cqrflf ha scritto: ↑16/10/2022, 11:30
Come sapete sono come San Tommaso quindi ho fatto già tutte le verifiche incrociate.
Una volta ogni 3-4 anni mi compro il test per il cloro della Sera il quale mi da le tempistiche di decorazione dell'acqua di rubinetto lasciata decantare che vanno dai 2 ai 3 giorni a seconda della temperatura.
Secondo quanto dice mio padre l'Ipoclorito di sodio è un sale stabile quindi si stupisce che possa denaturarsi così in fretta.
@Platyno75 potresti investire 7 euro per comprarti il test del cloro che nel tuo caso ti toglierebbe ogni dubbio sulla sua presenza e anche sulla sua quantità, infine ti consentirebbe di verificare quanti giorni impiega la tanica nuova a perdere il contenuto.
Infine per quanto riguarda gli impianti di osmosi ho rilevato che dopo circa un anno che non si cambiano le cartucce anche se il contenuto di sali rimane costante (TDS) comincia a passare una piccola quantità di cloro, seppur poca ma non nulla.
E' per questo motivo che uso il tiosolfato di sodio come biocondizionatore!
Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
Platyno75 ha scritto: ↑16/10/2022, 12:10
In quel caso la decantazione dovrebbe essere sufficiente secondo me, non la utilizzo mai subito dopo.
Le taniche in questione odorano proprio di acqua di piscina, lo stesso odore ma meno intenso l'ho sentito qualche volta quando abitavo a Milano nell'acqua di rete quando esageravano con il cloro. Però il fatto che le taniche non perdano l'odore dopo settimane è strano, non è sicuramente cloro volatile.
Esiste anche il cloro combinato, che insieme al cloro libero dà il cloro totale!