Acqua dal rubinetto deposito giallo

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Acqua dal rubinetto deposito giallo

Messaggio di For » 26/03/2016, 9:21

Ciao ragazzi sapete dirmi da cosa dipende questa macchia che si è fatta in sole 24 ore sotto al rubinetto della doccia che perde?
Potrebbe spiegare il mio KH a 12 contro al GH 10?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
Gerry
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 09/12/15, 18:49

Re: Acqua dal rubinetto deposito giallo

Messaggio di Gerry » 26/03/2016, 10:27

For ha scritto:Ciao ragazzi sapete dirmi da cosa dipende questa macchia che si è fatta in sole 24 ore sotto al rubinetto della doccia che perde?
Potrebbe spiegare il mio KH a 12 contro al GH 10?
Batteri che cercano casa........... =)) =)) =))

Buongiorno, penso che siano residui all interno delle vecchie tubature, oppure: tenpo fa comprai da un brico il flessibile più la doccetta basta che non viene usata per un paio di gg. e appena apro il primo getto è marrone , prob. ruggine ..o bho!!
Mai affidarsi al negoziante, prima piuttosto chiedere sul forum e poi comprare!

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: Acqua dal rubinetto deposito giallo

Messaggio di Marol » 26/03/2016, 11:18

anche per me ruggine o comunque deposito presente nelle tubature... può capitare anche quando fanno dei lavori nella rete di distribuzione...
niente che motivi quello hai riportato, forse imputabile al sodio.
Puoi postare le analisi della rete?

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Acqua dal rubinetto deposito giallo

Messaggio di For » 26/03/2016, 15:44

Questo è l'ultimo topic in cui ho messo le analisi del pozzo http://www.acquariofiliafacile.it/chimi ... 14793.html
Ultima modifica di For il 26/03/2016, 20:47, modificato 1 volta in totale.
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Acqua dal rubinetto deposito giallo

Messaggio di lucazio00 » 26/03/2016, 19:56

Marol ha scritto:anche per me ruggine o comunque deposito presente nelle tubature... può capitare anche quando fanno dei lavori nella rete di distribuzione...
niente che motivi quello hai riportato, forse imputabile al sodio.
Puoi postare le analisi della rete?
Ruggine anche per me!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Acqua dal rubinetto deposito giallo

Messaggio di For » 26/03/2016, 20:49

Luca anche secondo te può essere un indicatore del sodio?
In Fertilizzazione ci stiamo interrogando su questo da tempo. Il KH maggiore del GH, statisticamente, dovrebbe dire sodio. Ma la conducibilità dell'acqua del pozzo è 300 quindi per ora nessuno mi ha consigliato di cambiare acqua...
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Acqua dal rubinetto deposito giallo

Messaggio di For » 27/03/2016, 9:36

Altra ipotesi: e se fossero alghe? Ricordo che ho il pozzo quindi niente cloro.
Non so come si comporta la ruggine ma mi viene da pensare che dovrebbe incrostarsi. Il deposito nella foto invece e viene via con un dito....
Vedo poi nelle analisi quelle due voci sui "microorganismi vitali" > di 300, non è un'esagerazione?
Insisto perchè nell'acquario qualcosa non torna... Oltre a GH e KH ho sempre i nitrati a 100 e non so dove sbattere la testa :ymsigh:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Acqua dal rubinetto deposito giallo

Messaggio di lucazio00 » 27/03/2016, 11:23

Se non è ruggine, saranno ferrobatteri...
https://it.wikipedia.org/wiki/Ferrobatteri
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: Acqua dal rubinetto deposito giallo

Messaggio di Marol » 27/03/2016, 12:23

Dalle analisi si vede chiaramente che i solfati sono molto bassi, quasi assenti...
Se la differenza tra GH e KH ce l'hai già nell'acqua del pozzo è probabile che il magnesio presente sia in gran parte in forma di bicarbonato come il calcio del resto e questo fa si che le durezze siano in pareggio o quasi sebbene di magnesio ce ne sia perchè appunto calcio e magnesio influenzano entrambe nello stesso modo (bicarbonati)...
se fossero riportati nelle analisi si potrebbe verificare con i valori misurati :-??

Questo per dire che se già KH e GH sono alla pari, esempio 10 punti come nel tuo caso, basterebbero anche 15mg/l di sodio in forma di bicarbonato per farti innalzare il KH di altri 2 punti... quindi pur non influenzando molto la conducibilità ed essendo leggermente fuori soglia, il sodio presente basterebbe per far leggere al test quei 2 punti in più!
Questi utenti hanno ringraziato Marol per il messaggio:
For (27/03/2016, 15:37)

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Acqua dal rubinetto deposito giallo

Messaggio di For » 27/03/2016, 15:42

Grazie Marol, da cosa si capisce che i soldati sono bassi nelle analisi?
Quindi soldati bassi uguale sodio basso? Massimo 15 mg si può ipotizzare?
Mi consigliate un cambio parziale con acqua in bottiglia per alzare il GH e abbassare il sodio?
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti