acidificanti naturali e anidride carbonica

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53662
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: acidificanti naturali e anidride carbonica

Messaggio di cicerchia80 » 20/01/2016, 23:47

Magomerlino ha scritto:A parte il fatto che con un KH 10 puoi erogare anche un mucchio di CO2 ma il pH non ti si abbasserà mai, (se non di poco).
bhè...io da pH 8.2 arrivo a 6.9 con KH11,proprio poco non mi sembra :-??

S
Magomerlino ha scritto:Io non volevo sapere come capire quanta CO2 immetto in realtà (ti ringrazio comunque per avermelo detto), ma se abbassando il pH con acidificanti naturali (acidi umici ecc..rilasciati ad esempio da foglie di quercia ecc..) cambiasse la quantità di anidride carbonica disciolta in acqua.
Chiedo scusa avevo frainteso ;)
Stand by

Avatar utente
Magomerlino
star3
Messaggi: 34
Iscritto il: 20/01/16, 13:13

Re: acidificanti naturali e anidride carbonica

Messaggio di Magomerlino » 21/01/2016, 10:35

fernando89, ho capito benissimo cosa mi ha detto sia jovy che cicerchia. ;)

Riguardo la mia convinzione che "il pH non si abbassa se il KH è alto" l'ho detto non per esperienza mia (non ho mai avuto il "problema" di dover abbassare un pH, nel mio acquario non erogo CO2, quello era solo un esempiooo per farvi capire bene la domanda), ma perchè avevo letto questo articolo scritto da Rox qui sul famoso effetto tampone http://www.acquariofiliafacile.it/artic ... mpone.html
Voi cosa ne pensate ?
Ultima modifica di Magomerlino il 21/01/2016, 15:14, modificato 1 volta in totale.
La perla di saggezza che volevo citare ha più di 255 caratteri e quindi cavoli vostri. :))

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: acidificanti naturali e anidride carbonica

Messaggio di fernando89 » 21/01/2016, 12:43

Magomerlino ha scritto:Riguardo la mia convinzione che "il pH non si abbassa se il KH è alto" l'ho detto non per esperienza mia (non ho mai avuto il "problema" di dover abbassare un pH, nel mio acquario non erogo CO2, quello era solo un esempiooo per farvi capire bene la domanda), ma perchè avevo letto questo articolo scritto da Rox qui sul famoso effetto tampone http://www.acquariofiliafacile.it/artic ... mpone.html
Voi cosa ne pensate ?
l articolo bellissimo di Rox spiega che a KH alto è più difficile abbassare il pH con la CO2 perchè la "molla" fa più resistenza, non che sia impossibile! dipende molto dal sistema di diffusione della CO2 che usi

faccio due esempi:
1. se partiamo già da un pH neutro e vogliamo erogare la CO2 per evitare di scendere troppo con il pH dobbiamo alzare il KH
2. se abbiamo un pH alcalino (magari 8) e vogliamo abbassarlo con la CO2 e ci troviamo un valore di KH superiore a 10-15 conviene intervenire prima abbassando il KH e dopo con la CO2 in modo da rendere minore la resistenza della "molla" e quindi più facile l abbassamento del pH

questo post è solo per chiarire!


PS ma passerai mai in salotto a presentarti? ;)
Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
Magomerlino (21/01/2016, 14:45)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Magomerlino
star3
Messaggi: 34
Iscritto il: 20/01/16, 13:13

Re: acidificanti naturali e anidride carbonica

Messaggio di Magomerlino » 21/01/2016, 14:44

Grazie mille fernando89 per la precisazione, non essendoci nell'articolo di Rox un riferimento preciso a quanto il KH debba essere basso, ho pensato sbagliando, che dovesse essere al minimo sindacale (4 circa per intenderci).
Ora ho colto a pieno il concetto comprendendo quanto sia semplice e scontato, dato che ancora non l'ho fatto, faccio i complimenti a Rox per questo articolo stupendo.

PS: prometto solennemente che prima o poi "mi condividerò" a voi e vi presenterò le mie vasche :D
La perla di saggezza che volevo citare ha più di 255 caratteri e quindi cavoli vostri. :))

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Rindez e 32 ospiti