acqua demineralizzata

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Marcoshogun
star3
Messaggi: 34
Iscritto il: 27/05/19, 22:37

acqua demineralizzata

Messaggio di Marcoshogun » 02/06/2019, 11:33

Dovrei fare un rabbocco ed ho letto che alcune persone usano l'acqua demineralizzata, cosi volevo provare questa. Qualcuno ha mai usato questo qui in particolare?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

acqua demineralizzata

Messaggio di aleph0 » 02/06/2019, 11:47

Ciao! Una vale l'altra, purchè non sia acqua profumata o roba del genere ;) Se hai un conduttivimetro, controlla la qualità dell'acqua, se è sotto i 30 µS/cm potrai usarla tranquillamente !

Avatar utente
Marcoshogun
star3
Messaggi: 34
Iscritto il: 27/05/19, 22:37

acqua demineralizzata

Messaggio di Marcoshogun » 02/06/2019, 12:00

Sfortunatamente non sono munito di conduttivimetro ~x( ~x( ~x(
Il rischio di un utilizzo con un valore superiore al 30 quale potrebbe essere ?

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

acqua demineralizzata

Messaggio di aleph0 » 02/06/2019, 15:49

Marcoshogun ha scritto: Il rischio di un utilizzo con un valore superiore al 30 quale potrebbe essere ?
allora, il conduttivimetro misura solo la conducibilità elettrica. In pratica non dice quali sali vi siano in acqua nella fattispecie...
Se l'acqua che viene trattata con osmosi parte con una quantità di sodio molto molto elevata, un valore post osmosi da 30µS/cm potrebbe esser pericoloso, perchè se contenesse molto sodio andresti ad aggiungerne sempre di più , in quanto i sali non evaporano. Ma a mio parere, l'acqua d'osmosi che vendono nelle taniche nei market, secondo me esce già quasi a 0 o quasi. Basta anche il solo contatto con la plastica, esposizione all'aria, affinchè la conducibilità elettrica aumenti.. Diciamo che sotto i 30µS/cm può considerardi ancora un'ottima acqua ..

Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:
Io infatti uso delle resine a scambio ionico per trattare l'acqua deminrealizzata. Le pago pochissimo, 11€ per un litro di resine. Con un litro arrivo a trattare fino a 500/1000 litri d'acqua. Uso un semplice contneitore per resine e faccio passar l'acqua per gravità, senza ausilio di pompe! In questo modo ho acqua sempre a 0 µS/cm.
Questi utenti hanno ringraziato aleph0 per il messaggio:
Marcoshogun (03/06/2019, 10:08)

Avatar utente
geg81
star3
Messaggi: 214
Iscritto il: 10/03/19, 21:48

acqua demineralizzata

Messaggio di geg81 » 03/06/2019, 9:23

aleph0 ha scritto: Io infatti uso delle resine a scambio ionico per trattare l'acqua deminrealizzata. Le pago pochissimo, 11€ per un litro di resine. Con un litro arrivo a trattare fino a 500/1000 litri d'acqua. Uso un semplice contneitore per resine e faccio passar l'acqua per gravità, senza ausilio di pompe! In questo modo ho acqua sempre a 0 µS/cm.
Questo è interessante... potresti spiegarcelo meglio? Grazie!
--
d.g.

il mondo dei lavoratori si divide solitamente in due grandi categorie: chi si lava le mani "prima" e chi se le lava "dopo". L'ingegnere meccanico deve lavarsi sia "prima" che "dopo".

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

acqua demineralizzata

Messaggio di GiovAcquaPazza » 03/06/2019, 9:59

@aleph0 usi le classiche dowex mb 50 o hai trovato qualcosa di più interessante?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Marcoshogun
star3
Messaggi: 34
Iscritto il: 27/05/19, 22:37

acqua demineralizzata

Messaggio di Marcoshogun » 03/06/2019, 10:14

allora, il conduttivimetro misura solo la conducibilità elettrica. In pratica non dice quali sali vi siano in acqua nella fattispecie
Grazie, ho deciso di ordinare il conduttivimetro per avere maggiore sicurezza e controllo sull'acqua. :-bd

Avatar utente
geg81
star3
Messaggi: 214
Iscritto il: 10/03/19, 21:48

acqua demineralizzata

Messaggio di geg81 » 03/06/2019, 11:14

Marcoshogun ha scritto: Grazie, ho deciso di ordinare il conduttivimetro per avere maggiore sicurezza e controllo sull'acqua.
Se hai pesci in vasca controlla anche nitriti e nitrati. A volte può capitare che l'acqua sia contaminata, è successo poco fa ad un altro utente del forum.
--
d.g.

il mondo dei lavoratori si divide solitamente in due grandi categorie: chi si lava le mani "prima" e chi se le lava "dopo". L'ingegnere meccanico deve lavarsi sia "prima" che "dopo".

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

acqua demineralizzata

Messaggio di aleph0 » 03/06/2019, 12:17

GiovAcquaPazza ha scritto: usi le classiche dowex mb 50 o hai trovato qualcosa di più interessante?
allora, io le compro sfuse in un negozio che tratta articoli per piscine/depuratori/impianti osmosi inversa per uso domestico ecc.
Sono delle semplicissimi resine a scambio ionico. Ottengo acqua a 0µS/cm (chiaramente lo 0 dello strumento). Me le vendono sfuse al litro!
Ovviamente minore è la conducibilità dell'acqua da trattare, più durano. Ma con un litro e acqua a 30 µS/cm faccio almeno 500 litri (11€ quindi).
Questo perchè ho un acquario marino, dove valori di PO43- superiori a 0.05mg/lt, e non 0.5, ma 0.05, sono già pericolosi per i coralli.
Quindi non voglio rischiare!

Aggiunto dopo 3 minuti 8 secondi:
Io non ho notato differenze con le resine di altre marche, tipo forwater, che costano più del doppio rispetto a quelle che uso io. Il negoziante che mi vende le resine infatti mi spiegava che sono tutte delle semplici resine a scambio ionico. L'acqua che contiene sali, come molecole ioniche, vengono trattenute dalle resine. Minore è il flusso che le attraversa maggior è la filtrazione. Io infatti travaso 5 litri in un'ora circa. Mi sono attrezzato bene con una vasca in plastica da 50 litri. Travaso tutta l'acqua deminrealizzata in questa vasca e la filtro tutta in una volta, e per un mese circa sono a posto. Io ho la sfortuna di avere acqua di rubinetto a 1700 µS/cm, impossibile da trattare con impianti del genere.
Questi utenti hanno ringraziato aleph0 per il messaggio:
GiovAcquaPazza (03/06/2019, 13:03)

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

acqua demineralizzata

Messaggio di siryo1981 » 03/06/2019, 12:22

geg81 ha scritto: Se hai pesci in vasca controlla anche nitriti e nitrati. A volte può capitare che l'acqua sia contaminata, è successo poco fa ad un altro utente del forum.
Confermo, è successo a me di immettere acqua demineralizzata contaminata. Conviene sempre analizzare l'acqua utilizzata per i cambi, per evitare spiacevoli sorprese.
CIRO :)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot] e 10 ospiti