acidificare acqua con acido cloridrico

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Tarz
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 09/11/18, 15:05

acidificare acqua con acido cloridrico

Messaggio di Tarz » 24/04/2021, 14:59

Buon pomeriggio a tutti,
nella casa in campagna ho un piccolo allevamento di pesci tropicali fra cui P. scalare, ramirezi, betta e altri poecilidi.
Nei miei progetti per questa estate, c'era quello di ampliare con piu vasche e iniziare con l'allevamento di altre specie.L'acqua che ho in campagna ha un pH troppo alto(7.5-8) per allevare correttamente P. scalare ramirezi e altri pesci che richiedono pH basso per riprodursi o semplicemente per vivere.
In casa ho un impianto per l'osmosi inversa ma il problema di questo sistema è lo scarto di acqua non indifferente. In campagna ho bisogno comunque di avere a disposizione 200-300 litri di acqua con pH 6 e fare ogni volta viaggi al negozio con le taniche, non è fattibile. In rete ho letto che qualcuno usa l'acido cloridrico per abbassare il pH dell'acqua (preparando dei contenitori apparte per far decantare l'acqua) ma non ho trovato piu di tante indicazioni(anche idicative) sulle quantità di acido per litro ( che poi ovviamente variano dal tipo di acqua che si vuole correggere).
Premetto che so che è una delle soluzioni meno consigliate ma nel mio caso mi verrebbe veramente molto utile e mi permetterebbe di risparmiare molta acqua che con un impianto ad osmosi inversa andrebbe sprecata inutilmente.
Perchè in alternativa avevo pensato di fare delle prove con piu contenitori da 1l in cui inserire diverse quantità di prodotto per stabilire qual'è il dosaggio migliore per abbassare il pH ma non troppo.
Grazie a tutti
Gab_er_er

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

acidificare acqua con acido cloridrico

Messaggio di bitless » 24/04/2021, 17:47

non impossibile, ma difficilissimo...
poi ci vorrebbe una sonda fissa affidabile per il pH

sentiamo @lucazio00
mm

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

acidificare acqua con acido cloridrico

Messaggio di nicolatc » 24/04/2021, 20:38

Tarz ha scritto:
24/04/2021, 14:59
In rete ho letto che qualcuno usa l'acido cloridrico per abbassare il pH dell'acqua (preparando dei contenitori apparte per far decantare l'acqua)
Qui lo abbiamo fatto diverse volte, troverai diverse discussioni, e perfino con i pesci in vasca (ma diventa un processo lentissimo).
Tarz ha scritto:
24/04/2021, 14:59
(preparando dei contenitori apparte per far decantare l'acqua)
Così è più veloce!
Tarz ha scritto:
24/04/2021, 14:59
Perchè in alternativa avevo pensato di fare delle prove con piu contenitori da 1l in cui inserire diverse quantità di prodotto per stabilire qual'è il dosaggio migliore per abbassare il pH ma non troppo.
Le dosi sono abbastanza semplici da calcolare, e con la giusta cautela si può fare tutto.
Però....
Tarz ha scritto:
24/04/2021, 14:59
specie.L'acqua che ho in campagna ha un pH troppo alto(7.5-8) per allevare correttamente P. scalare ramirezi e altri pesci che richiedono pH basso per riprodursi o semplicemente per vivere.
.... tieni presente che non è solo un problema di pH per quei pesci: anche la conducibilità dovrebbe essere bassa, per l'osmoregolazione. Se usi l'acido cloridrico, in pratica sostituisci i bicarbonati con i cloruri e la conducibilità addirittura aumenta (mentre il KH diminuisce).
Inoltre, se il KH iniziale è molto alto, e devi abbassarlo di diversi gradi, inserirai un bel po' di cloruri che diventeranno alla lunga un ostacolo per la crescita delle piante.

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Tarz
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 09/11/18, 15:05

acidificare acqua con acido cloridrico

Messaggio di Tarz » 26/04/2021, 2:35

@bitless ovviamente prima di provare mi devo procurare il necessario per verificare i vari valori compreso il pH.
@nicolatc
Sicuramente non proverò mai a usare l'acido con i pesci in vasca, userò dei vasconi da 200litri puliti che sto organizzando per provarci e prima di usare l'acqua per pesci o piante mi assicureró di avere tutti i valori giusti. Dato che poi la riproduzione la faccio fare in vasche sterili nel caso degli P. scalare quindi non ho il problema delle piante.
Grazie ad entrambi, nel frattempo cerco le altre discussioni sull'argomento e aspetto altri pareri/consigli

Posted with AF APP
Gab_er_er

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

acidificare acqua con acido cloridrico

Messaggio di nicolatc » 26/04/2021, 11:59

Tarz ha scritto:
26/04/2021, 2:35
userò dei vasconi da 200litri puliti che sto organizzando per provarci e prima di usare l'acqua per pesci o piante mi assicureró di avere tutti i valori giusti.
Ok, tieni conto come riferimento che per ogni grado KH da abbattere, in 100 litri netti servono circa 12.5 ml di acido muriatico al 10% p/p.
Quindi, in vasca da 200 litri netti, ogni 25 ml aggiunti fanno scendere di 1 grado il KH.
Inoltre, teoricamente il pH scenderà di 3 decimi per ogni dimezzamento del KH, e di mezzo punto se il KH finale è un terzo di quello iniziale.

Infine, tieni conto che se misuri il pH poco dopo l'aggiunta dell'acido, sarà molto basso ma è un valore temporaneo dovuto all'eccesso di CO2 formatasi dalla reazione dell'acido con i bicarbonati. La CO2 però si disperde lentamente, ed entro un giorno sarà nella concentrazione finale stabile. Per cui il pH definitivo lo potrai verificare dopo almeno 24 ore.

P.S. Mi raccomando, cautela nell'utilizzo dell'acido!
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Catia73, Google [Bot] e 9 ospiti