis
- Flora: Anubias barteri nana, Limnophila heterophylla sessiliflora, Bacopa monnieri, Cryptocoryne wendtii green, Cryptocoryne crispatula balansae, Lemna major
- Fauna: Ancistrus, Corydoras aeneus, Puntius titteya, Trgonostigma heteromorpha
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di lonnoH2O » 06/01/2019, 16:32
ah ho sbagliato a scrivere, la CO2 la erogo ad una bolla al secondo
pH tra 6.5 e 7, misuro con reagente
dopo il cambio KH circa 3 GH 5
Posted with AF APP
lonnoH2O
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 06/01/2019, 16:34
lonnoH2O ha scritto: ↑ah ho sbagliato a scrivere
Errare è umano... io persevero perché sono

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
lonnoH2O

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 04/01/19, 21:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 100x45/26×45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 110
- Lumen: 8300
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado+Acquabasis
- Flora: Anubias barteri nana, Limnophila heterophylla sessiliflora, Bacopa monnieri, Cryptocoryne wendtii green, Cryptocoryne crispatula balansae, Lemna major
- Fauna: Ancistrus, Corydoras aeneus, Puntius titteya, Trgonostigma heteromorpha
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di lonnoH2O » 07/01/2019, 19:56
Nei prossimi giorni proverò con uno o più cambi consistenti, almeno 60 lt. Leggendo l'articolo sul manado, potrebbe non esser stato sufficiente il lavaggio iniziale.
Posted with AF APP
lonnoH2O
-
nicolatc
- Messaggi: 7845
- Messaggi: 7845
- Ringraziato: 2363
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1434
-
Grazie ricevuti:
2363
Messaggio
di nicolatc » 07/01/2019, 20:32
Il Manda alza il GH per qualche mese.
L'Aquabasis alza il KH...
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
- lonnoH2O (07/01/2019, 22:03)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
-
lonnoH2O

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 04/01/19, 21:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 100x45/26×45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 110
- Lumen: 8300
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado+Acquabasis
- Flora: Anubias barteri nana, Limnophila heterophylla sessiliflora, Bacopa monnieri, Cryptocoryne wendtii green, Cryptocoryne crispatula balansae, Lemna major
- Fauna: Ancistrus, Corydoras aeneus, Puntius titteya, Trgonostigma heteromorpha
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di lonnoH2O » 07/01/2019, 22:07
nicolatc ha scritto: ↑Il Manda alza il GH per qualche mese.
L'Aquabasis alza il KH...
E' corretto dire che il Manado porta in soluzione il Ca , che é si presenta in forma diversa a carbonato/bicarbonato mentre l'Acquabasis contiene bicarbonati/carbonati che non influenzano il GH (si potrebbe supporre bicarbonato di Na)?
Posted with AF APP
lonnoH2O
-
nicolatc
- Messaggi: 7845
- Messaggi: 7845
- Ringraziato: 2363
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1434
-
Grazie ricevuti:
2363
Messaggio
di nicolatc » 07/01/2019, 23:41
Corretto!
Poi sul tipo di bicarbonati nell'Aquabasis non saprei aiutarti.
Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti