Acqua del pozzo silicati troppo alti e diatomee

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Rispondi
Avatar utente
luchetto19
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 25/01/24, 10:51

Acqua del pozzo silicati troppo alti e diatomee

Messaggio di luchetto19 » 16/02/2024, 16:19

Buonasera a tutti,
Spero che possiate darmi qualche dritta.
Io utilizzo acqua del pozzo sia per fare acqua osmotica, e utilizzo la stessa acqua per tagliarla con l osmotica al 50%. Il problema è che siccome ho problemi con le diatomee in acquario ho deciso di comprare il test della sera sio3 per verificare i valori,  in effetti il test va a fondo scala (blu intenso) sia con l acqua in vasca sia con l acqua del pozzo. Ho verificato anche l acqua osmotica siccome ho comprato un impianto a 4 stadi e il test segna 0,5 e 1. 
Chiedo aiuto a i più esperti perché non so come comportarmi.
Vi lasci sia i valori in vasca che quelli dell' acqua del pozzo:
 
Valori acqua pozzo casa
pH 7
KH 8
GH 8
NO2- 0
NO3- 0
424 µS/cm
Sio3 fondo scala blu intenso
 
Analisi vasca 
pH 7.8
KH 5
GH 6
507 µS/cm
Sio3 fondo scala 
 
Acqua osmotica 
pH 6.9
KH 0
GH 0
0.05 µS/cm
Sio 0,5 / 1 mg/l
Voi come vi comportereste ?
Dovrei utilizzare solo acqua osmotica e reintegrarla con i sali ? 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6286
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Acqua del pozzo silicati troppo alti e diatomee

Messaggio di aldopalermo » 16/02/2024, 17:12

Ciao,

sarebbe utile conoscere i valori dichiarati dell'acqua del pozzo.

E' strano che tagliando al 50% questa acqua in vasca hai quei valori.

KH e GH dovrebbero essere 4 ma un po' di più ci può syatr.

La conducibilità invece dovrebbe essere intorno a 210 e invece è molto più del doppio.

Come fertilizzi?
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
luchetto19
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 25/01/24, 10:51

Acqua del pozzo silicati troppo alti e diatomee

Messaggio di luchetto19 » 16/02/2024, 18:32

Ho cominciato a fertilizzare con protocollo pmdd circa 3 settimane fa per la prima volta
Con 5ml di potassio
5ml di magnesio
2ml di ferro
Successivamente circa la settimana scorsa ho aggiunto solo 5ml di potassio 
Non avendo il conduttivimetro sono andato un po' a sentimento e in base a quello che ho letto sul forum, ma per questo casomai aprirò un altro post nella sezione fertilizzazione 
 
Purtroppo l acqua del pozzo la fece analizzare mio padre tanti anni fa ma per uso domestico e gli dissero che andava bene, ma non riesco a ritrovare le analisi quindi non posso darvi maggiori informazioni se non quelli eseguiti con i test a reagenti 

Aggiunto dopo 15 minuti 44 secondi:
Altrimenti questi sono i valori del acqua "del sindaco " dichiarati dal mio gestore. Potrei utilizzare questa ?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6286
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Acqua del pozzo silicati troppo alti e diatomee

Messaggio di aldopalermo » 16/02/2024, 21:43

Metti i dati
Non il link 
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
luchetto19
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 25/01/24, 10:51

Acqua del pozzo silicati troppo alti e diatomee

Messaggio di luchetto19 » 16/02/2024, 22:02

Allego immagine 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
luchetto19
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 25/01/24, 10:51

Acqua del pozzo silicati troppo alti e diatomee

Messaggio di luchetto19 » 18/02/2024, 13:03

Facendo due conti se non sbaglio, per preparare 20lt di acqua per fare un cambio dovrei fare 15lt di acqua osmotica e 5lt di acqua di rubinetto. A parte GH e KH gli altri valori andrebbero bene per utilizzare quest' acqua ?

Posted with AF APP

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Acqua del pozzo silicati troppo alti e diatomee

Messaggio di lucazio00 » 21/02/2024, 10:56

Le diatomee crescono durante la maturazione, poi vanno via da sole a causa dell'antagonismo dei batteri del filtro. Comunque sono stimolate dalla presenza di silicati.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
luchetto19
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 25/01/24, 10:51

Acqua del pozzo silicati troppo alti e diatomee

Messaggio di luchetto19 » 21/02/2024, 13:57

Ma se io continuo a reintrodurre silicati con i cambi perché presente nell acqua che utilizzo , quelle continuano a proliferare? o comunque a un certo punto dovrebbero andarsene?
Inoltre  ho controllato anche i silicati dell' acqua del comune con il test sera, ma anche se dall' analisi fornite non sono presenti, i test a reagente li segnala sempre con un blu intenso.
Quindi non saprei più come procedere, l unica strada che mi viene in mente e quella di tagliare l acqua di osmosi con l acqua in bottiglia. Ma quale scelgo ?

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti