Abbasso il pH?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Abbasso il pH?

Messaggio di WilliamWollace » 08/05/2014, 22:21

Ciao! Sono passati diversi mesi dall'allestimento dell'acquario amazzonico, precisamente l'avvio risale al 24/12/2013. Sicuramente il filtro è maturato, e ora credo sia venuto il momento di abbassare il pH.

In realtà, secondo le striscette, il pH sarebbe già abbastanza acido, visto che mi segna il valore a fondo scala. Però ho il sospetto che il pH sia sottomisurato, perché dopo aver smesso di usare il rinverdente (ho momentaneamente tolto le piante) sono comparse parecchie lumachine. Queste lumache non credo proprio potrebbero vivere a pH 6.5 e KH 3 :D . Quindi credo che il pH sia in realtà vicino al 7.

Vorrei quindi abbassarlo, ora che sono passati 5 mesi, con le foglie di catappa. So che vanno bene anche le foglie di quercia, che posso averle gratis, ma oramai quelle di catappa e tanto vale usarle.

Come faccio a capire, con una certa sicurezza, che i batteri hanno anche colonizzato l'acquario?
Ultima modifica di gibogi il 08/05/2014, 23:19, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: corretto la data
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Abbasso il pH?

Messaggio di gibogi » 08/05/2014, 23:31

WilliamWollace ha scritto:Però ho il sospetto che il pH sia sottomisurato,
Non è detto
WilliamWollace ha scritto: Queste lumache non credo proprio potrebbero vivere a pH 6.5 e KH 3
Non sono sicuro, ma credo che diverse specie di lumache possano vivere in ambiente leggermente acido, magari chiedi info in invertebrati.
WilliamWollace ha scritto:Vorrei quindi abbassarlo, ora che sono passati 5 mesi
Prima di effettuare variazioni assicurati che quel 6.5 sia falso come supponi.
WilliamWollace ha scritto:Come faccio a capire, con una certa sicurezza, che i batteri hanno anche colonizzato l'acquario?
I batteri pian piano colonizzeranno completamente l'acquario, ma per questo ci vuole tempo, si parla di uno due anni per avere la completa colonizzazione della vasca, ma a pH neutro o leggermente superiore al 7, tanto che si potrebbe anche pensare di eliminare il filtro e il sistema acquario continuerebbe a funzionare.
Ora tu hai un pH leggermente acido (io penso che quel 6.5 possa essere reale) e questo comporta un rallentamento della proliferazione batterica, e non vi è modo certo che io sappia per avere la conferma che tutta la vasca è colonizzata.
Potresti fare la prova con il famoso pizzico di mangime con filtro fermo, ma non capisco l'utilità.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: Abbasso il pH?

Messaggio di WilliamWollace » 08/05/2014, 23:49

gibogi ha scritto: Non sono sicuro, ma credo che diverse specie di lumache possano vivere in ambiente leggermente acido, magari chiedi info in invertebrati.
Giusto, faccio bene a chiedere.
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Abbasso il pH?

Messaggio di Rox » 09/05/2014, 1:13

WilliamWollace ha scritto:Come faccio a capire, con una certa sicurezza, che i batteri hanno anche colonizzato l'acquario?
Ci sono due segnali: filamentose e cianobatteri.
Se si sviluppano loro, la flora batterica è ancora insufficiente.

Se invece, aumentando nutrienti e fotoperiodo, vedi BBA, puntiformi, o altri tipi di alghe, l'acquario è probabilmente maturo.

Sul tuo pH, la penso come Gibogi.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Abbasso il pH?

Messaggio di Uthopya » 09/05/2014, 8:00

Aggiungo una cosa: nel mio asiatico ho avuto per un periodo di qualche settimana pH 6 (problemi con la CO2) e le Physa si moltiplicavano e vivevano tranquille. Ovviamente non invito ad allevarle a quei valori troppo bassi, ti cito l'esempio per dirti che non puoi regolari tra pH neutro e acido (fino a certi valori) solo con la loro presenza o meno :-bd

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], cicerchia80, Google Adsense [Bot] e 8 ospiti