Acido solfidrico

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53604
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Acido solfidrico

Messaggio di cicerchia80 » 01/06/2019, 22:52

Io stavo leggendo il topic, ma non ho commentato perchè non mi sono fatto un'idea
Ma senza posa fertile e fluorite credo che diventi un'ipotesi abbastanza remota..
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Pisu (02/06/2019, 1:21)
Stand by

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Acido solfidrico

Messaggio di Pisu » 01/06/2019, 23:15

cicerchia80 ha scritto: Io stavo leggendo il topic, ma non ho commentato perchè non mi sono fatto un'idea
Ma senza posa fertile e fluorite credo che diventi un'ipotesi abbastanza remota..
Sai cos'è forse?
Il fondo ha almeno una decina d'anni, nel tempo ha subìto anche dei rimescolamenti e sicuramente là sotto sono rimaste parecchie radici di ex piante, a fare da fondo fertile... inoltre lo spessore c'è.
Comunque per ora sono poche bollicine, domani provo a bucherellarlo appena a vedere che succede

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Acido solfidrico

Messaggio di Humboldt » 02/06/2019, 0:44

Nacks89 ha scritto: Nella fluorite dovrebbero volare o sbaglio?
Non sbagli... ho avuto le cryto wendtii sulla fluorite seachem. Sembrano fatti l'una per l'altra con sviluppo radicale pazzesco.
Pisu ha scritto: lì ho un fondo che sarà quasi 15 cm.
Mazza, hai speso un capitale in sacchetti per il fondo...
Comunque, quando smantellai la vasca c'era una grande quantità di poltiglia finissima marrone che aveva occupato il fondo di fatto eliminando il drenaggio del fondo.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Humboldt per il messaggio:
Pisu (02/06/2019, 1:22)
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Acido solfidrico

Messaggio di Pisu » 02/06/2019, 1:19

Humboldt ha scritto: Mazza, hai speso un capitale in sacchetti per il fondo...
L'avevo trovata quasi tutta usata, non ho speso molto :D
Humboldt ha scritto: Comunque, quando smantellai la vasca c'era una grande quantità di poltiglia finissima marrone che aveva occupato il fondo di fatto eliminando il drenaggio del fondo.
Sì penso che anche la mia sia ormai satura di particelle, sabbia, residui vari...se da un lato la rendono più fertile, dall'altro può dare questo tipo di problemi. Ora vedo se risolvo con le radici, magari anche in altri punti per sicurezza, comunque prendo in considerazione un futuro (spero lontano) riallestimento con annessa "sciacquatura" del fondo :ymsigh:

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14510
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Acido solfidrico

Messaggio di lucazio00 » 03/06/2019, 12:18

Comunque le radici vive delle Cryptocoryne prevengono la formazione di acido solfidrico perchè ossigenanano il fondo
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Acido solfidrico

Messaggio di Pisu » 03/06/2019, 12:48

lucazio00 ha scritto: Comunque le radici vive delle Cryptocoryne prevengono la formazione di acido solfidrico perchè ossigenanano il fondo
Ma se il processo che forma l'acido è già presente, le radici di pantine appena introdotte riescono a crescere ed interromperlo?
Oppure essendo tossico non gli permette di farlo? :-?

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Acido solfidrico

Messaggio di Humboldt » 03/06/2019, 13:35

Pisu ha scritto:
lucazio00 ha scritto: Comunque le radici vive delle Cryptocoryne prevengono la formazione di acido solfidrico perchè ossigenanano il fondo
Ma se il processo che forma l'acido è già presente, le radici di pantine appena introdotte riescono a crescere ed interromperlo?
Oppure essendo tossico non gli permette di farlo? :-?
Riporto quanto scritto dall'ARPA Toscana "l'effetto sulle piante non è acuto, ma cronico per la sottrazione di microelementi essenziali per il funzionamento dei sistemi enzimatici".
Comunque, già piantando la crypto all'interno della Flourite vai ad ossigenare il fondo e poi le radici faranno il resto del lavoro.
Questi utenti hanno ringraziato Humboldt per il messaggio:
Pisu (03/06/2019, 13:58)
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Acido solfidrico

Messaggio di Pisu » 03/06/2019, 13:59

Humboldt ha scritto: Riporto quanto scritto dall'ARPA Toscana "l'effetto sulle piante non è acuto, ma cronico per la sottrazione di microelementi essenziali per il funzionamento dei sistemi enzimatici".
Comunque, già piantando la crypto all'interno della Flourite vai ad ossigenare il fondo e poi le radici faranno il resto del lavoro.
Ottimo, allora attendo il loro lavoro e tengo monitorata la situazione :-bd

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14510
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Acido solfidrico

Messaggio di lucazio00 » 03/06/2019, 20:06

Pisu ha scritto: Ma se il processo che forma l'acido è già presente, le radici di pantine appena introdotte riescono a crescere ed interromperlo?
Oppure essendo tossico non gli permette di farlo?
Una cosa inibisce l'altra...chi prima arriva meglio alloggia!
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
Pisu (03/06/2019, 20:08)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Cerbero98, Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 9 ospiti