acqua distillata a costo zero

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Garden
star3
Messaggi: 495
Iscritto il: 14/11/16, 21:02

acqua distillata a costo zero

Messaggio di Garden » 27/11/2016, 20:24

Ciao a tutti,
parlavo con una mia amica, nonchè professoressa di chimica, dei miei esperimenti con l'impianto da osmosi e test sull'acqua di casa quando lei mi dice: perchè non usi l'acqua dell'asciugatrice? e io le dico "ma no, ci sono residui di sapone, chissà quante porcherie ci sono dentro" e lei mi dice "ma la asciugatrice funziona con una pompa di calore quindi è acqua ottenuta per condensazione, è pulita, l'ho analizzata io in laboratorio. Prova col conduttivimetro, da zero" (lei ne usa uno professionale) Corro a prendere l'acqua raccolta nella vaschetta della mia asciugatrice e in effetti col mio conduttivimetro giocattolo da una EC di 10.
Considerate che io produco oltre 10 litri a settimana di mio di questa acqua, che usavo solo per innaffiare.
Ma voi la sapevate questa cosa qua o è una sorpresa anche per voi?

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: acqua distillata a costo zero

Messaggio di cuttlebone » 27/11/2016, 20:56

Per me, una sorpresona!
Ero (e un po' lo sono ancora... :D) convinto che fosse inquinata... :-?

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: acqua distillata a costo zero

Messaggio di MatteoR » 27/11/2016, 21:02

Garden ha scritto:Corro a prendere l'acqua raccolta nella vaschetta della mia asciugatrice e in effetti col mio conduttivimetro giocattolo da una EC di 10
10 µS/cm non è 0 µS/cm.

Io non la userei perchè la conduttività non è proporzionale alla quantità di composti disciolti in termini assoluti. Alcuni la fanno alzare di tantissimo, altri non sono misurabili.

Potresti farla analizzare dalla tua amica, magari non limitandosi al conduttivimetro.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: acqua distillata a costo zero

Messaggio di Jovy1985 » 27/11/2016, 21:06

Io uso la distillata a marca w5, e da 7 di conducibilità.

Visto lo strumento di misura...10 o 0 è lo stesso ;)

Mai usato questo elettrodomestico, però se effettivamente l'acqua si ottiene per evaporazione :-? Sali non dovrebbero essercene.
:-

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53648
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: acqua distillata a costo zero

Messaggio di cicerchia80 » 27/11/2016, 21:24

Jovy1985 ha scritto:Io uso la distillata a marca w5, e da 7 di conducibilità.

Visto lo strumento di misura...10 o 0 è lo stesso ;)

Mai usato questo elettrodomestico, però se effettivamente l'acqua si ottiene per evaporazione :-? Sali non dovrebbero essercene.
in realtá ne abbiamo parlato ma si supponeva di particelle pesanti....ma se quella é una chimica di che ci preoccupiamo?

@Shadow mi sembra che il topic lo apristi tu
Stand by

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: acqua distillata a costo zero

Messaggio di cuttlebone » 27/11/2016, 21:30

Per essere sicuri, bisogna andare oltre la conducibilità... e verificare dettagliatamente la composizione chimica.
L'acqua della mia asciugatrice mi sembra che profumi... :-?
Ma potrebbe essere la lavanderia....

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: acqua distillata a costo zero

Messaggio di Jovy1985 » 27/11/2016, 21:36

Ecco....di sicuro dovrebbe essere inodore.
Non vorrei rimanessero residui di profumi vari..
:-

Avatar utente
Garden
star3
Messaggi: 495
Iscritto il: 14/11/16, 21:02

Re: acqua distillata a costo zero

Messaggio di Garden » 27/11/2016, 21:44

MatteoR ha scritto:10 µS/cm non è 0 µS/cm.
Io non la userei perchè la conduttività non è proporzionale alla quantità di composti disciolti in termini assoluti. Alcuni la fanno alzare di tantissimo, altri non sono misurabili.
Potresti farla analizzare dalla tua amica, magari non limitandosi al conduttivimetro.
la differenza è minima ma a parte questo io ho usato uno strumento da 16 euro mentre lei ne ha usato uno professionale in laboratorio....tra i due mi fido maggiormente del suo.
La curiosità le è venuta perchè nel libretto di istruzioni della sua asciugatrice c'è scritto che produce acqua distillata che può essere usata per il ferro da stiro, essendo stata ricercatrice in chimica per anni e avendo il laboratorio scolastico a disposizione non si è fidata e ha voluto analizzarla.
Onestamente sono ancora perplessa anch'io perchè credevo fosse contaminata da detersivi ma mi spiegava che dalle sue analisi non ne ha trovato traccia. :-? Intanto quindi sicuramente va bene per la caldaia del ferro da stiro, mi chiedo se si possa usare anche per altro. Non va invece bene per innaffiare non contenendo sali di nessun genere.

Avatar utente
Garden
star3
Messaggi: 495
Iscritto il: 14/11/16, 21:02

Re: acqua distillata a costo zero

Messaggio di Garden » 27/11/2016, 21:56

Jovy1985 ha scritto:Ecco....di sicuro dovrebbe essere inodore.
Non vorrei rimanessero residui di profumi vari..
la mia è sicuramente inodore, di questo ne sono certa. Inoltre non sono presenti pelucchi o elementi solidi, solo acqua pulita e inodore.
Poi ovviamente lei ha analizzato solo la sua acqua ed ha una asciugatrice nuova. La mia è più datata e nelle istruzioni specificavano di non usare l'acqua di raccolta come distillata, per cui pensavo non fosse possibile. Lei però mi ha detto di non fidarmi delle istruzioni perchè il procedimento è uguale, raccolta di vapore acqueo per condensa per cui non contiene sali e detersivi di nessun genere proprio come la sua.
Così mi ha detto di provare da me con i miei nuovi giocattoli e le devo dare ragione, non credevo ai miei occhi.
Mi chiedo invece se contenga invece batteri o cose simili che la rendano inadatta ai pesci...di sicuro va bene per il ferro da stiro e questa non la sospettavo nemmeno!

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: acqua distillata a costo zero

Messaggio di Jovy1985 » 27/11/2016, 21:58

Garden ha scritto:
MatteoR ha scritto:10 µS/cm non è 0 µS/cm.
Io non la userei perchè la conduttività non è proporzionale alla quantità di composti disciolti in termini assoluti. Alcuni la fanno alzare di tantissimo, altri non sono misurabili.
Potresti farla analizzare dalla tua amica, magari non limitandosi al conduttivimetro.
la differenza è minima ma a parte questo io ho usato uno strumento da 16 euro mentre lei ne ha usato uno professionale in laboratorio....tra i due mi fido maggiormente del suo.
La curiosità le è venuta perchè nel libretto di istruzioni della sua asciugatrice c'è scritto che produce acqua distillata che può essere usata per il ferro da stiro, essendo stata ricercatrice in chimica per anni e avendo il laboratorio scolastico a disposizione non si è fidata e ha voluto analizzarla.
Onestamente sono ancora perplessa anch'io perchè credevo fosse contaminata da detersivi ma mi spiegava che dalle sue analisi non ne ha trovato traccia. :-? Intanto quindi sicuramente va bene per la caldaia del ferro da stiro, mi chiedo se si possa usare anche per altro. Non va invece bene per innaffiare non contenendo sali di nessun genere.
se l ha analizzata In un laboratorio...direi che il discorso è chiuso :D
:-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti