sono nuovo nel forum vi ho conosciuto cercando su google quale acqua per l'acquario ed ho trovato un vostro thread interessante riguardo all'inutilità del biocondizionatore e dei batteri.....
inutile dire che la discussione ha suscitato in me molto interesse, non tanto per il risparmio economico, ma per la possibilità di ricreare un ambiente senza l'utilizzo di chimica esterna...
Al lavoro ho un filtro ad osmosi inversa, e volevo utilizzare quella.
Tenete conto che ho l'acquario da circa 8 anni ed ho sempre utilizzato acqua osmotica acquistata, biocond e batteri.
L'acqua della mia zona é:
COMPONENTI
Elemento Unità di misura Valore Riferimento Normativo(D.Lgs. 31/01)
Attività ione H+ pH7,16. 5<= pH <= 9.5
Residuo secco a 180 °C mg/L 656
Durezza°f45,9
Conducibilità elettrica specifica µS/cm a 20°C 863 --2500
Calcio mg/L Ca 130
Magnesio mg/L Mg 33
Ammonio mg/L NH 40,1 20,50
Cloruri mg/L Cl 71 --250
Solfati mg/L SO4 27 --250
Potassiomg/L K 2,1
Sodiomg/L Na 98 --200
Arsenico µg/L As <1 --10
Bicarbonati mg/L HCO3 622
Cloro residuo mg/L Cl 20,04
Fluoruri mg/L F<0.2 --1,50
Nitriti mg/L NO2-<0.05 --0,50
Manganese µg/L Mn 27 --50
Microbiologicamente conforme.
Secondo voi come è meglio procedere? io pensavo un taglio 50/50,

Grazie a tutti in anticipo,
Enrico