Acqua di pozzo per discus

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Juppiter80
star3
Messaggi: 407
Iscritto il: 01/09/18, 16:54

Acqua di pozzo per discus

Messaggio di Juppiter80 » 18/01/2025, 17:09

Buongiorno, 
Torno dopo 3 o 4 anni di assenza con un nuovo progetto.
Vorrei allestire un rio 350 per discus Stendker, ma avendo acqua di rubinetto con pH 8, non voglio diventare schiavo dell'acqua osmotica, per cui non valuto ne' impianto personale (troppa acqua sprecata) ne' acqua dal negoziante... la schiena ne risentirebbe.
Avendo un pozzo nel mio giardino, ben funzionante da più di 30 anni, stavo pensando se possibile utilizzare quell'acqua.
Mai fatta analizzare, mai bevuta, usata sempre come acqua per irrigare il giardino.
Oggi ho misurato con test JBL ed ho: pH 7,4-7,5; KH 11-12, NO3- fra 1 e 5. Altro non so.
Opinioni? Consigli?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acqua di pozzo per discus

Messaggio di roby70 » 18/01/2025, 18:15

Di non usarla a meno che non hai le analisi complete fatte da un laboratorio.
Invece per l’acqua di rubinetto misurare il suo pH non ha senso però per capire come è puoi intanto recuperare le analisi del tuo gestore dell’acqua che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo assieme.
 
A sensazione però non potrai fare a meno di usare anche osmosi o demineralizzata 
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Juppiter80
star3
Messaggi: 407
Iscritto il: 01/09/18, 16:54

Acqua di pozzo per discus

Messaggio di Juppiter80 » 18/01/2025, 18:39

Perchè dici di non usarla? Naturalmente ho già idea di farla analizzare da laboratorio nei prossimi giorni...L'acqua del rubinetto ha pH 8, già misurata, come fare ad abbassarla a 7,4? Il problema non è tanto riempire l'acquario, ma abbassare il pH ad ogni cambio... e so che per i discus i cambi devono essere frequenti.
qualita_acqua_mercogliano.pdf
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acqua di pozzo per discus

Messaggio di roby70 » 18/01/2025, 20:29

Se la fai analizzare va bene e poi vediamo come è.
Misurare il pH dell’acqua di rubinetto non ha senso, il pH va misurato in acquario. Quello che conta dell’acqua di rubinetto sono altri valori, per quello ti ho chiesto di cercare le sue analisi.
 
Sul discorso dei cambi frequenti poi ne parliamo con chi li alleva da tanto tempo che spesso questa è una leggenda metropolitana.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Juppiter80
star3
Messaggi: 407
Iscritto il: 01/09/18, 16:54

Acqua di pozzo per discus

Messaggio di Juppiter80 » 19/01/2025, 8:02

In attesa dei risultati dell'analisi dell'acqua del pozzo, come farei a portare la mia acqua di rubinetto con pH 8 e KH 7 (GH 10),  a pH 7,5 stabile per i duscus?
 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acqua di pozzo per discus

Messaggio di roby70 » 19/01/2025, 10:38

Come detto prima il pH va misurato in acquario. Con KH a 7 può essere che in acquario sia 7,5 se non c’è movimento superficiale, altrimenti va abbassato il KH per far scendere anche il pH.
Il pH è influenzato da molti fattori e basta poco perché cambi tra l’acquario e’ quello che misuri appena presa l’acqua dal rubinetto 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Juppiter80
star3
Messaggi: 407
Iscritto il: 01/09/18, 16:54

Acqua di pozzo per discus

Messaggio di Juppiter80 » 19/01/2025, 10:55

Ok Roby, ma allora con quale acqua dovrei riempire la vasca di 350 litri? Se poi una volta riempita mi da pH 8 che faccio ne svuoto la meta'?
L'idea è di piantumare molto, ma senza CO2, piante veloci per aiutare la gestione dei discus, e sabbia inerte. Giusto qualche legno.
Ma prima di spendere in sacco di soldi per comprare tutto devo capire bene come sono messo con la mia acqua di rubinetto.
Intanto ho reperito le analisi dell'acqua del pozzo che ha fatto di recente il mio vicino di casa al suo pozzo che dista circa 50 metri in linea d'aria dal mio, per cui credo siano sovrapponibili (anche a lui acqua trovata a circa 20 metri).​
24LA14810.pdf

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acqua di pozzo per discus

Messaggio di roby70 » 19/01/2025, 11:37

Invece del pdf riesci a mettere l’immagine delle analisi? Da cellulare il pdf non si apre spesso.
Comunque i valori principali da guardare sono calcio, magnesio, bicarbonati e sodio. Nel caso dell’acqua di pozzo però guarderei anche le altre perché non è controllata come quella di rubinetto.
 
Per la domanda il problema del pH è proprio che è difficile capire a priori… taggo @Spumafire che li alleva se ha qualche consiglio in tal senso 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Juppiter80
star3
Messaggi: 407
Iscritto il: 01/09/18, 16:54

Acqua di pozzo per discus

Messaggio di Juppiter80 » 19/01/2025, 11:45

Queste sono le analisi dell'acqua del pozzo:
pH misurato da me con test a gocce JBL 7,4
KH siamo su 11-12
Dite che possono andare bene per i discus?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acqua di pozzo per discus

Messaggio di roby70 » 19/01/2025, 17:09

Quell’acqua ha sodio a 24 che è alto per le piante. Mi sarebbe piaciuto anche vedere nitrati e nitriti nelle analisi.
Comunque secondo me il KH è alto e con quello non so se in acquario riuscirai ad evere quel pH.
 
Vediamo appena passa spuma che ne pensa 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti