Acqua bianca

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
z0radnet
star3
Messaggi: 64
Iscritto il: 25/07/16, 17:14

Acqua bianca

Messaggio di z0radnet » 13/03/2019, 20:22

Sera a tutti,
chiedo il vostro aiuto:
ho da poco avviato un nuovo acquario, inizialmente riempito con acqua del rubinetto, per poi "accorgermi" che era un pò altina di sodio, così ho risvuotato tutto e riempito nuovamente con acqua minerale.
Per aggiustare la durezza ho aggiunto 3 gr di osso di seppia desalinizzato; il giorno dopo l'acqua era bianca lattiginosa, come se si fosse verificata un'esplosione batterica.
A distanza di 4 giorni la situazione rimane invariata.
Ora, io non so se questo fenomeno è stato realmente causato dall'osso di seppia, dal fatto che ho ririempito l'acquario buttando l'acqua nel filtro senza togliere le spugne (era avviato da 2 giorni), o chissà da che altro.
Ieri ho sostituito la lana di perlon che avevo messo al posto di una spugna (lo so che non si fa in fase di attivazione, ma quell'acqua inizia a preoccuparmi :-?? ).
Valori:
GH: 6
KH: 6
pH: 7,5.
Conducibilità: 226
Gli altri valori ancora non li misuro, l'acquario è avviato da 5 giorni.
Secondo voi da cosa può dipendere?
20190313_192827.jpg
20190313_192809.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Acqua bianca

Messaggio di cicerchia80 » 13/03/2019, 20:38

z0radnet ha scritto: A distanza di 4 giorni la situazione rimane invariata.
Ora, io non so se questo fenomeno è stato realmente causato dall'osso di seppia, dal fatto che ho ririempito l'acquario buttando l'acqua nel filtro senza togliere le spugne (era avviato da 2 giorni), o chissà da che altro.
Ieri ho sostituito la lana di perlon che avevo messo al posto di una spugna
Niente altro? :-??

Aspetta 24 ore lontano dalla vasca.... possibilmente vedi ti ospitasse qualcuno,casomai ti venisse tentazione
Metti il riscaldatore a 25 gradi ed aspetta
Se dopodomani ancora è torbida accendiamo un areatore .. .se non lo hai poi ne parliamo
Stand by

Avatar utente
z0radnet
star3
Messaggi: 64
Iscritto il: 25/07/16, 17:14

Acqua bianca

Messaggio di z0radnet » 13/03/2019, 20:44

Si in effetti, come inizio di un nuovo acquario è stato per lui traumatico ^:)^
L'acqua è sui 24,7°
Aspetto ancora 24 ore senza toccarlo! :))

Avatar utente
z0radnet
star3
Messaggi: 64
Iscritto il: 25/07/16, 17:14

Acqua bianca

Messaggio di z0radnet » 21/03/2019, 16:26

Rieccomi qui per i vari aggiornamenti:
non ho toccato l'acquario per 2 / 3 giorni;
visto che la situazione non è cambiata, domenica scorsa ho deciso di togliere le bioballs in dotazione dal filtro e mettere al loro posto altri cannolicchi (cosa che volevo già fare, ma stavo aspettando). Nel frattempo ho aggiunto intanto ancora un pò di piante (prometto che appena riesco aggiornerò il profilo ;) ). La situazione però è rimasta praticamente invariata.
Mi è così venuto un dubbio: ma non è che l'acqua biancastra non sia dovuta ad un'esplosione batterica ma a sporco rimasto in sospensione? Magari non ho sciacquato bene il lapillo?
Nel frattempo ho fatto anche i vari test, dai quali sembrerebbe che attività batterica in effetti ci sia:

pH: 7.5
GH: 6
KH: 4 (si sta abbassando, ma quello lo sistemerò, un passo alla volta :-t )
nh4: 0
NO2-: 1 mg/l
NO3-: 25 mg/l (erano 50 la misurazione precedente)
PO43-: 0.25 mg/l (1 la misurazione precedente)
cond. 243

Adesso non so come procedere: escluderei il cambio d'acqua, la vasca è in maturazione fino ai primi di Aprile, e fare il cambio non mi pare avere senso; prendo un aereatore? Spengo il filtro? Tengo le mani in tasca ancora un pò?
Non è che ho fretta (tanto ancora abbiamo i nitriti alti), ma non vorrei che stia cercando di affrontare un problema (esplosione batterica), quando magari è solo acqua sporca.
Aggiungo, per avere maggiori informazioni e dettagli, che sul pelo dell'acqua è apparsa la classica patina untuosa, che se non sbaglio una volta lessi che era prodotta dai batteri; e quindi anche qui un'ulteriore prova che dovrebbe essere nebbia batterica... :-?
Che ne pensate?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Acqua bianca

Messaggio di cicerchia80 » 22/03/2019, 9:18

Sei passato dal fare troppo a non fare nulla insomma

Sinceramente sporco boh,io un areatore lo proverei
Stand by

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Acqua bianca

Messaggio di GiovAcquaPazza » 22/03/2019, 12:20

z0radnet ha scritto: Magari non ho sciacquato bene il lapillo
se hai comprato quello da giardinaggio...è un bel po polveroso di solito
z0radnet ha scritto: prendo un aereatore?
non sono sicuro che serva
z0radnet ha scritto: Per aggiustare la durezza ho aggiunto 3 gr di osso di seppia desalinizzato
come lo hai messo? grattuggiato o un pezzo nel filtro ?
z0radnet ha scritto: Spengo il filtro?
assolutamente no
z0radnet ha scritto: la classica patina untuosa
anche lo sporco la provoca
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
z0radnet
star3
Messaggi: 64
Iscritto il: 25/07/16, 17:14

Acqua bianca

Messaggio di z0radnet » 22/03/2019, 21:56

GiovAcquaPazza ha scritto: se hai comprato quello da giardinaggio...è un bel po polveroso di solito
Si, ho comprato quello da giardinaggio, ma l'ho sciacquato sotto acqua corrente finché dal colino l'acqua non era limpida, e poca roba alla volta, immergendolo e scuotendolo. Una buona mezz'ora di lavaggio ogni volta per un colino medio di fondo, c'ho messo due sere per mettere il fondo :))
GiovAcquaPazza ha scritto: come lo hai messo? grattuggiato o un pezzo nel filtro ?
Grattuggiato: ho preso 3gr di osso, l'ho grattuggiato con una grattugia e, messo la polvere nel filtro sopra la spugna ed un pò è andato sui cannolicchi.
Non potrebbe essere stato propio l'osso di seppia ad aver colorato l'acqua? Oltretutto stasera dovrei metterne ancora un pò, e adesso ho paura =))
A questo punto aspetterò fino al classico mese di maturazione, nel frattempo magari, un aereatore lo metto qualche ora al giorno, tanto dovrò prenderlo per le artemie da schiudere, poi se dopo il mese la situazione non cambia, vedrò come procedere, se con piccoli cambi o bho. :-??

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Acqua bianca

Messaggio di lucazio00 » 25/03/2019, 15:23

Lo fa, lo fa! E' normale durante i primi giorni della maturazione (come in questo caso), non lo è quando l'acquario è maturo ma è stata aggiunta qualcosa di biodegradabile (zucchero...) che ha fatto moltiplicare i batteri.
Durante la maturazione, i batteri si moltiplicano in acqua per poi aderire ad ogni superficie, formando il cosiddetto biofilm, uno strato composto da una matrice polisaccaridica colonizzato da diverse specie di microrganismi...se invece c'è qualcosa che è stato aggiunto di biodegradabile, i batteri consumano l'ossigeno necessario alla loro respirazione, per poi andarlo a cercare nell'acqua libera, avvicinandosi in qualche modo alla superficie dell'acqua

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti