Acqua da utilizzare

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
ENRICO73
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 26/04/16, 15:49

Acqua da utilizzare

Messaggio di ENRICO73 » 06/05/2016, 18:47

Ciao a tutti,
so che vi sto stressando.....
Come suggerito da Diego ho aperto un post più specifico sull'acqua.
nella mia azienda ho acqua osmotica a 10micros,
a casa ho un potabilizzatore ad osmosi inversa che introduce anche minerali nell'acqua,
l'acqua di rubinetto ha le caratteristiche in figura (secondo me non utilizzabile)

Ho l'obiettivo di far scendere i nitrati (ad oggi circa 250!!) e trovare l'equilibrio del mio acquario.
Quale acqua o mix mi consigliate?

Grazie in anticipo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: Acqua da utilizzare

Messaggio di Paky » 06/05/2016, 19:05

98mg/l di sodio... :-q inutilizzabile!! :(
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
Matte92or
star3
Messaggi: 626
Iscritto il: 20/01/16, 12:05

Re: Acqua da utilizzare

Messaggio di Matte92or » 06/05/2016, 21:42

Userei acqua di bottiglia. La mia acqua di rubinetto supera i 100mg/L di sodio e ho riempito i miei 90L con un mix di bottiglia e demineralizzata

Avatar utente
Fabio Effe
star3
Messaggi: 1057
Iscritto il: 01/10/15, 23:12

Re: Acqua da utilizzare

Messaggio di Fabio Effe » 06/05/2016, 22:24

Paky ha scritto:98mg/l di sodio... :-q inutilizzabile!! :(
Scusa paky non ho ancora capito una cosa... ma se usa acqua di osmosi non azzera tutto anche il sodio? Cmq Io avendo lo stesso problema del sodio, dietro vari suggerimenti adesso sto usando acqua Monte cimone che trovo alla coop

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53675
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Acqua da utilizzare

Messaggio di cicerchia80 » 06/05/2016, 22:26

Fabio Effe ha scritto:
Paky ha scritto:98mg/l di sodio... :-q inutilizzabile!! :(
Scusa paky non ho ancora capito una cosa... ma se usa acqua di osmosi non azzera tutto anche il sodio? Cmq Io avendo lo stesso problema del sodio, dietro vari suggerimenti adesso sto usando acqua Monte cimone che trovo alla coop
il problema che i sali commerciali per l'osmosi contengono sodio ;)
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Fabio Effe (06/05/2016, 22:29)
Stand by

Avatar utente
Lupoagain
star3
Messaggi: 955
Iscritto il: 25/03/16, 19:51

Re: Acqua da utilizzare

Messaggio di Lupoagain » 06/05/2016, 22:36

Scusatemi ma l'impianto ad osmosi non usa solo membrane?
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza ...

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Acqua da utilizzare

Messaggio di Diego » 06/05/2016, 22:40

Lupoagain ha scritto:Scusatemi ma l'impianto ad osmosi non usa solo membrane?
C'è differenza tra addolcitore e impianto ad osmosi inversa.

Metto il link a questa bella spiegazione di Gibogi.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Lupoagain
star3
Messaggi: 955
Iscritto il: 25/03/16, 19:51

Re: Acqua da utilizzare

Messaggio di Lupoagain » 06/05/2016, 22:45

Chiarissimo, ma in ufficio ha un'impianto ad osmosi che gli produce acqua a 10 µS/cm. Non credo sia un potabilizzatore a queste conducibilità.
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza ...

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Acqua da utilizzare

Messaggio di Diego » 06/05/2016, 22:46

Lupoagain ha scritto:ma in ufficio ha un'impianto ad osmosi che gli produce acqua a 10 µS
No, in azienda ha l'osmotica. In casa ha quella addolcita (ovvero quella con sostituiti i vari ioni con ioni di sodio). Almeno così interpreto :-??
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: Acqua da utilizzare

Messaggio di Paky » 06/05/2016, 23:17

Scusate la mia risposta precedente, ma da telefono tendo a essere troppo sintetico.

Allora, l'acqua del rubinetto ha troppo sodio, e non la possiamo usare, neanche con l'addolcitore.

L'acqua osmotica a 10 µS in azienda e' gia' un buon inizio, avendo lui dei pesci amazzonici. Bisognerebbe trovare dell'acqua minerale per tagliarla...

Pero' il problema di Enrico e' che ha i nitrati a 250, quindi bisogna fare un cambio al piu' presto, e a questo punto io farei un cambio sostanzioso (50%) direttamente con sola osmotica a 10 µS. Probabilmente in quella vasca c'e' gia' tanto sodio, cosi' iniziamo a liberarcene, senza dover spendere soldi. L'acqua minerale si puo' aggiungere piu' avanti, secondo me.

Enrico, hai i test del KH e del GH? Che valori hai in vasca??
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti