Acqua di rubinetto, chi mi aiuta?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
cianfe
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 02/02/17, 12:09

Acqua di rubinetto, chi mi aiuta?

Messaggio di cianfe » 01/03/2018, 16:12

Ciao a tutti;
Come scritto altrove mi voglio cimentare in una vasca minima con zero tecnica e mi domandavo se l'acqua dell'acquedotto da cui mi servo sia utilizzabile così oppure vada tagliata.
I valori sono:

pH 7.4 unità pH
ALCALINITÀ 344 mg/l HCO3-
DUREZZA TOTALE 33 °F
AMMONIO 0.07 mg/l
ARSENICO < 1 µg/l
CALCIO 113 mg/l
CLORO RESIDUO 0.17 mg/l Cl2
CLORURO 43 mg/l
CONDUCIBILITÀ 717 µS/cm
FLUORURO 0.13 mg/l
MAGNESIO 20 mg/l
MANGANESE 10 µg/l
NITRATO 9 mg/l
NITRITO < 0.02 mg/l
POTASSIO 2 mg/l
RESIDUO FISSO 522 mg/l
SODIO 32 mg/l
SOLFATO 66 mg/l

Chiaramente è dura come i sassi :)) ma per esempio non trovo il bicarbonato per calcolare il KH...
Che dite?

Avatar utente
Gaiden
star3
Messaggi: 1132
Iscritto il: 19/02/18, 14:22

Acqua di rubinetto, chi mi aiuta?

Messaggio di Gaiden » 01/03/2018, 16:49

il KH lo puoi calcolare a partire dai bicarbonati (HCO3)
bicarbonati/21,76
nel tuo caso hai un KH di quasi 16.

il GH invece lo calcoli sommando Calcio/7,2 e Magnesio/4,3
quindi hai un GH di 20

in effetti è duretta e carica di sodio e calcio.
vediamo come la puoi diluire con acqua RO:
su 100litri di acqua finale, per averla con kh5 dovrai usare 31litri della tua acqua di rubinetto e 69litri di acqua RO.
in questo modo il GH sarà: 6,2
il calcio 35
il sodio 9.9
Questi utenti hanno ringraziato Gaiden per il messaggio (totale 2):
cianfe (01/03/2018, 17:07) • Pizza (02/03/2018, 20:43)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: germandowski92, Google [Bot] e 33 ospiti