allora, ho smesso di fare cambi con piovana xke ho scoperto che, NONOSTANTE un pH a 7,2, il KH calava di pochi punti mentre il GH piombava piu rapido......
insomma dopo un cambio di 10litri mi son trovata il KH da 9 a 8 e il GH da 7 a 5......
DOPO ALTRI 10 LITRI, il KH è rimasto quasi invariato mentre il GH è ripiombato giu.......e il pH è SEMPRE sopra 7, non ci dovrebbe essere dissoluzione di quella maledetta sabbia che ho nel substrato.
innanzitutto non capisco come mai sta differenza abissale con un pH NEUTRO, cmq
CI STA UN MODO MECCANICO SENZA ACIDI O POLVERI CHE POSSANO ESTRARRE SOLO IL KH DALL'ACQUA?
abbassare SOLO il KH.......
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- raffaella150
- Messaggi: 3347
- Iscritto il: 04/10/14, 12:35
-
Profilo Completo
abbassare SOLO il KH.......
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA 
il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
- lucazio00
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: abbassare SOLO il KH.......
Resina a scambio anionico...che cattura i bicarbonati e rilascia qualcos'altro come cloruri,
tipo Resypur A della Ottavi
tipo Resypur A della Ottavi
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- raffaella150
- Messaggi: 3347
- Iscritto il: 04/10/14, 12:35
-
Profilo Completo
Re: abbassare SOLO il KH.......
eh la resina me l'ha detto anche il ragazzo al negozio e qua si trova nei consorzi......o almeno, spero di aver capito giusto.
come funzionerebbe? come si usa?
come funzionerebbe? come si usa?
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA 
il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
- lucazio00
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: abbassare SOLO il KH.......
La resina deve essere anionica, cioè che scambia solo gli ioni negativi (cloruri, nitrati, bicarbonati, solfati, fosfati, silicati).
Per funzionare l'acqua da trattare deve passarci attraverso, meglio lentamente per aumentare il tempo di contatto con la resina.
Quella che intendo io sequestra il bicarbonato dall'acqua per rilasciare cloruro.
La rigenerazione dovrebbe essere effettuata con acqua e sale (cloruro di sodio),
ma dato che si tratta di una resina anionica, non tratterrà il sodio, (a patto di sciacquarla per bene) bensì il cloruro.
Con questo metodo ti consiglio di non abbassare oltre 5°dKH, per via del rilascio di cloruro, che non è il massimo per un acquario d'acqua dolce.
Un sistema semplice semplice è fattibile con una bottiglia da almeno 1,5 litri di plastica.
Togli il fondo, metti della lana di perlon (quella per i filtri) a livello del collo, poi comprimendo un po' la lana sintetica, aggiungi la resina con cui trattare l'acqua!
Per farla funzionare, basta mettere il "reattore grezzo" in un recipiente non troppo largo (per tenere dritta la bottiglia, ottimi i fustini da 5 litri di acqua demineralizzata) versare l'acqua nella bottiglia, far filtrare e raccogliere nel fustino da 5 litri.
In questo modo hai dell'acqua a GH invariato e KH 0, finchè la resina non va rigenerata!
Per funzionare l'acqua da trattare deve passarci attraverso, meglio lentamente per aumentare il tempo di contatto con la resina.
Quella che intendo io sequestra il bicarbonato dall'acqua per rilasciare cloruro.
La rigenerazione dovrebbe essere effettuata con acqua e sale (cloruro di sodio),
ma dato che si tratta di una resina anionica, non tratterrà il sodio, (a patto di sciacquarla per bene) bensì il cloruro.
Con questo metodo ti consiglio di non abbassare oltre 5°dKH, per via del rilascio di cloruro, che non è il massimo per un acquario d'acqua dolce.
Un sistema semplice semplice è fattibile con una bottiglia da almeno 1,5 litri di plastica.
Togli il fondo, metti della lana di perlon (quella per i filtri) a livello del collo, poi comprimendo un po' la lana sintetica, aggiungi la resina con cui trattare l'acqua!
Per farla funzionare, basta mettere il "reattore grezzo" in un recipiente non troppo largo (per tenere dritta la bottiglia, ottimi i fustini da 5 litri di acqua demineralizzata) versare l'acqua nella bottiglia, far filtrare e raccogliere nel fustino da 5 litri.
In questo modo hai dell'acqua a GH invariato e KH 0, finchè la resina non va rigenerata!
- Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
- raffaella150 (22/02/2016, 11:18)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti