acidificanti naturali e anidride carbonica

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Magomerlino
star3
Messaggi: 34
Iscritto il: 20/01/16, 13:13

acidificanti naturali e anidride carbonica

Messaggio di Magomerlino » 20/01/2016, 18:23

Ciao ragazzi, voglio togliermi una curiosità e per farvi capire bene vi faccio un esempio:

Con un KH basso inserendo anidride carbonica il pH si abbassa e a rigor di logica (c'è anche la famosa tabella) aumenta la concentrazione di CO2.
E fino a qui okey. :-bd
Ma se invece, anche se più complicato, si riesce ad abbassare il pH con gli acidificanti naturali...

"la CO2 rimane invariata o segue sempre la correlazione logaritmica della tabella ?"
La perla di saggezza che volevo citare ha più di 255 caratteri e quindi cavoli vostri. :))

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: acidificanti naturali e anidride carbonica

Messaggio di Jovy1985 » 20/01/2016, 18:30

Magomerlino ha scritto:Ciao ragazzi, voglio togliermi una curiosità e per farvi capire bene vi faccio un esempio:

Con un KH basso inserendo anidride carbonica il pH si abbassa e a rigor di logica (c'è anche la famosa tabella) aumenta la concentrazione di CO2.
E fino a qui okey. :-bd
Ma se invece, anche se più complicato, si riesce ad abbassare il pH con gli acidificanti naturali...

"la CO2 rimane invariata o segue sempre la correlazione logaritmica della tabella ?"
Risposta: assolutamente no.

La tabella ha senso solo se immetti CO2...non tiene conto delle acidificazioni con altri metodi ;)
Questi utenti hanno ringraziato Jovy1985 per il messaggio:
Magomerlino (20/01/2016, 19:53)
:-

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: acidificanti naturali e anidride carbonica

Messaggio di Sini » 20/01/2016, 19:06

Caro Magomerlino,

perché non presenti te e la tua vasca nelle apposite sezioni?

Siamo sempre curiosi... :)
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: acidificanti naturali e anidride carbonica

Messaggio di fernando89 » 20/01/2016, 19:10

Sini ha scritto:Caro Magomerlino,

perché non presenti te e la tua vasca nelle apposite sezioni?

Siamo sempre curiosi... :)
qui ti presenti : salotto
e qui presenti la tua vasca ;) : mostraci il tuo acquario
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Magomerlino
star3
Messaggi: 34
Iscritto il: 20/01/16, 13:13

Re: acidificanti naturali e anidride carbonica

Messaggio di Magomerlino » 20/01/2016, 19:47

Ammazza che branco di ficcanasi che mi hanno accolto :)) =))

Grazie mille Jovy1985 per avermi tolto il dubbio.
Riguardo la curiosità, dovrete reprimerla muaaaaa :ymdevil: , prima voglio cambiare un po' di cosucce.
La perla di saggezza che volevo citare ha più di 255 caratteri e quindi cavoli vostri. :))

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: acidificanti naturali e anidride carbonica

Messaggio di fernando89 » 20/01/2016, 19:48

Magomerlino ha scritto:Ammazza che branco di ficcanasi che mi hanno accolto :)) =))

Grazie mille Jovy1985 per avermi tolto il dubbio.
Riguardo la curiosità, dovrete reprimerla muaaaaa :ymdevil: , prima voglio cambiare un po' di cosucce.
almeno presentati in salotto!hahua

x quanto riguarda l acquario fai come me..usa quella sezione per monitorare i tuoi successi da mese in mese ;)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Magomerlino
star3
Messaggi: 34
Iscritto il: 20/01/16, 13:13

Re: acidificanti naturali e anidride carbonica

Messaggio di Magomerlino » 20/01/2016, 20:00

Vado in esplorazione :-h
La perla di saggezza che volevo citare ha più di 255 caratteri e quindi cavoli vostri. :))

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53662
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: acidificanti naturali e anidride carbonica

Messaggio di cicerchia80 » 20/01/2016, 20:59

Magomerlino ha scritto:segue sempre la correlazione logaritmica della tabella ?"
C'é un altro metodo empirico.....
Diciamo che hai KH10 e pH7 il calcolatore ti dice che immetti 35ppm di anidride carbonica

Ora prendi un pò d'acqua con la bottiglietta e la agiti per un minutino,in questo modo avrai sciolto la CO2 in acqua,facciamo conto che il tuo pH sgasato sia 7.5,se lo inserisci nel calcolatore ti dara 10ppm

Quindi 35-10=25 é la tua effettiva CO2 erogata ;)
Stand by

Avatar utente
Magomerlino
star3
Messaggi: 34
Iscritto il: 20/01/16, 13:13

Re: acidificanti naturali e anidride carbonica

Messaggio di Magomerlino » 20/01/2016, 23:25

A parte il fatto che con un KH 10 puoi erogare anche un mucchio di CO2 ma il pH non ti si abbasserà mai, (se non di poco).

cicerchia80, forse mi sbaglio, ma credo tu non abbia ben capito la domanda.
Io non volevo sapere come capire quanta CO2 si immette in realtà (ti ringrazio comunque per avermelo detto), ma se abbassando il pH con acidificanti naturali (acidi umici ecc..rilasciati ad esempio da foglie di quercia ecc..) cambiasse la quantità di anidride carbonica disciolta in acqua.
Quando cito la tabella non mi riferisco a quella di solito presente negli impianti di erogazione per capire come regolare le bolle, ma a questa "universale" : Immagine
Ultima modifica di Magomerlino il 21/01/2016, 15:55, modificato 1 volta in totale.
La perla di saggezza che volevo citare ha più di 255 caratteri e quindi cavoli vostri. :))

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: acidificanti naturali e anidride carbonica

Messaggio di fernando89 » 20/01/2016, 23:36

Magomerlino ha scritto:A parte il fatto che con un KH 10 puoi erogare anche un mucchio di CO2 ma il pH non ti si abbasserà mai, (se non di poco).
su questo mi permetto di dirti che dipende molto dal tipo di diffusore che usi, io con 5 bolle al minuto scendo di 0,5 di pH con kh15 in 100 litri ;)
Magomerlino ha scritto: se abbassando il pH con acidificanti naturali (acidi umici ecc..rilasciati ad esempio da foglie di quercia ecc..) cambiasse la quantità di anidride carbonica disciolta in acqua.
ti aveva già risposto Jovy ;)

cicerchia voleva solo farti capire come calcolare la CO2 immessa in acquario senza far compromettere il risultato dall acidificazione degli altri fattori!
Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
cicerchia80 (20/01/2016, 23:48)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Rindez e 33 ospiti