Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Mery

- Messaggi: 37
- Messaggi: 37
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 11/10/20, 16:24
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Monaco di Baviera
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x40x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 11
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia. Nessun substrato
- Flora: Hygrophila difformis, echinodorus, limnophila sessiliflora...
- Fauna: Ramirezi (2m2f)
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Mery » 19/10/2020, 17:44
Salve, ho riallestito il mio juwel 125 per ospitare tra qualche settimana quando sarà pronto una coppia di Ram. Ho bisogno di abbassare il pH che è a 7,5 al momento. Nn voglio usare cose che colorano l aqua come le foglie di catappa o torba. Avevo pensato invece all estratto di catappa che a differenza della foglia non colora l acqua oppure a l estratto di quercia. Cosa ne pensate, funziona? Avete altri consigli? Non ho l impianto CO2 al momento.
Posted with AF APP
Mery
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 19/10/2020, 18:24
Se hai quercia io proverei.
Faggio.
Pigne e foglie di ontano.
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
-
Ilsandro

- Messaggi: 799
- Messaggi: 799
- Ringraziato: 209
- Iscritto il: 06/01/19, 0:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3300 circa
- Temp. colore: 6500k+6000k
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato Tetra + ghiaia inerte
- Flora: Bucephalandra, Nymphaea Lotus Zenkeri, Echinodorus Ozelot, Staurogyne Repens, Hydrocotyle Leucocephala, Hygrophila polysperma, Lymnophila Heterophilla
- Fauna: 8 cardinali
Coppia Apistogramma cacatuoides
4 otocinclus
10 petitella
- Altre informazioni: Vasca allestita il 22-feb-19
- Secondo Acquario: Allestito il 13-10-2020
Askoll pure xl nessuna modifica.
Fondo jbl sansibar nera + 1/4 ghiaietto nero amtra.
Piante Anubias, Echinodorus, Phyllantus e Heteranthera.
Lumen 1700.
No CO2. Acidifico con torba.
Pesci:
Coppia ramirezi + 12 Inphaictis Kerry
-
Grazie inviati:
143
-
Grazie ricevuti:
209
Messaggio
di Ilsandro » 19/10/2020, 18:29
@
Mery molto dipende anche dal KH.
Deve essere almeno a 3 se vuoi effetti utilizzando foglie o pignette
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Ilsandro per il messaggio:
- mmarco (19/10/2020, 18:31)
Ilsandro
-
Mery

- Messaggi: 37
- Messaggi: 37
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 11/10/20, 16:24
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Monaco di Baviera
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x40x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 11
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia. Nessun substrato
- Flora: Hygrophila difformis, echinodorus, limnophila sessiliflora...
- Fauna: Ramirezi (2m2f)
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Mery » 19/10/2020, 18:30
Ecco. Il KH è abbastanza alto sui 13. Se abbasso il KH con acqua demineralizzata riesco anche ad abbassare il pH?
Aggiunto dopo 5 minuti 47 secondi:
@
mmarco sempre estratti o a foglie? Come ho scritto non vorrei usare le foglie perché mi colorerebbero l acqua che a me nn piace.
Posted with AF APP
Mery
-
Ilsandro

- Messaggi: 799
- Messaggi: 799
- Ringraziato: 209
- Iscritto il: 06/01/19, 0:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3300 circa
- Temp. colore: 6500k+6000k
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato Tetra + ghiaia inerte
- Flora: Bucephalandra, Nymphaea Lotus Zenkeri, Echinodorus Ozelot, Staurogyne Repens, Hydrocotyle Leucocephala, Hygrophila polysperma, Lymnophila Heterophilla
- Fauna: 8 cardinali
Coppia Apistogramma cacatuoides
4 otocinclus
10 petitella
- Altre informazioni: Vasca allestita il 22-feb-19
- Secondo Acquario: Allestito il 13-10-2020
Askoll pure xl nessuna modifica.
Fondo jbl sansibar nera + 1/4 ghiaietto nero amtra.
Piante Anubias, Echinodorus, Phyllantus e Heteranthera.
Lumen 1700.
No CO2. Acidifico con torba.
Pesci:
Coppia ramirezi + 12 Inphaictis Kerry
-
Grazie inviati:
143
-
Grazie ricevuti:
209
Messaggio
di Ilsandro » 19/10/2020, 18:58
A 13 è impossibile abbassare il pH con gli estratti.
Incomincia a scendere almeno a 5... poi ti regoli
Posted with AF APP
Ilsandro
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 19/10/2020, 19:00
Mery ha scritto: ↑19/10/2020, 17:44
Avevo pensato invece all estratto di catappa che a differenza della foglia non colora l acqua oppure a l estratto di quercia.
Gli estratti di foglie di catappa comunque ambrano l acqua, poi l intensità della colorazione dipende molto da quanto concentrato lo fai l estratto ( riferto ad estratti di quercia/ catappa fatti da te)
Mery ha scritto: ↑19/10/2020, 17:44
Cosa ne pensate, funziona?
Dipende
Se hai durezze alte ci puoi mettere anche un albero intero di catappa , non avrai i risultati che vuoi.
Se le durezze sono basse si può fare
Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
-
Mery

- Messaggi: 37
- Messaggi: 37
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 11/10/20, 16:24
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Monaco di Baviera
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x40x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 11
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia. Nessun substrato
- Flora: Hygrophila difformis, echinodorus, limnophila sessiliflora...
- Fauna: Ramirezi (2m2f)
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Mery » 19/10/2020, 19:32
Ottimo, vi ringrazio

Posted with AF APP
Mery
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 19/10/2020, 19:51
Io le foglie le metterei a prescindere....
Ciao
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mmarco
-
Mery

- Messaggi: 37
- Messaggi: 37
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 11/10/20, 16:24
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Monaco di Baviera
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x40x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 11
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia. Nessun substrato
- Flora: Hygrophila difformis, echinodorus, limnophila sessiliflora...
- Fauna: Ramirezi (2m2f)
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Mery » 25/10/2020, 17:44
mmarco ha scritto: ↑19/10/2020, 19:51
Io le foglie le metterei a prescindere....
Ciao
Ti colorano molto l acqua le foglie?
Posted with AF APP
Mery
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 25/10/2020, 17:46
Per niente.
Ovvio che non ne metto tonnellate.
Poi uso faggio che forse ambra meno.
Io vario foglia di anno in anno
Questo è l'anno del faggio.
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 11 ospiti