Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
mmarco

- Messaggi: 32844
- Messaggi: 32844
- Ringraziato: 5881
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5881
Messaggio
di mmarco » 10/11/2021, 18:29
cicerchia80 ha scritto: ↑10/11/2021, 18:27
Che con il tempo poi il pH lo tirerà giù da se

Posted with AF APP
mmarco
-
acquariume

- Messaggi: 1998
- Messaggi: 1998
- Ringraziato: 436
- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5400
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima
- Flora: Alternanthera reineckii
Staurogyne repens
Mayaca fluviatilis
Heteranthera zosterifolia
pistia stratiotes
Echinodorus red Flame
- Fauna: Futura fauna
Banco di Paracheirodon innesi + pangio kuhlii
- Altre informazioni: Si CO2
No filtro
- Secondo Acquario: Lavoro in corso.
-
Grazie inviati:
758
-
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di acquariume » 10/11/2021, 19:47
cicerchia80 ha scritto: ↑10/11/2021, 18:27
Che con il tempo poi il pH lo tirerà giù da se
Ma se non eroghi CO
2, non mi ci starei troppo a soffermare
Grazie cicerchia

quindi posso evitare direttamente tanti sbatti e lasciare tutto alla vasca
Artic1 ha scritto: ↑10/11/2021, 15:20
Comunque posso anche dirti che grazie all'acido ortofosforico (usato per apportare fosforo) in vasca con KH 5 riesco ad avere un pH di poco sotto il neutro (tipo 6,7-6,8)
Grazie della info artic

più o meno quando tempo resta il pH stabile? Cioè dopo un po' torna a ripristinarsi?

Esempio, partendo da un ph7.5 una volta sceso a 6.7 resterà così o tenderà col tempo a risalire?
cicerchia80 ha scritto: ↑10/11/2021, 18:27
O ti fai una bottiglia di lieviti come facevamo "noi" Antichi
Ci stavo pensando, ma quella con l'acido e bicarbonato.
Però leggo di molti pareri contrastanti

acquariume
-
mmarco

- Messaggi: 32844
- Messaggi: 32844
- Ringraziato: 5881
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5881
Messaggio
di mmarco » 10/11/2021, 20:02
acquariume ha scritto: ↑10/11/2021, 19:47
Grazie cicerchia quindi posso evitare direttamente

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- acquariume (10/11/2021, 20:13)
mmarco
-
cicerchia80
- Messaggi: 53950
- Messaggi: 53950
- Ringraziato: 9088
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1359
-
Grazie ricevuti:
9088
Messaggio
di cicerchia80 » 10/11/2021, 20:53
acquariume ha scritto: ↑10/11/2021, 19:47
Ci stavo pensando, ma quella con l'acido e bicarbonato.
Però leggo di molti pareri contrastanti
Sinceramente non so che dirti
A lieviti ci ho tirato il 300 litri per almeno un paio di anni
L'impianto a citrico (acquistato) ho smesso di usarlo un anno fa, su un 60L
Stand by
cicerchia80
-
Certcertsin
- Messaggi: 17278
- Messaggi: 17278
- Ringraziato: 3237
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3109
-
Grazie ricevuti:
3237
Messaggio
di Certcertsin » 10/11/2021, 21:03
cicerchia80 ha scritto: ↑10/11/2021, 18:27
Posso quasi giurarti di no
Una volta stavamo testando l'estratto di salice come fitosfimolante, era un topic in proponi, che ho spostato poi in qualche sezione che nemmeno ricordo
Insomma, non acidificava nulla a farla breve
IMG_20211110_171837_3900868069429753335.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto :
Mi ha tirato giù KH e la signora proserpinaca ha fatto la lipo..
Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
pH a memoria più 6 che sette
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Artic1
- Messaggi: 12994
- Messaggi: 12994
- Ringraziato: 2912
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Imperia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 52
- Lumen: 4519
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardinaggio!
- Flora: Riccia fluitans,
Rotala rotundifolia, (+)
Sagittaria subulata, (+)
Vallisneria nana, (+)
Cryptocoryne beckettii, (+)
Microsorum pteropus,
Monosolenium tenerum,
Bolbitis heudelotii, (+)
Utricolaria spp. (+)
- Fauna: Planorbis sp.,
Physa sp.,
Ho avuto:
Poecilia wingei
Neocaridina davidi var. Carbon Rili,
- Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita.
- Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
- Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.
Specie:
Heteranthera zosterifolia, (+)
Limnobium levigatum, (+)
Mayaca fluviatilis,
Myriophyllum mattogrossense, (+)
Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
Proserpinaca palustris,
Riccia fluitans,
Salvinia natans, (+)
Selaginella stenophylla. (nat)
-
Grazie inviati:
726
-
Grazie ricevuti:
2912
Messaggio
di Artic1 » 10/11/2021, 23:31
acquariume ha scritto: ↑10/11/2021, 19:47
Grazie della info artic più o meno quando tempo resta il pH stabile?
Acido ortofosforico non stabilizza. Abbassa finché c'è
Invece il carbonato di calcio dura finché non consumano il calcio.

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
- acquariume (11/11/2021, 12:07)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
Artic1
-
aragorn

- Messaggi: 5128
- Messaggi: 5128
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ragusa
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x41x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 89
- Lumen: 2490+5900
- Temp. colore: 6500+8000
- Riflettori: No
- Fondo: fluorite red
- Flora: Bacopa caroliniana, ex Althernantera mini, cerato, ex hemiantus, ex Limnophilla aromatica, proserpinaca palustris, Hygrophila polysperma
- Fauna: 8 rasbora Heteromorpha, ex 2 platy 100. varie decine planorbis
- Altri Acquari: Fotoperiodo 6 ore 16:30 22:30
-
Grazie inviati:
1275
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di aragorn » 10/11/2021, 23:54
Ma l'acido tannico

? qualcuno a parte @
lucazio00 lo usa e come e cioè come si fa la soluzione e che effetti ha sul pH ? insomma non mi pare costi tantissimo, fa bene ai pesci apposta un sacco di carbonio perché non utilizzarlo ? costa veramente poco
tannnino per restauro
- Questi utenti hanno ringraziato aragorn per il messaggio:
- acquariume (11/11/2021, 12:06)
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
aragorn
-
acquariume

- Messaggi: 1998
- Messaggi: 1998
- Ringraziato: 436
- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5400
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima
- Flora: Alternanthera reineckii
Staurogyne repens
Mayaca fluviatilis
Heteranthera zosterifolia
pistia stratiotes
Echinodorus red Flame
- Fauna: Futura fauna
Banco di Paracheirodon innesi + pangio kuhlii
- Altre informazioni: Si CO2
No filtro
- Secondo Acquario: Lavoro in corso.
-
Grazie inviati:
758
-
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di acquariume » 11/11/2021, 12:06
cicerchia80 ha scritto: ↑10/11/2021, 20:53
L'impianto a citrico (acquistato) ho smesso di usarlo un anno fa, su un 60L
Letto quello a lieviti

Come mai hai smesso di utilizzarlo?
Artic1 ha scritto: ↑10/11/2021, 23:31
Acido ortofosforico non stabilizza. Abbassa finché c'è
Quindi finché ci sono i PO
43- apportati dall'acido ortofosforico, scende anche il pH
aragorn ha scritto: ↑10/11/2021, 23:54
Ma l'acido tannico

acquariume
-
mmarco

- Messaggi: 32844
- Messaggi: 32844
- Ringraziato: 5881
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5881
Messaggio
di mmarco » 11/11/2021, 12:26
acquariume ha scritto: ↑11/11/2021, 12:06
Letto quello a lieviti Come mai hai smesso di utilizzarlo?
Io lo usavo.
Purtroppo è un leggerissimo sbattimento.
Tutto sommato, meglio un impianto fatto da altri e pagato da te
Comunque, come prima esperienza puoi provare.
Con le dovute cautele e occhio a non gasare i pesci e sporcare il soffitto.
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
-
acquariume

- Messaggi: 1998
- Messaggi: 1998
- Ringraziato: 436
- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5400
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima
- Flora: Alternanthera reineckii
Staurogyne repens
Mayaca fluviatilis
Heteranthera zosterifolia
pistia stratiotes
Echinodorus red Flame
- Fauna: Futura fauna
Banco di Paracheirodon innesi + pangio kuhlii
- Altre informazioni: Si CO2
No filtro
- Secondo Acquario: Lavoro in corso.
-
Grazie inviati:
758
-
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di acquariume » 12/11/2021, 7:53
mmarco ha scritto: ↑11/11/2021, 12:26
acquariume ha scritto: ↑11/11/2021, 12:06
Letto quello a lieviti Come mai hai smesso di utilizzarlo?
Io lo usavo.
Purtroppo è un leggerissimo sbattimento.
Tutto sommato, meglio un impianto fatto da altri e pagato da te
Comunque, come prima esperienza puoi provare.
Con le dovute cautele e occhio a non gasare i pesci e sporcare il soffitto.
Ciao
Grazie mmarco

vedo un po' il da farsi e poi decido

Apparte che il gel mi spaventa

acquariume
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot], qeiciccio e 5 ospiti