Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
insy

- Messaggi: 8
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 08/10/19, 18:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di insy » 14/10/2019, 18:29
Salve a tutti,
mi servirebbe il vostro aiuto.
Ho problemi con la mia acqua dell'acquedotto e ho la conducibilità alle stelle.
Ho pensato di acquistare dell'acqua demineralizzata al supermercato per tentare di abbassare la conducibilità.
Mi sono accorto però che sull'etichetta dell'acqua che ho acquistato cè scritto "Non utilizzare in acquari e apparecchiature mediche"
Che faccio ? Qualcuno conosce questa acqua ?

insy
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3748
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 14/10/2019, 18:34
Acqua demineralizzata in acquario
articolo ha scritto:Qualcuno quindi si chiederà:
Ma perché l’etichetta riporta non utilizzare negli acquari e non adatta per usi alimentari?
Semplice: non è stata prodotta per questi scopi.
L’acqua per uso alimentare segue un’altra normativa, con altre certificazioni.
È un po’ quello che succede con l’anidride carbonica: la CO2 è sempre la stessa, ma ne troviamo di alimentare e per usi industriali (saldatura ed estintori).
Le ditte produttrici, con quell’etichetta, si tutelano.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Basturk

- Messaggi: 2556
- Messaggi: 2556
- Ringraziato: 506
- Iscritto il: 11/09/17, 18:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trezzano Rosa (MI)
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500 e 8500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo, sabbia fine
- Flora: 1 Anubias barteri,Cryptocoryne, salvinia.
- Fauna: coppia di apistogramma baenschi inka , 19 hyphessobrycon amandae
-
Grazie inviati:
726
-
Grazie ricevuti:
506
Messaggio
di Basturk » 14/10/2019, 18:37
Ciao @
insy io la utilizzerei, è acqua ottenuta tramite osmosi inversa.
Acqua demineralizzata in acquario
Ti lascio un articolo interessante sull'uso dell'acqua demineralizzata dei supermercati.
Posted with AF APP
Ama il prossimo tuo come ami te stesso.
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
Basturk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Lenry99 e 4 ospiti