il-salotto-di-acquariofilia-facile-non- ... 1-s20.html
In pratica, @cqrflf ha sperimentato una violenta diminuzione del pH con pochissime gocce di acido muriatico commerciale (presumibilmente tra il 5 e il 15%) in circa 50 litri netti.
In particolare, con KH 4 o 5 gradi, due gocce bastano ad abbassare il pH da 6 o 7 a circa 5, mentre 7-8 gocce lo portano a circa 4!
Poi dopo qualche ora il pH si rialza al livello iniziale, e il KH scende un po'.
Ma il test del KH non funziona al contrario? :-\
Cioè, per quanto ne so, il pH non si muove, o comunque si muove pochissimo, fin quando non sono stati abbattuti tutti i bicarbonati (e ci vogliono ben più di poche gocce di muriatico in 50 litri per abbattere un solo grado di KH!) Poi una volta abbattuto completamente il KH, allora la goccia aggiuntiva abbatte violentemente il pH, e il colore dell'indicatore vira.
@lucazio00 @Pizza mi aiutate a capire?
Abbiamo stimato circa 1 ml di acido al 10% per ogni 10 litri di acqua in vasca; e 1 ml sono circa 20 gocce.
In 50 litri servono quindi circa 5 ml, cioè 100 gocce per abbassare il KH di un solo grado.
Con 10 gocce il KH dovrebbe scendere di un decimo di grado, praticamente non rilevabile, e il pH non dovrebbe comunque muoversi, perché crolla solo quando finiscono tutti i bicarbonati.

Abbiamo suggerito in passato (ad alcuni interessati a far scendere il KH con l'acido) di procedere con cautela, che significava circa 0,5 ml di acido per volta, al giorno (in 50 -100 litri); ma questo significherebbe comunque 10 gocce, che dagli esperimenti di @cqrflf sarebbero più che sufficienti sufficienti far scendere il pH a 4....
