Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
simone11

- Messaggi: 517
- Messaggi: 517
- Ringraziato: 49
- Iscritto il: 20/07/17, 2:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: manziana ( rm )
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Riflettori: Si
- Flora: lemna
vallisneria
felce di giava
echinodrus
- Fauna: 2 p.scalare rio nanay f1
-
Grazie inviati:
21
-
Grazie ricevuti:
49
Messaggio
di simone11 » 12/04/2018, 1:22
percentuale di azoto 0,2% domani cerco di fare qualche foto fa un colore che per me è imbarazzante dalla bellezza! e mi chiedo se so stato una capra io a valutarla
carbonio organico 50%
azoto 0,2%
sostanza organica 90%
biologica senza fertilizzanti piu o meno ce scritto solo questo!
in caso appena ho le fotomagari mi sfugge qualcosa saprete dirmi di piu mi dispiacerebbe non usarla mi e rimasta sulla gola che sta li cosi!

disponibilita di
microworms
artemia liofilizzata shg
microgranuli shg
p.scalare rio nanay f2
simone11
-
Giueli
- Messaggi: 16112
- Messaggi: 16112
- Ringraziato: 3182
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3182
Messaggio
di Giueli » 12/04/2018, 1:25
simone11 ha scritto: ↑percentuale di azoto 0,2% domani cerco di fare qualche foto fa un colore che per me è imbarazzante dalla bellezza! e mi chiedo se so stato una capra io a valutarla
carbonio organico 50%
azoto 0,2%
sostanza organica 90%
biologica senza fertilizzanti piu o meno ce scritto solo questo!
in caso appena ho le fotomagari mi sfugge qualcosa saprete dirmi di piu mi dispiacerebbe non usarla mi e rimasta sulla gola che sta li cosi!

È molto meglio della mia...
Di quanto ti alza la conducibilità?
È bionda o bruna ..,
Detta così effettivamente...

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
simone11

- Messaggi: 517
- Messaggi: 517
- Ringraziato: 49
- Iscritto il: 20/07/17, 2:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: manziana ( rm )
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Riflettori: Si
- Flora: lemna
vallisneria
felce di giava
echinodrus
- Fauna: 2 p.scalare rio nanay f1
-
Grazie inviati:
21
-
Grazie ricevuti:
49
Messaggio
di simone11 » 12/04/2018, 1:30
Giueli ha scritto: ↑simone11 ha scritto: ↑percentuale di azoto 0,2% domani cerco di fare qualche foto fa un colore che per me è imbarazzante dalla bellezza! e mi chiedo se so stato una capra io a valutarla
carbonio organico 50%
azoto 0,2%
sostanza organica 90%
biologica senza fertilizzanti piu o meno ce scritto solo questo!
in caso appena ho le fotomagari mi sfugge qualcosa saprete dirmi di piu mi dispiacerebbe non usarla mi e rimasta sulla gola che sta li cosi!

È molto meglio della mia...
Di quanto ti alza la conducibilità?
È bionda o bruna ..,
Detta così effettivamente...

haha davvero

sulla traduzione italiane ce scritto torba di sfagno ma davanti credo in spagnolo torba blode de sfagnos o una cosa simile

presumo sia bionda il bello e che ho 225 litri! mi ricordo che in un acqua da 30 di cond ne ho messi una decina di g ed era arrivata a 400 e passa ma ora mi stanno venendo i dubbi che magari era messa sfusa in acqua e la conducibilita e stata alterata da particelle varie a spasso

eccola e lei
https://www.ebay.it/itm/Torba-bionda-ac ... SwjOxazn6D
disponibilita di
microworms
artemia liofilizzata shg
microgranuli shg
p.scalare rio nanay f2
simone11
-
Giueli
- Messaggi: 16112
- Messaggi: 16112
- Ringraziato: 3182
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3182
Messaggio
di Giueli » 12/04/2018, 1:38
simone11 ha scritto: ↑Giueli ha scritto: ↑simone11 ha scritto: ↑percentuale di azoto 0,2% domani cerco di fare qualche foto fa un colore che per me è imbarazzante dalla bellezza! e mi chiedo se so stato una capra io a valutarla
carbonio organico 50%
azoto 0,2%
sostanza organica 90%
biologica senza fertilizzanti piu o meno ce scritto solo questo!
in caso appena ho le fotomagari mi sfugge qualcosa saprete dirmi di piu mi dispiacerebbe non usarla mi e rimasta sulla gola che sta li cosi!

È molto meglio della mia...
Di quanto ti alza la conducibilità?
È bionda o bruna ..,
Detta così effettivamente...

haha davvero

sulla traduzione italiane ce scritto torba di sfagno ma davanti credo in spagnolo torba blode de sfagnos o una cosa simile

presumo sia bionda il bello e che ho 225 litri! mi ricordo che in un acqua da 30 di cond ne ho messi una decina di g ed era arrivata a 400 e passa ma ora mi stanno venendo i dubbi che magari era messa sfusa in acqua e la conducibilita e stata alterata da particelle varie a spasso

eccola e lei
https://www.ebay.it/itm/Torba-bionda-ac ... SwjOxazn6D
Io ne mette circa 300 g in 250 litri e non ricordo d’aver avuto rialzi eccessivi...
Prova a metterla in un collant e vedi un po’ come va.
@
Dandano ti va di vedere di quando sale la nostra?
- Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
- simone11 (12/04/2018, 1:46)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
simone11

- Messaggi: 517
- Messaggi: 517
- Ringraziato: 49
- Iscritto il: 20/07/17, 2:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: manziana ( rm )
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Riflettori: Si
- Flora: lemna
vallisneria
felce di giava
echinodrus
- Fauna: 2 p.scalare rio nanay f1
-
Grazie inviati:
21
-
Grazie ricevuti:
49
Messaggio
di simone11 » 12/04/2018, 1:43
grazie mille per l'aiuto ne sto mettendo 10g in 1lt di acqua a cond 20/30 chiusa in una calzamaglia! avendo un riscontro diretto con una torba gia in uso staro piu tranquillo!
disponibilita di
microworms
artemia liofilizzata shg
microgranuli shg
p.scalare rio nanay f2
simone11
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 12/04/2018, 4:30
Giueli ha scritto: ↑ti va di vedere di quando sale la nostra?
Certo
Cerco una bilancia e ci provo

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
- simone11 (12/04/2018, 11:24)
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
Giueli
- Messaggi: 16112
- Messaggi: 16112
- Ringraziato: 3182
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3182
Messaggio
di Giueli » 12/04/2018, 11:15
Dandano ha scritto: ↑Certo
Cerco una bilancia e ci provo

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Trifasciata

- Messaggi: 248
- Messaggi: 248
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/01/18, 12:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Fermo
- Quanti litri è: 56
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 18
- Lumen: 750
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile "scaduto"
- Flora: Lagenandra meeboldii " Red", Egeria Densa, Criptocorine Becketiii, Criptocorine Parva(?) Vallisneria Torta
- Fauna: Apistogramma Trifasciata Rio Mamore Femmina
7 Nannostomus Marginatus
2 (?) Otocinclus
Svariate Phisia
- Altre informazioni: 60x30x30
Ua lampada LED 10 watt ip 65 aggiunta
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Trifasciata » 12/04/2018, 11:55
Ista Filter Material Peat Moss 500ml - torba
Caratteristiche:
Ista Peat Moss contiene elementi di traccia essenziali. Contribuisce ad acidificare l' acqua in in caso di acqua con un pH/KH troppo elevato.
Grazie alla sua composizione 100% naturale, Ista Peat Moss può essere utilizzata con tutti i tipi di materiale filtrante per ricreare le condizioni di vita ideali per i vostri pesci e le vostre piante.
Per un maggiore effetto si consiglia di inserire il prodotto come ultimo stadio filtrante all' interno del filtro.
L' utilizzo di torba può causare una colorazione giallo-ambra dell' acqua
questa è la mia torba..non dice molto...
Trifasciata
-
simone11

- Messaggi: 517
- Messaggi: 517
- Ringraziato: 49
- Iscritto il: 20/07/17, 2:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: manziana ( rm )
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Riflettori: Si
- Flora: lemna
vallisneria
felce di giava
echinodrus
- Fauna: 2 p.scalare rio nanay f1
-
Grazie inviati:
21
-
Grazie ricevuti:
49
Messaggio
di simone11 » 12/04/2018, 12:17
Trifasciata ha scritto: ↑Ista Filter Material Peat Moss 500ml
io partirei da mezzo grammo litro e vedrei gli effetti tra un 7-10 anche 14 giorni, ad aggiungere un altro sacchetto si fa sempre in tempo! cosi ti fai un idea della potenza e della colorazione della torba che usi!
disponibilita di
microworms
artemia liofilizzata shg
microgranuli shg
p.scalare rio nanay f2
simone11
-
merk
- Messaggi: 3892
- Messaggi: 3892
- Ringraziato: 567
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
- Flora: Vallisneria gigantea
Vallisneria spiralis
Ludwigia repens
Hygrophila corymbosa
Cabomba acquatica
Egeria densa
Cryptocoryne brown??
Helanthium tenellum
Echinodorus ozelot
Echinodorus?
Anubias nana
Anubias?
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Hydrocotyle vulgaris
- Fauna: Coppia p.scalare
5 corydoras panda
Aggiunti 13/01/18
8 hyphessobrycon eques
- Altre informazioni: Avviato 29-10-17
-litraggio netto 160/165 l
-filtro esterno Pratiko 200(già maturo)
-Illuminazione neon 78w+36 LED COB
Fertilizzante PMDD + Fosforo
CO2 fai da te CITRICO-BICARBONATO
-
Grazie inviati:
461
-
Grazie ricevuti:
567
Messaggio
di merk » 12/04/2018, 13:10
Seguo

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

merk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Andreamr e 6 ospiti