Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Castenico82

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 18/10/24, 20:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mandello del lario
- Quanti litri è: 210
- Dimensioni: 90x45x65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 64
- Lumen: 8930
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo + fluorite dark + lapillo
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Java moss
Salvinia cucullata
Hygrophilla corymbosa
Alternanthera reineckii Rosanervig
Limnophila sessiliflora
Bacopa caroliniana
Staurogyne repens
Pistia
Cryptocoryne flamingo
Cryptocoryne parva
Micrantemum Monte Carlo
Hemianthus callitrichoides Cuba
Bucephalandra varie
- Fauna: 21 cardinali
6 P. scalare
2 ram
6 otocinclus
- Altre informazioni: Vasca avviata 18/11/24
CO2 h24
4 stick npk Compo interrati a pezzetti all’avvio
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Castenico82 » 22/10/2024, 22:09
Siate pazienti con un neofita totale che si sta appassionando…sono andato da due negozianti e ho avuto due consigli opposti: uno dice di usare l’acqua del rubinetto e poi fare cambi con quella d’osmosi mentre l’altro dice di partire con acqua tutta osmotica e integrare i sali…
Sto per prendere un acquario da 220l e benché sia più interessato alle piante che ai pesci mi piacerebbe comunque fare un “simil amazzonico” se mi passate il termine

ma se mi dite che è troppo complicato cambio progetto almeno riguardo ai pesci e viro su qualcosa di più fattibile.
Questi i valori:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Castenico82
-
Duca77
- Messaggi: 8490
- Messaggi: 8490
- Ringraziato: 1772
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
661
-
Grazie ricevuti:
1772
Messaggio
di Duca77 » 22/10/2024, 22:23
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
Castenico82

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 18/10/24, 20:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mandello del lario
- Quanti litri è: 210
- Dimensioni: 90x45x65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 64
- Lumen: 8930
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo + fluorite dark + lapillo
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Java moss
Salvinia cucullata
Hygrophilla corymbosa
Alternanthera reineckii Rosanervig
Limnophila sessiliflora
Bacopa caroliniana
Staurogyne repens
Pistia
Cryptocoryne flamingo
Cryptocoryne parva
Micrantemum Monte Carlo
Hemianthus callitrichoides Cuba
Bucephalandra varie
- Fauna: 21 cardinali
6 P. scalare
2 ram
6 otocinclus
- Altre informazioni: Vasca avviata 18/11/24
CO2 h24
4 stick npk Compo interrati a pezzetti all’avvio
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Castenico82 » 23/10/2024, 8:53
Grazie! Lettura molto interessante!
E grazie anche per la dritta sul negoziante

Quindi dati alla mano io ho come situazione di partenza:
pH 8
GH 13,3
KH 6,38
Posso sperare in qualche modo di tenere
P. scalare neon ecc o sono “obbligato” a indirizzarmi verso pesci da acque più dure e pH più alto?
Ps- a casa ho impianto acqua osmosi domestica (no addolcitore ma osmosi vera e propria) a cui però vengono aggiunti sali per poterla bere, il suo utilizzo me l’hanno escluso entrambi i negozianti, concordi?
Castenico82
-
Duca77
- Messaggi: 8490
- Messaggi: 8490
- Ringraziato: 1772
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
661
-
Grazie ricevuti:
1772
Messaggio
di Duca77 » 23/10/2024, 9:02
Castenico82 ha scritto: ↑23/10/2024, 8:53
Posso sperare in qualche modo di tenere P. scalare neon ecc o sono “obbligato” a indirizzarmi verso pesci da acque più dure e pH più alto?
Non è male la tua acqua, ha pure poco sodio, così va bene per poecillidi e pesci d'acqua dura, tagliandola con acqua d'osmosi o demineralizzata puoi usarla per gli amazzonici.
Castenico82 ha scritto: ↑23/10/2024, 8:53
Ps- a casa ho impianto acqua osmosi domestica (no addolcitore ma osmosi vera e propria) a cui però vengono aggiunti sali per poterla bere, il suo utilizzo me l’hanno escluso entrambi i negozianti, concordi?
Concordo, con l'aggiunta di sali non è più osmosi.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Duca77 per il messaggio:
- Castenico82 (23/10/2024, 9:26)
Cosa fatta capo Horn
Duca77
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Twobob e 5 ospiti