Buongiorno a tutti!
Ho un problema di diatomee che va avanti da un annetto in un acquario senza filtro.
Ho sempre dato la colpa ai silicati perché ho scelto maldestramente della sabbia da edilizia come fondo, sicuramente ricca di silicio.
Oggi ho comprato un test e ho scoperto che stanno tra 1 e 3 mg/l (nell'altro acquario sono sotto i 0.1, per capirci).
So che esistono dei materiali da mettere nel filtro per assorbire i silicati in pochi giorni, ma come posso utilizzarli non avendo il filtro? Piazzo il sacchettino di materiali sopra una porosa di un aeratore?
Purtroppo è un anno che mi ripeto che prima o poi le diatomee consumeranno tutti i silicati, e anche se col tempo sono diminuite (soprattutto nell'ultimo periodo), mi sono un po' rotto le palpebre a vedere l'acquario in quelle condizioni!
Abbassare silicati senza filtro
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Malt
- Messaggi: 422
- Iscritto il: 14/04/18, 2:46
-
Profilo Completo
- roby70
- Messaggi: 43474
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Abbassare silicati senza filtro
Due domande:
1) fai cambi d’acqua? Se si ogni quanto?
2) che acqua usi per i cambi?
E tre.. metti una foto?
1) fai cambi d’acqua? Se si ogni quanto?
2) che acqua usi per i cambi?
E tre.. metti una foto?

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Malt
- Messaggi: 422
- Iscritto il: 14/04/18, 2:46
-
Profilo Completo
Abbassare silicati senza filtro
All'inizio per i cambi d'acqua ero della scuola Giueli mi pare di ricordare, ovvero mai cambiare l'acqua,
Nell'ultimo anno però ho letto degli articoli sugli ormoni che rallentano la crescita dei pesci (che tra l'altro vorrei approfondire con voi in un altro topic) e sto cambiando il 20% d'acqua una volta ogni 3-4 settimane usando acqua di rubinetto decantata 25%, resto osmosi. E' la stessa proporzione che uso per altri due acquari che assolutamente non hanno quel problema.(come dicevo prima, silicati a 0.1mg/l in un acquario, circa 2mg/l in quello infestato).
La foto non ve la mando perché è orribile!

Sono abbastanza sicuro che sia la sabbia, dovrei avere ancora il sacco giù in garage, stasera vi scrivo qualche dettaglio in più.
Ho comprato il phosguard e lo sto facendo girare attaccato ad una piccola pompa da sabato. Sarà l'effetto placebo ma le alghe sembrano già diminuite, anche se i silicati stanno ancora sui 2 circa (i colori di questo test sono difficili da distinguere, di sicuro è un valore superiore a 1mg/l quindi allarmantissimo)
Affrontiamo la vita facendo schifo ogni giorno di meno. 

- roby70
- Messaggi: 43474
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Abbassare silicati senza filtro
La cosa strana sono le diatomee ancora presenti dopo tanto tempo
I silicati li usano ma quando un acquario è stabile comunque non dovrebbero formarsi in quel modo

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti