
Dati base:
Vasca senza filtro dove non vengono effettuati cambi (ma solo rabbocchi) e dove non viene mai sifonato il fondo (dove ci sta di tutto: dalle BBA alle marcescenze agli escrementi).
La quarzite in diversi punti è sepolta sotto le macerie

Erogazione CO2 : 5 bolle al minuto (che sono poche... nonostante si tratta di soli 60 litri).
Veniamo al dunque: attualmente il valore di KH è pari a 5 punti ed il pH staziona (varia in base al fotoperiodo) fra 6.5 e 6.7 punti.
Ho una sonda elettronica in vasca... misura i dati in continuo... e verifico il dato (ogni tanto) con una penna elettronica.
Questo per dirvi che il valore è assolutamente corretto (le sonde vengono tarate).
Se incrocio i dati con la tabella... dovrei avere una concentrazione di anidride carbonica che va dai 35mg (solo a fine fotoperiodo) ai 56mg (per buona parte della notte e comunque durante tutta la mattina visto che il fotoperiodo riparte alle 14 e durante tutte queste ore l'attività ossigenante delle piante è ferma. La conseguenza è l'abbassamento del valore del pH fino a quei 6.5 punti indicati).
Onestamente, considerando il fatto che i pesci respirano sempre benissimo (non vedo nemmeno le branchie aprirsi) è inverosimile che nella mia vasca la concentrazione di CO2 sia così elevata... soprattutto considerando le misere 5 bolle al minuto che erogo.
Aggiungo una postilla (secondo me importante): la diffusione della CO2 avviene tramite l'aiuto di una pompa di movimento che però funziona solamente per circa 12 ore: le restanti ore la pompa è ferma... non permette all'anidride carbonica di diffondersi (essa infatti esce dalla porosa e finisce tutta in superficie, più o meno è come se l'avessi spenta).
Quelle 5 bolle al minuto, quindi... le consideriamo solo per 12 ore e non per 24...
La vasca è tanto matura e ''sporca'' (nel senso buono) che una buona acidificazione già di suo la metto in conto... però i dati della tabella non possono essere quelli effettivamente presenti nell'acquario, i pesci avrebbero problemi.
Non utilizzo acidificanti naturali: ne foglie... ne torba... e l'unico legno presente in vasca è piuttosto ''anziano'' tanto che l'acqua è trasparente.
Come leggo il tutto ??? che succede ???
PS. piante in salute (ed in crescita).
