Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
aleph0
- Messaggi: 3945
- Messaggi: 3945
- Ringraziato: 604
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 5000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia lavica dell'etna
- Altre informazioni: CO2 con bombola
-
Grazie inviati:
189
-
Grazie ricevuti:
604
Messaggio
di aleph0 » 02/08/2019, 0:17
ciao @
georgete, io ho acquistato 7 guppy 8 mesi fa, ne sono rimasti 4 (più tanti figlioletti che ora stanno alla grande), ma che ne muoiano 10 tutti in una volta.. beh.. Purtroppo in questo campo sono totalmente impreparato e io stesso non so mai cosa fare in queste situazioni, mi dispiace non poterti aiutare..
Solo una domanda, hai detto NO
2- quasi nulli, potresti quantificare? Magari quel quasi nullo è alto e, protratto nel tempo, potrebbe aver causato la morte. Ma è solo un'idea.
aleph0
-
georgete

- Messaggi: 120
- Messaggi: 120
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 05/05/19, 21:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: La Spezia
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x 30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 9000/12000
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo nero
- Flora: Hemianthus Callitrichoides,Egeria Edensa (credo),Rotala Wallichi (credo)
- Fauna: Guppy Show
- Secondo Acquario: Il secondo acquario è quello di mia moglie che ho nel salotto, niente fertilizzante né CO2. I pesci ospitati sono Guppy e Platy di vari colori.
Chiuso con lampada a LED da 20 W
L'acqua è un misto di rubinetto e di Osmosi tanto da portare i valori di GH e KH su 7.
Acquario lungo 60 cm, profondo 30 cm e alto 30 cm
- Altri Acquari: Acquario lungo 65 cm, profondo 30 cm e alto 35 cm quindi circa 68 litri lordi.
Ha il coperchio "all'antica" con dentro un tubo al neon da 20 W e un filtro interno abbastanza capiente.
Serve per i piccoli di guppy che stanno nascendo, come vegetazione, solo piante veloci come l'Egeria Densa e altre simili.
Sul fondo vorrei seminare il pratino cinese di Hemianthus Callitrichoides che ho già provato con soddisfazione nel primo acquario.
L'acqua è un misto di rubinetto e di Osmosi tanto da portare i valori di GH e KH su 7.
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di georgete » 02/08/2019, 14:01
misuro i valori con le cartine 6 in 1, non precisi, però i colori sono bianchi come puoi vedere dalla foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
georgete
-
georgete

- Messaggi: 120
- Messaggi: 120
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 05/05/19, 21:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: La Spezia
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x 30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 9000/12000
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo nero
- Flora: Hemianthus Callitrichoides,Egeria Edensa (credo),Rotala Wallichi (credo)
- Fauna: Guppy Show
- Secondo Acquario: Il secondo acquario è quello di mia moglie che ho nel salotto, niente fertilizzante né CO2. I pesci ospitati sono Guppy e Platy di vari colori.
Chiuso con lampada a LED da 20 W
L'acqua è un misto di rubinetto e di Osmosi tanto da portare i valori di GH e KH su 7.
Acquario lungo 60 cm, profondo 30 cm e alto 30 cm
- Altri Acquari: Acquario lungo 65 cm, profondo 30 cm e alto 35 cm quindi circa 68 litri lordi.
Ha il coperchio "all'antica" con dentro un tubo al neon da 20 W e un filtro interno abbastanza capiente.
Serve per i piccoli di guppy che stanno nascendo, come vegetazione, solo piante veloci come l'Egeria Densa e altre simili.
Sul fondo vorrei seminare il pratino cinese di Hemianthus Callitrichoides che ho già provato con soddisfazione nel primo acquario.
L'acqua è un misto di rubinetto e di Osmosi tanto da portare i valori di GH e KH su 7.
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di georgete » 05/08/2019, 11:58
niente da fare, mi sono morti quasi tutti i pesci, è rimasto un solo Guppy, 4 Corydoras e tre Platy.
Ho spostato pesci e piante in una vasca provvisoria, ho tolto tutta l'acqua ma ho lasciato il fondo di quarzo nero e il fertilizzante sottostante.
Ed ora cosa faccio? I valori dell'acqua di casa mia l'ho postati, inoltre ho acquistato un impianto per acqua di osmosi (Askol).
Se mi aiutate a ricominciare (anche se siamo in agosto) ve ne sarei molto grato.
georgete
-
aleph0
- Messaggi: 3945
- Messaggi: 3945
- Ringraziato: 604
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 5000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia lavica dell'etna
- Altre informazioni: CO2 con bombola
-
Grazie inviati:
189
-
Grazie ricevuti:
604
Messaggio
di aleph0 » 05/08/2019, 13:00
ciao @
georgete, apri un nuovo topic in acquariofilia generale, cosi non facciamo confusione !
aleph0
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti