Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Menrrique

- Messaggi: 224
- Messaggi: 224
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 10/11/18, 13:11
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Modena
- Quanti litri è: 400
- Dimensioni: 150x50x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 54
- Lumen: 5460
- Temp. colore: 3x6500k
- Riflettori: No
- Fondo: jbl sensibar orange
- Flora: crynum calamistratum, Microsorum trident, Anubias nana/batteri/congensis/coffefolia, Lagenandra meeboldi red, Nymphae lotus red, nymphoides sp, hydrocotyle leucephala,hydrocotyle tripartita, Hygrophilia Pinnatifida, Bucephalandra brownie, Christmas moss, stauroghyne repens, lussuria, ceratopteris thalictroides, phyllantus fluitant.
- Fauna: Vorrei Scalare cory
-
Grazie inviati:
99
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Menrrique » 07/09/2019, 15:14
Ragazzi vi allego la chimica dell'acqua della mia bolletta...
Cosa posso fare secondo voi? Indicativamente la vasca che vorrei, dovrebbe avere ph7, GH tra 5 e 10, KH <5. Ma con tutto quel sodio, non so da che parte prendere....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Menrrique
-
Humboldt
- Messaggi: 3559
- Messaggi: 3559
- Ringraziato: 1464
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Myriophyllum mattogrossense
Hydrocotyle leucocephala
Egeria densa
Echinodorus tenellus
Anubias barteri
- Fauna: Apistogramma macmasteri (coppia) + 5 juv di 3 mesi
Otocinclus sp. 10 ind.
Hasemania nana 8 ind.
- Altre informazioni: Acqua del sindaco
(pH 7,4; Residuo fisso 180° C mg/l 319; Durezza G.F. 25 - DH 14; Conducibilità a 20°C 455 µS/cm; Ca 60 mg/l; Magnesio 20 mg/l; NH4 <0,10 mg/l; Cloruri 21 mg/l; SO4 29 mg/l; K 1,6 mg/l; Na 16 mg/l; As <10 µg/l; HCO3 265 mg/l; Cl2 0,1 mg/l; Fluoruri 0,16 mg/l; NO3- 5 mg/l; NO2- <0,10 mg/l; Mn <10 µg/l)
Il 90 litri (avviato il 9/01/2018) è stato riempito con 75 litri di acqua del sindaco e 15 litri di osmosi.
Fondo inerte (sabbia)
Filtro esterno JBL e701 (spugne e cannolicchi siporax) eliminato a settembre 2019.
8,5 ore di luce
-
Grazie inviati:
384
-
Grazie ricevuti:
1464
Messaggio
di Humboldt » 07/09/2019, 16:49
L'acqua che esce dal rubinetto è pessima.
Come soluzione vedo un impianto per osmosi e poi ti ricostruisci i valori o dell'acqua in bottiglia se parliamo di un acquario piccolo (20 - 30 litri).
Se abiti in campagna non scarterei l'ipotesi di utilizzare acqua piovana.
Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
Humboldt
-
Menrrique

- Messaggi: 224
- Messaggi: 224
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 10/11/18, 13:11
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Modena
- Quanti litri è: 400
- Dimensioni: 150x50x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 54
- Lumen: 5460
- Temp. colore: 3x6500k
- Riflettori: No
- Fondo: jbl sensibar orange
- Flora: crynum calamistratum, Microsorum trident, Anubias nana/batteri/congensis/coffefolia, Lagenandra meeboldi red, Nymphae lotus red, nymphoides sp, hydrocotyle leucephala,hydrocotyle tripartita, Hygrophilia Pinnatifida, Bucephalandra brownie, Christmas moss, stauroghyne repens, lussuria, ceratopteris thalictroides, phyllantus fluitant.
- Fauna: Vorrei Scalare cory
-
Grazie inviati:
99
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Menrrique » 07/09/2019, 17:28
Sono in città, l'acquario supera i 400Lt. E niente, farò come hai detto, ci risentiamo in fase di riempimento, grazie
Menrrique
-
Humboldt
- Messaggi: 3559
- Messaggi: 3559
- Ringraziato: 1464
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Myriophyllum mattogrossense
Hydrocotyle leucocephala
Egeria densa
Echinodorus tenellus
Anubias barteri
- Fauna: Apistogramma macmasteri (coppia) + 5 juv di 3 mesi
Otocinclus sp. 10 ind.
Hasemania nana 8 ind.
- Altre informazioni: Acqua del sindaco
(pH 7,4; Residuo fisso 180° C mg/l 319; Durezza G.F. 25 - DH 14; Conducibilità a 20°C 455 µS/cm; Ca 60 mg/l; Magnesio 20 mg/l; NH4 <0,10 mg/l; Cloruri 21 mg/l; SO4 29 mg/l; K 1,6 mg/l; Na 16 mg/l; As <10 µg/l; HCO3 265 mg/l; Cl2 0,1 mg/l; Fluoruri 0,16 mg/l; NO3- 5 mg/l; NO2- <0,10 mg/l; Mn <10 µg/l)
Il 90 litri (avviato il 9/01/2018) è stato riempito con 75 litri di acqua del sindaco e 15 litri di osmosi.
Fondo inerte (sabbia)
Filtro esterno JBL e701 (spugne e cannolicchi siporax) eliminato a settembre 2019.
8,5 ore di luce
-
Grazie inviati:
384
-
Grazie ricevuti:
1464
Messaggio
di Humboldt » 07/09/2019, 17:33
Menrrique ha scritto: ↑
l'acquario supera i 400Lt.
Come vuoi allestirlo?
Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
Humboldt
-
Seralia

- Messaggi: 2110
- Messaggi: 2110
- Ringraziato: 417
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sesto Fiorentino
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: > Anubias
> Hygrophila Pinnatifida
> Hygrophila Polysperma
> Staurogyne Repens
> Alternanthera reineckii
- Fauna: > Endler
> Neocaridine davidii
> Planobarius
- Altre informazioni: Askoll Pure M 36x36x36cm 44Lt
- Secondo Acquario: Billy16 16lt
- Cryptocoryne Wendtii Green
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
417
Messaggio
di Seralia » 07/09/2019, 17:56
Ci sono gli erogatori di acqua potabile in qualche piazza della tua città?
Da noi pare abbiano filtraggi e quindi valori diversi rispetto a quella che esce dal rubinetto, magari puoi provare a prenderne un litro e fare dei test...
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Seralia per il messaggio:
- Menrrique (07/09/2019, 23:04)
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
Seralia
-
Menrrique

- Messaggi: 224
- Messaggi: 224
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 10/11/18, 13:11
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Modena
- Quanti litri è: 400
- Dimensioni: 150x50x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 54
- Lumen: 5460
- Temp. colore: 3x6500k
- Riflettori: No
- Fondo: jbl sensibar orange
- Flora: crynum calamistratum, Microsorum trident, Anubias nana/batteri/congensis/coffefolia, Lagenandra meeboldi red, Nymphae lotus red, nymphoides sp, hydrocotyle leucephala,hydrocotyle tripartita, Hygrophilia Pinnatifida, Bucephalandra brownie, Christmas moss, stauroghyne repens, lussuria, ceratopteris thalictroides, phyllantus fluitant.
- Fauna: Vorrei Scalare cory
-
Grazie inviati:
99
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Menrrique » 07/09/2019, 22:16
Come vuoi allestirlo?
Sabbia fine colore neutro, ciottoli e pietre con grosse radici che escono dalla vasca.3-4 Nimphea Lotus regine indiscusse, crinum ,ceratopteris cornuta , ammania forse, anubias e bolbitis sulle radici, apongeton e hygrophylia leucopala semiemerse.
erogatori di acqua potabile in qualche piazza
A questo non avevo pensato, indagheró! Grazie
Menrrique
-
lucazio00
- Messaggi: 14507
- Messaggi: 14507
- Ringraziato: 2451
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
618
-
Grazie ricevuti:
2451
Messaggio
di lucazio00 » 08/09/2019, 20:13
Dovresti diluirla al 10% per avere 8,8mg/l di sodio, ma avresti anche il calcio troppo basso...tanto vale usare solo un'acqua minerale valida...
magnesio e potassio obbligatorio aggiungerli, come ferro e altri oligoelementi
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti