Acido muriatico e oscillazioni pH

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Acido muriatico e oscillazioni pH

Messaggio di nicolatc » 19/06/2018, 20:47

Mi ricollego a questo topic:
il-salotto-di-acquariofilia-facile-non- ... 1-s20.html
In pratica, @cqrflf ha sperimentato una violenta diminuzione del pH con pochissime gocce di acido muriatico commerciale (presumibilmente tra il 5 e il 15%) in circa 50 litri netti.
In particolare, con KH 4 o 5 gradi, due gocce bastano ad abbassare il pH da 6 o 7 a circa 5, mentre 7-8 gocce lo portano a circa 4!

Poi dopo qualche ora il pH si rialza al livello iniziale, e il KH scende un po'.

Ma il test del KH non funziona al contrario? :-\
Cioè, per quanto ne so, il pH non si muove, o comunque si muove pochissimo, fin quando non sono stati abbattuti tutti i bicarbonati (e ci vogliono ben più di poche gocce di muriatico in 50 litri per abbattere un solo grado di KH!) Poi una volta abbattuto completamente il KH, allora la goccia aggiuntiva abbatte violentemente il pH, e il colore dell'indicatore vira.

@lucazio00 @Pizza mi aiutate a capire?

Abbiamo stimato circa 1 ml di acido al 10% per ogni 10 litri di acqua in vasca; e 1 ml sono circa 20 gocce.
In 50 litri servono quindi circa 5 ml, cioè 100 gocce per abbassare il KH di un solo grado.

Con 10 gocce il KH dovrebbe scendere di un decimo di grado, praticamente non rilevabile, e il pH non dovrebbe comunque muoversi, perché crolla solo quando finiscono tutti i bicarbonati. :-?

Abbiamo suggerito in passato (ad alcuni interessati a far scendere il KH con l'acido) di procedere con cautela, che significava circa 0,5 ml di acido per volta, al giorno (in 50 -100 litri); ma questo significherebbe comunque 10 gocce, che dagli esperimenti di @cqrflf sarebbero più che sufficienti sufficienti far scendere il pH a 4.... @-)
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
Valeriu (07/12/2023, 18:28)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Acido muriatico e oscillazioni pH

Messaggio di Pizza » 19/06/2018, 21:25

Quando inserisci l'acido il KH si abbassa per fisgregazione dei bicarbonati in CO2 e H2O.
Si ha quindi un effetto transitorio dovuto all'acidificazione della CO2 che si forma e un effetto duraturo che si osserva al momento in cui si son ripristinati i livelli di CO2 iniziali.
Ho idea che l'effetto transitorio sia più o meno marcato in funzione di cos'altro c'è in vasca in grado di tamponare il pH, oltre ai bicarbonati stessi.
Se così fosse nel caso specifico, fornendo CO2 si dovrebbe acidificare abbastanza facilmente.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pizza per il messaggio:
nicolatc (19/06/2018, 23:07)

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4234
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Acido muriatico e oscillazioni pH

Messaggio di cqrflf » 19/06/2018, 22:03

Ho sempre aggiunto acido muriatico in vasca a piccolissime dosi per fare ritornare verso il neutro il pH quando finita la CO2 si alzava sopra l'8, al fine di fertilizzare con i prodotti della Cifo (forse non chelati) potrebbero non essere assorbiti in variazioni di pH non idonee. Non ho mai capito per quale motivo poi dopo alcune ore anche andando di molto verso l'acido il pH si ripristina ritornando esattamente al valore originale qualunque esso fosse. Stessa cosa avviene nella mia piscina (380 mq, 30 dKH) dove ci butto 2 litri di acido cloridrico al 30% il pH scende a 7 (pH ideale per mettere il Cloro) e dopo 24 ore ritorna a 8 e più.
Questi utenti hanno ringraziato cqrflf per il messaggio:
nicolatc (20/06/2018, 15:25)
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4234
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Acido muriatico e oscillazioni pH

Messaggio di cqrflf » 19/06/2018, 23:23

Ok, mio padre mi conferma che si forma CO2 e cloruri. Inoltre un altro effetto negativo nelle piscine è che quando i carbonati hanno valori altissimi come nel mio caso (acqua di pozzo) si ha anche una precipitazione dei sali che andranno a incrostare il filtro e si formerà un deposito mostruoso di calcare.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Acido muriatico e oscillazioni pH

Messaggio di nicolatc » 20/06/2018, 15:38

Pizza, prima di tutto grazie!
Pizza ha scritto: Si ha quindi un effetto transitorio dovuto all'acidificazione della CO2 che si forma
Non credo che in questo caso la CO2 formata acidifichi. In questo caso la CO2 si forma proprio grazie alla combinazione di ioni idrogeno e bicarbonati, perché l'abbondanza di ioni idrogeno introdotti con l'acido spinge la reazione a sinistra:

CO2 <--- H2CO3 <--- H+ + HCO3-

Quindi questo è esattamente il processo inverso all'acidificazione prodotta dalla dissociazione dell'acido carbonico.
In teoria, se tutti gli ioni idrogeno introdotti si combinassero istantaneamente con bicarbonati, il pH resterebbe costante fin tanto che ci sono ancora dei bicarbonati, dopodiché crollerebbe improvvisamente anche con una dose minima.
Il transitorio con basso pH credo sia dovuto al fatto che la concentrazione di CO2 aumenta (ben oltre il valore all'equilibrio, e il riequilibrio è lentissimo in confronto), e quindi la reazione a sinistra si ferma anzitempo, lasciando comunque ancora dissociati molti degli ioni idrogeno introdotti (da cui l'aumento del pH) e molti bicarbonati.
Solo quando la CO2 in eccesso rispetto a quella atmosferica viene man mano dispersa in atmosfera (un paio d'ore in totale), si libera progressivamente altro "spazio" per far proseguire la reazione a sinistra, e quindi si combinano ancora altri ioni idrogeno con bicarbonati, facendo finalmente alzare il pH ad un livello poco più basso di quello iniziale (e il KH scende ancora un po'):

atmosfera <--- CO2 <--- H2CO3 <--- H+ + HCO3-

Il problema è che con questo funzionamento, nel test del KH la titolazione dei bicarbonati non sarebbe subito completa, rischiamo di avere il pH sotto il valore di viraggio (per accumulo di ioni idrogeno) senza che i bicarbonati siano stati completamente neutralizzati. :-?

Aggiunto dopo 20 minuti 39 secondi:
Da questo grafico noto che per far scendere il pH oltre 5 devo praticamente aver abbattuto i bicarbonati:
titolazione-acido-carbonico.gif
Ora, visto che @cqrflf ha letto un pH di circa 3-4 (ok, i 2 pHmetri forse non erano perfettamente tarati, ma comunque il pH era ben sotto pH 5), vuol dire che quelle 7-8 gocce di acido cloridrico in 50 litri netti hanno portato il KH a zero? Ovviamente non è possibile, nel senso che quelle gocce hanno un numero di moli di ioni idrogeno non sufficiente, e il suo KH è ancora ben sopra lo zero (ancora 4-5 gradi credo)...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio (totale 2):
cqrflf (20/06/2018, 19:21) • Pizza (20/06/2018, 21:12)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4234
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Acido muriatico e oscillazioni pH

Messaggio di cqrflf » 20/06/2018, 19:22

Mille grazie anche a te.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Acido muriatico e oscillazioni pH

Messaggio di nicolatc » 20/06/2018, 19:51

cqrflf ha scritto: Mille grazie anche a te.
E di cosa?
Io ho solo capito di non aver capito! :))
Grazie a te piuttosto per quanto hai riportato!

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti