Acqua deumidificatore

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Tanja
star3
Messaggi: 63
Iscritto il: 26/11/13, 17:45

Acqua deumidificatore

Messaggio di Tanja » 24/02/2016, 9:33

Buongiorno a tutti,
ho una perplessità: spesso e volentieri ho aggiunto l'acqua demineralizzata, comperata al super, al mio acquario ma se aggiungessi quella prodotta dal deumidificatore cosa succederebbe? In fondo è acqua prodotta per condensa
Questi sono i suoi valori:
pH 6.4
KH 0
GH < 3
NO2- 0
NO3- 0

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Acqua deumidificatore

Messaggio di ocram » 24/02/2016, 9:38

Che conducibilità ha?

Scritto dal mio Lumia 535, Marco.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
Tanja
star3
Messaggi: 63
Iscritto il: 26/11/13, 17:45

Re: Acqua deumidificatore

Messaggio di Tanja » 24/02/2016, 9:46

Non ho modo di controllare la conducibilità.

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Acqua deumidificatore

Messaggio di naftone1 » 24/02/2016, 10:36

secondo me, a intuito non è il top... è acqua di condensa che proviene dall'aria di casa... secondo me c'è dentro di tutto... pensa ad esempio se uno ha il vizio di fumare in casa cosa non trovi dentro quell'acqua...
Questi utenti hanno ringraziato naftone1 per il messaggio:
Tanja (24/02/2016, 11:56)
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Acqua deumidificatore

Messaggio di Jovy1985 » 24/02/2016, 11:11

Da evitare come la peste.
È un acqua potenzialmente ricca di batteri...o che durante il processo si puo arricchire di parecchi metalli poco salutari...questo avevo letto anni fa.
Questi utenti hanno ringraziato Jovy1985 per il messaggio:
Tanja (24/02/2016, 11:56)
:-

Avatar utente
Tanja
star3
Messaggi: 63
Iscritto il: 26/11/13, 17:45

Re: Acqua deumidificatore

Messaggio di Tanja » 24/02/2016, 11:56

Jovy1985 ha scritto:È un acqua potenzialmente ricca di batteri...o che durante il processo si puo arricchire di parecchi metalli poco salutari
Grazie Jovy e Nafone1,
non fumiamo in casa ma l'idea dei batteri e delle varie schifezze che possono essere contenute nell'aria e di conseguenza nell'acqua mi ha fatto decidere molto rapidamente di optare nuovamente per l'acqua demineralizzata del super.

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Acqua deumidificatore

Messaggio di Forcellone » 24/02/2016, 12:39

Nell'aria potrebbero esserci dei batteri che poi possiamo ritrovare in parte nell'acqua di condensa.
Ma cosa più importante ti potresti ritrovare nell'acqua tutto quello che nel tempo si è formato anche all'interno dell'impianto stesso, oltre il filtro.
Proprio per questi motivi, per queste attrezzature si deve prevedere una certa manutenzione non solo dei filtri, ma anche all'interno dei "split" e nelle vaschette di scolo, tubi ecc..

Alcune marche, secondo come sono state concepite e i materiali che hanno usato i costruttori, potrebbero rilasciare anche dei residui metallici.

Poi come tutto, c'è chi la usa e non ha problemi, "forse è fortunato", ma quanto durerà la fortuna? :-?

(Questa cosa vale per: deumidificatori; asciugatrici e simili).
Questi utenti hanno ringraziato Forcellone per il messaggio:
Tanja (24/02/2016, 16:17)
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Acqua deumidificatore

Messaggio di Diego » 24/02/2016, 12:53

Oltre a quello che giustamente hanno detto gli altri, considera anche che spesso gli scambiatori di calore di questi dispositivi sono in rame, cromo o altro metallo zincato. L'acqua condensa su questi materiali, portando inevitabilmente con sé più di qualche atomo.
Rame e zinco sono estremamente tossici per i pesci e gli invertebrati (per l'uomo no).
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Tanja (24/02/2016, 16:17)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti