Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
F271

- Messaggi: 247
- Messaggi: 247
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 02/08/23, 9:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 45x25x24
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 11
- Lumen: 1000
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Pro Scape Volcano Mineral
- Flora: 2 x Cryptocoryne
Egeria Densa (?)
3x Anubias (var. round leaf)
3x Anubias Barteri
salvinia natans
Microsorum
Lucky Bamboo
Pothos
- Fauna: Physa
3 x Dario Dario M
- Altre informazioni: Acquario senza filtro, avviato il 09/09/23
Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
50
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di F271 » 07/09/2023, 15:58
Ciao a tutti,
è possibile testare un fondo, anche solo 'leggermente calcareo' con un acido muriatico al 10%?
O con questa piccola percentuale rischio di non sentire/vedere il 'friggere'?
Grazie in anticipo
F271
-
kromi
- Messaggi: 3356
- Messaggi: 3356
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma🏟
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 80x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 140
- Temp. colore: Easy LED+AQJ90
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama con sopra sabbia
- Flora: Alternanthera
Ceratopteris thalictroides
Cryptocoryne nurii
Cryptocoryne spiralis,
Bacopa caroliniana
Bacopa Monnieri
Cabomba furcata ,
Elocharis Montevidensis,
Elocharis mini
Hygrophila Rosanervig 🌹
Hygrophila Difformis
Hidrocotyle verticillata,
Limnophila acquatica,
Limnophila sessiliflora
Limnophila Hippurudoides
Limnophila Aromatica
Ludwigia Repens
Ludwigia Glandulosa
Myriophyllum Roraima
Nymphoides taiwan,
Pogostemon Helferi
Pogostemon quadrifolius,
Pogostemon stellatus
Proserpinaca Palustris,
Rotala Rotundifolia
Sagittaria Subulata
- Fauna: Paracheirodon innesi gold
Tanichthys albonubes
Corydoras Panda
- Secondo Acquario: Emme 80 lt.
L'acquario di mia moglie, che curo io,
Endler, Neocaridine, Melanoides e piante.
- Altri Acquari: In e out
-
Grazie inviati:
714
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kromi » 07/09/2023, 16:29
F271 ha scritto: ↑07/09/2023, 15:58
acido muriatico al 10%?
ciao
Io uso quello al 10% e ti assicuro che frigge anche con piccoli frammenti di guscio di lumaca.
20230905_144526_3611239196533011984.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato kromi per il messaggio:
- F271 (07/09/2023, 16:51)
Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.” – Paulo Coelho
kromi
-
F271

- Messaggi: 247
- Messaggi: 247
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 02/08/23, 9:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 45x25x24
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 11
- Lumen: 1000
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Pro Scape Volcano Mineral
- Flora: 2 x Cryptocoryne
Egeria Densa (?)
3x Anubias (var. round leaf)
3x Anubias Barteri
salvinia natans
Microsorum
Lucky Bamboo
Pothos
- Fauna: Physa
3 x Dario Dario M
- Altre informazioni: Acquario senza filtro, avviato il 09/09/23
Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
50
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di F271 » 07/09/2023, 17:02
kromi ha scritto: ↑07/09/2023, 16:29
Io uso quello al 10% e ti assicuro che frigge anche con piccoli frammenti di guscio di lumaca.
Banalmente lo versi in un bicchiere di plastica e senti se frigge?
Per precisione intendo i bicchieri usa e getta
F271
-
kromi
- Messaggi: 3356
- Messaggi: 3356
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma🏟
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 80x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 140
- Temp. colore: Easy LED+AQJ90
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama con sopra sabbia
- Flora: Alternanthera
Ceratopteris thalictroides
Cryptocoryne nurii
Cryptocoryne spiralis,
Bacopa caroliniana
Bacopa Monnieri
Cabomba furcata ,
Elocharis Montevidensis,
Elocharis mini
Hygrophila Rosanervig 🌹
Hygrophila Difformis
Hidrocotyle verticillata,
Limnophila acquatica,
Limnophila sessiliflora
Limnophila Hippurudoides
Limnophila Aromatica
Ludwigia Repens
Ludwigia Glandulosa
Myriophyllum Roraima
Nymphoides taiwan,
Pogostemon Helferi
Pogostemon quadrifolius,
Pogostemon stellatus
Proserpinaca Palustris,
Rotala Rotundifolia
Sagittaria Subulata
- Fauna: Paracheirodon innesi gold
Tanichthys albonubes
Corydoras Panda
- Secondo Acquario: Emme 80 lt.
L'acquario di mia moglie, che curo io,
Endler, Neocaridine, Melanoides e piante.
- Altri Acquari: In e out
-
Grazie inviati:
714
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kromi » 07/09/2023, 17:12
F271 ha scritto: ↑07/09/2023, 17:02
Banalmente lo versi in un bicchiere di plastica e senti se frigge?
Per precisione intendo i bicchieri usa e getta
si anche qualche goccia che se vuoi puoi prelevare con una piccola siringa, e lo fai gocciolare delicatamente direttamente sul substrato da testare, il bicchiere di plastica va benissimo non viene corroso, la nostra pelle si , indossa guanti in lattice e attento agli schizzi che tu stesso potresti produrre.
Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.” – Paulo Coelho
kromi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Cerbero98 e 11 ospiti