Abbassare pH in acqua dolce
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- nicolabert
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 26/04/17, 13:20
-
Profilo Completo
Abbassare pH in acqua dolce
Ciao a tutti, ho un problema di pH in acquario di acqua dolce con pesci rossi.
Il pH dell'acquedotto è sugli 8, come posso fare per abbassarlo?
Ho a disposizione una macchinetta che mi fa, tramite elettrodi, da un lato acqua alcalina a pH 9.5, dall'altro lato acqua a pH fino a 4.
Volendo, essendo oggi chiusi i negozi, posso mettere una parte di acqua acida per abbassare il pH da 8 ad almeno 7.5 o 7?
Non ho in casa torba, quindi non mi viene in mente altro...
Grazie
Il pH dell'acquedotto è sugli 8, come posso fare per abbassarlo?
Ho a disposizione una macchinetta che mi fa, tramite elettrodi, da un lato acqua alcalina a pH 9.5, dall'altro lato acqua a pH fino a 4.
Volendo, essendo oggi chiusi i negozi, posso mettere una parte di acqua acida per abbassare il pH da 8 ad almeno 7.5 o 7?
Non ho in casa torba, quindi non mi viene in mente altro...
Grazie
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Abbassare pH in acqua dolce
Ciao Nicola,
Puoi usarla come taglio per le altre acque che hai a disposizione, fino ad arrivare in quota.
PS, come si chiama quell'aggeggio?
Certamente!!!nicolabert ha scritto: ↑Volendo, essendo oggi chiusi i negozi, posso mettere una parte di acqua acida per abbassare il pH da 8 ad almeno 7.5 o 7?
Puoi usarla come taglio per le altre acque che hai a disposizione, fino ad arrivare in quota.
PS, come si chiama quell'aggeggio?
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- roby70
- Messaggi: 43365
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Abbassare pH in acqua dolce
Il pH non è lineare come altri valori: per capirci se ho KH 8 e cambio il 50% d'acqua con osmosi che ha KH 0 ottengo KH 4. La scala del pH è invece logaritmica quindi se "taglio" con acqua che ha pH 4 va calcolato a quanto arrivo. Inoltre il pH dipende da molti altri fattori, basta che agito un pò l'acqua e questo sale perchè viene dispersa la CO2.
Gli altri valori come sono? In particolare il KH
Da profilo hai un sacco di piante ma diverse allelopatiche tra loro: adesso il portale articoli è in manutenzione ma dopo ti metto l'articolo che ne parla.
La domanda però era: con tutte quelle piante eroghi CO2? Questo sarebbe il modo migliore per abbassare il pH
Gli altri valori come sono? In particolare il KH

Da profilo hai un sacco di piante ma diverse allelopatiche tra loro: adesso il portale articoli è in manutenzione ma dopo ti metto l'articolo che ne parla.
La domanda però era: con tutte quelle piante eroghi CO2? Questo sarebbe il modo migliore per abbassare il pH

- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- nicolabert (01/05/2017, 14:26)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- nicolabert
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 26/04/17, 13:20
-
Profilo Completo
Abbassare pH in acqua dolce
Subortus N è l'aggeggio.
Per ora i pesci non sono in acquario ma in una bacinella da 130 litri senza filtro e senza piante per curare ictio (passato) e corrosione delle pinne apparsa dopo l'innalzamento della temperatura.
Il GH è 8 adesso (sono partito con un GH a 3 a causa di un mio errore, avevo riempito l'acquario con acqua addolcita) e sto sostituendo ogni giorno 6 litri di acqua della vasca con 6 litri di acqua di rubinetto non addolcita a GH 18 (abbiamo acqua molto dura a Verona),
In questo momento ho messo i pesci in una piccola vasca da 6 litri e ho svuotato e riempito nuovamente la vasca provvisoria con 40 litri di acqua di rubinetto non addolcita, riscaldata a 26,5 gradi e con soluzione di sale a 3 gr/litro (prima erano 5 gr/litro).
Il pH attualmente è 7,5 quindi non penso di aggiungere acqua acida per non mettere i pesci in acqua troppo diversa da quella attuale.
Se servirà nei prossimi giorni oltre al movimento dell'acqua aggiungeremo acqua acida.
In acquario comunque, con le piante, non erogo CO2, avevo misurato i valori ed erano a posto (tranne GH e KH) fino all'ictio... po spegnendo luci e aumentando la temperatura a 29 gradi la maggior parte delle piante ci ha abbandonato...
Grazie mille
Per ora i pesci non sono in acquario ma in una bacinella da 130 litri senza filtro e senza piante per curare ictio (passato) e corrosione delle pinne apparsa dopo l'innalzamento della temperatura.
Il GH è 8 adesso (sono partito con un GH a 3 a causa di un mio errore, avevo riempito l'acquario con acqua addolcita) e sto sostituendo ogni giorno 6 litri di acqua della vasca con 6 litri di acqua di rubinetto non addolcita a GH 18 (abbiamo acqua molto dura a Verona),
In questo momento ho messo i pesci in una piccola vasca da 6 litri e ho svuotato e riempito nuovamente la vasca provvisoria con 40 litri di acqua di rubinetto non addolcita, riscaldata a 26,5 gradi e con soluzione di sale a 3 gr/litro (prima erano 5 gr/litro).
Il pH attualmente è 7,5 quindi non penso di aggiungere acqua acida per non mettere i pesci in acqua troppo diversa da quella attuale.
Se servirà nei prossimi giorni oltre al movimento dell'acqua aggiungeremo acqua acida.
In acquario comunque, con le piante, non erogo CO2, avevo misurato i valori ed erano a posto (tranne GH e KH) fino all'ictio... po spegnendo luci e aumentando la temperatura a 29 gradi la maggior parte delle piante ci ha abbandonato...
Grazie mille
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Abbassare pH in acqua dolce
Nic, il KH quant'è?
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- nicolabert
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 26/04/17, 13:20
-
Profilo Completo
Abbassare pH in acqua dolce
pH 8 (attuale, ma nella vasca provvisorioa dove li metterò tra pochi minuti è 7,5)
GH 8
KH 13
NO2- 0
NO3- tra 0 e 5
GH 8
KH 13
NO2- 0
NO3- tra 0 e 5
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Abbassare pH in acqua dolce
Dovresti portare il KH a 4 prima di acidificare.... diversamente sarebbe un utopia riuscirci.nicolabert ha scritto: ↑KH 13
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- roby70
- Messaggi: 43365
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Abbassare pH in acqua dolce
Strano quel KH così più alto del GH
Sicuro che non li hai invertiti? Se sono giusti visto che hai detto di usare l'acqua di rubinetto non è che hai le analisi complete del tuo gestore ? Di solito si trovano online...
Comunque pH 7.5 per i rossi va bene.

Comunque pH 7.5 per i rossi va bene.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- nicolabert
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 26/04/17, 13:20
-
Profilo Completo
Abbassare pH in acqua dolce
Allego valori del comune.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43365
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Abbassare pH in acqua dolce
Mancano quasi tutti i valori che servono
Praticamente ci sono solo GH e conducibilità; non c'è proprio nient'altro?

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti