Acqua di rete

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Marco2
star3
Messaggi: 107
Iscritto il: 22/03/21, 9:28

Acqua di rete

Messaggio di Marco2 » 18/04/2022, 9:15

Buon giorno a tutti. Sto valutando di passare ad una vasca più grande, da decidere in base allo spazio se il rio 180 o il 240. Ho amici che gestiscono le loro vasche, per di più poco piantumate, con l’acqua di rete senza senza problemi . Indipendentemente dalla vasca che prenderò sarà molto piantumata e al 99,99% sarà adibita a P. scalare e visto la quantità di acqua per avviarla e per i cambi, volevo chiedevi se secondo voi la mia acqua di rete, che allego i valori trovati, può andare bene. Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53689
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Acqua di rete

Messaggio di cicerchia80 » 18/04/2022, 10:02

Marco2 ha scritto:
18/04/2022, 9:15
Buon giorno a tutti. Sto valutando di passare ad una vasca più grande, da decidere in base allo spazio se il rio 180 o il 240. Ho amici che gestiscono le loro vasche, per di più poco piantumate, con l’acqua di rete senza senza problemi . Indipendentemente dalla vasca che prenderò sarà molto piantumata e al 99,99% sarà adibita a P. scalare e visto la quantità di acqua per avviarla e per i cambi, volevo chiedevi se secondo voi la mia acqua di rete, che allego i valori trovati, può andare bene. Grazie
Ciao, le analisi di Culligan non sono affidabili :)
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Marco2 (18/04/2022, 10:49)
Stand by

Avatar utente
Marco2
star3
Messaggi: 107
Iscritto il: 22/03/21, 9:28

Acqua di rete

Messaggio di Marco2 » 18/04/2022, 10:52

Intanto grazie per la risposta. So che comunque è acqua abbastanza dura con KH e GH sui 15 è un pH sul 8. La conduzione con l’acqua di rete, magari con aggiunta di batteri e/o aquatan è fattibile?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53689
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Acqua di rete

Messaggio di cicerchia80 » 18/04/2022, 13:48

Marco2 ha scritto:
18/04/2022, 10:52
Intanto grazie per la risposta. So che comunque è acqua abbastanza dura con KH e GH sui 15 è un pH sul 8. La conduzione con l’acqua di rete, magari con aggiunta di batteri e/o aquatan è fattibile?
Piú che altro ha durezze alte per la specie che hai scelto, andrebbe per lo meno tagliata
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Marco2 (19/04/2022, 9:39)
Stand by

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14559
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Acqua di rete

Messaggio di lucazio00 » 20/04/2022, 10:27

Marco2 ha scritto:
18/04/2022, 10:52
con KH e GH sui 15 è un pH sul 8
E' ricca di bicarbonato di calcio e carente di magnesio, oltre ad essere bella dura ed alcalina...da tagliare del 33-50% con acqua demineralizzata!
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
Marco2 (20/04/2022, 10:47)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 13 ospiti