Acido salicilico

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53659
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Acido salicilico

Messaggio di cicerchia80 » 17/12/2022, 4:22

Pisu ha scritto:
16/12/2022, 19:57
Sbalzo osmotico dovuto ad eccesso di potassio o solo quest'ultimo
se nitrato di potassio credo che sia più il primo che secondo
Da quando le allevo, mai avuto problemi con ferro e micro, ma ho sempre notato ce gli sbalzi di nitrati li tollerano male

cqrflf ha scritto:
16/12/2022, 20:08
Convulsioni/attacchi epilettici sui pesci causati da AlgExit.

Cercherei il problema al trove, la tossicità del salicilico é irraggiungibile con un prodotto annacquato come l'algexit
Stand by

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Acido salicilico

Messaggio di Pisu » 17/12/2022, 8:40


cicerchia80 ha scritto:
17/12/2022, 4:22
se nitrato di potassio credo che sia più il primo che secondo

In realtà è il bicarbonato di potassio perché ho aggiunto un po' di akadama nuova sul retro e sta ancora abbassando il KH
 
Solo che mi sono accorto di aver esagerato quando ho controllato la EC che era oltre i 700 µS/cm ​ x_x

Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
Sì sul discorso composti azotati ne sono consapevole ma sono tutti a zero (difatti il nitroK non l'ho mai ancora usato in quella vasca)

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4235
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Acido salicilico

Messaggio di cqrflf » 17/12/2022, 13:36


cicerchia80 ha scritto:
17/12/2022, 4:22
Cercherei il problema al trove, la tossicità del salicilico é irraggiungibile con un prodotto annacquato come l'algexit

Sono sicuro che ne avevamo parlato, non ricordo in quale anno ma era il periodo di transizione dopo gli esperimenti contro la Cladophora con l'acido muriatico e la scoperta delle proprietà dell acido salicilico, a quell'epoca nessuno sapeva bene e aveva sperimentato a fondo con il salicilico e l'algExit....vediamo se la trovo...

Aggiunto dopo 47 secondi:
Ah eccola ! 

viewtopic.php?p=1027208&hilit=Epilettico#p1027208

Aggiunto dopo 6 minuti 36 secondi:
Faccio notare che la discussione è persino precedente al collasso/attacco epilettico della bavosa che al momento della discussione non era ancora avvenuta ma si verificherà con le medesime modalità la settimana successiva.

Unica differenza è che la bavosa ha come prova un paio di filmati che pur malamente ne mostrano i sintomi prima e dopo il collasso.

Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
Sono sicuramente sul mio portatile li devo cercare.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53659
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Acido salicilico

Messaggio di cicerchia80 » 17/12/2022, 21:30

Pisu ha scritto:
17/12/2022, 8:41
Solo che mi sono accorto di aver esagerato quando ho controllato la EC che era oltre i 700 µS/cm ​
:D
Stand by

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Acido salicilico

Messaggio di Pisu » 17/12/2022, 22:36


cicerchia80 ha scritto:
17/12/2022, 21:30
Pisu ha scritto:
17/12/2022, 8:41
Solo che mi sono accorto di aver esagerato quando ho controllato la EC che era oltre i 700 µS/cm ​
:D

Ho fatto un esperimento oggi ma è meglio che ti scrivo in pm

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Jaeger
star3
Messaggi: 62
Iscritto il: 17/12/22, 0:43

Acido salicilico

Messaggio di Jaeger » 20/12/2022, 1:25

Mi sono letto tutta questa discussione, tanto prima o poi un'invasione di alghe l'avrò anch'io quindi meglio essere preparati ​ x_x
Segnalo che anche nel famoso Protalon c'è l'Acetilsalicilico.

Faccio una domanda, usare un'aspirina sciolta come trattamento spot?
Io ho qualche batuffolo di filamentose nelle chiome dei bonsai realizzate con la Riccia Fluitans e la paura è che, se non spariscono correggendo la fertlizzazione, piano piano s'infiltrino talmente tanto tra la riccia da dover cavare via tutto. Avevo quindi pensato di usare una siringa da iniezioni e sparare pochi ml sulle alghe.
Avrei a disposizione acqua ossigenata oppure il Seachem Excel... ma la riccia come reagirebbe?
Con l'aspirina invece? Qualcuno ha provato a spot?

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4235
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Acido salicilico

Messaggio di cqrflf » 20/12/2022, 21:55


Jaeger ha scritto:
20/12/2022, 1:25
Con l'aspirina invece? Qualcuno ha provato a spot?

No, così non ha alcun effetto. Non è un prodotto "ossidante" che causa bruciature ma agisce a livello sistemico.

Tra l'altro leggendo le prime ovvero l'uso generico come fertilizzante credevo che fosse già una procedura standard su AF da parte di molte persone.
Io lo uso a dosaggi inferiori come fertilizzante per le piante comuni eccetto nelle vasche dove ho alghe tipo la Thorea o la Caloglossa e persino nel marino dove un'alga che cresce stagionale come la Ulva muore in appena 6 ore dalla somministrazione.

Altre alghe ultra sensibili al Salicilico sono la Nitella flexilis e la Chara mostrano forti segni di patimento dopo pochissimi giorni.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
Jaeger
star3
Messaggi: 62
Iscritto il: 17/12/22, 0:43

Acido salicilico

Messaggio di Jaeger » 20/12/2022, 23:24

E nessun danno agli animali? Lumache e Caridina compresi?

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Acido salicilico

Messaggio di lucazio00 » 21/12/2022, 10:20


cicerchia80 ha scritto:
16/12/2022, 19:35
Le mie se ne stanno tranquillamente sbattendo di 70 mg x 100 L a giorni alterni

Forse si rischia l'accumulo...

Aggiunto dopo 14 minuti 40 secondi:
Ho fatto due cicli di Protalon 707...la pianta che ha accusato più il colpo è stata la Egeria densa...le lumachine Physa sp. ancora ci sono ma non escludo decessi. I platy? Non ho visto alcun cadavere.

Il danno a quella pianta direi che sia dovuto più al rame che all'acido salicilico...comunque è sopravvissuta ed è in ripresa!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4235
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Acido salicilico

Messaggio di cqrflf » 21/12/2022, 13:48


Jaeger ha scritto:
20/12/2022, 23:24
E nessun danno agli animali? Lumache e Caridina compresi?

Ai dosaggi normali non ne ho notati, aspettiamo le conferme per le Caridina da altri utenti.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti