Acido cloridrico o ascorbico

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Acido cloridrico o ascorbico

Messaggio di Jovy1985 » 19/03/2017, 17:43

FedericoF ha scritto:
Jovy1985 ha scritto:Tornando IT, puoi avere anche KH a 10....ma con l acido cloridrico il pH lo distruggi.
Io usavo l acido muriatico con il bicarbonato per fare CO2...è chiaro che puoi avere il KH che ti pare :D
Appunto. Faccio notare questo, ha senso avere KH a 10 e pH a 5?
Non ne sono convinto: se consideri il carbonato più presente statisticamente, ovvero quello di calcio, dovresti ottenere cloruro di calcio e acido carbonico...in definitiva pH più basso e KH piu basso...da un carbonato ottieni un acido (debole) e un cloruro.."l'effetto tampone", ovvero il KH, non credo rimanga invariato :-? Ma non sono sicurissimo eh..
:-

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Acido cloridrico o ascorbico

Messaggio di Diego » 19/03/2017, 17:57

Jovy1985 ha scritto:in definitiva pH più basso e KH piu basso...da un carbonato ottieni un acido (debole) e un cloruro.."l'effetto tampone", ovvero il KH, non credo rimanga invariato Ma non sono sicurissimo eh..
Di solito i prodotti pH minus e simili abbassano anche il KH, tant'è che si chiamano pH-KH minus.
Solitamente sono a base di acidi cloridrico e solforico
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53662
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Acido cloridrico o ascorbico

Messaggio di cicerchia80 » 19/03/2017, 18:34

Infatti anche la classica torba incide sul KH... :-?

Scinde i carbonati formando H+ e CO2
È per questo che si abbassa il pH
Stand by

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Re: Acido cloridrico o ascorbico

Messaggio di Pizza » 20/03/2017, 0:16

cicerchia80 ha scritto:Infatti anche la classica torba incide sul KH... :-?

Scinde i carbonati formando H+ e CO2
È per questo che si abbassa il pH
qualunque acidificante porta i carbonati a bicarbonati e poi i bicarbonati a CO2 e H+. Quindi scendono KH e pH. È il principio del test del KH.
Se pensiamo al KH come all'indice che ci dice l'alcalinità dell'acqua è più chiaro. Poi è vero che i principali artefici di quest'ultima sono i bicarbonati, ma non solo.
Questi utenti hanno ringraziato Pizza per il messaggio (totale 2):
lucazio00 (20/03/2017, 18:27) • bobbyeZi (13/06/2018, 17:18)

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Acido cloridrico o ascorbico

Messaggio di scheccia » 20/03/2017, 1:08

Bella discussione ma siete tutt OT X(
Tanto per dare 2 numeri ho KH a 3 e pH a 7.5 cond. 300us (acqua del rubinetto :ymdevil: ) ora inserendo i discus e prendedoli piccoli, mi tocca fare qualche cambio, volevo semplicemente abbassarr il pH in modo veloce (sull'acqua di ricambio), in modo da non sballare i valori... Naturalmente un sacchetto di torba la metto nel filtro, ma non mi basterà a riacidificare ogni cambio.
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Re: Acido cloridrico o ascorbico

Messaggio di Pizza » 20/03/2017, 9:04

scheccia ha scritto:Bella discussione ma siete tutt OT
:- :-
scheccia ha scritto:semplicemente abbassarr il pH in modo veloce (sull'acqua di ricambio),
Secondo me meglio HCl diluito (almeno 1:4) e poi dosaggio goccia a goccia sull'acqua del cambio fino ad ottenere il pH voluto e poi in vasca, se serve, la regolazione finale.
Essendo un acido forte sei sicuro che si dissocia tutto e via .... ;)
L'apporto di cloruri mi pare possa essere minimale

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Acido cloridrico o ascorbico

Messaggio di lucazio00 » 20/03/2017, 18:28

Si appunto perchè è un acido forte!
La penso come Pizza! L'acido muriatico è un prodotto troppo demonizzato!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Acido cloridrico o ascorbico

Messaggio di Jovy1985 » 20/03/2017, 18:47

lucazio00 ha scritto:Si appunto perchè è un acido forte!
La penso come Pizza! L'acido muriatico è un prodotto troppo demonizzato!
il pH minus della Sera dovrebbe proprio essere quello...HCl!
:-

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53662
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Acido cloridrico o ascorbico

Messaggio di cicerchia80 » 20/03/2017, 21:36

No...acido solforico
Ho buttato un flacone giorni fa
Stand by

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Re: Acido cloridrico o ascorbico

Messaggio di Pizza » 20/03/2017, 21:43

cicerchia80 ha scritto:No...acido solforico
Ho buttato un flacone giorni fa
È comunque un acido forte. Cambia che "accumuli" solfati anziché cloruri.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti