per gli acquari posso capirlo visto che potrebbe contenere batteri anche se bisogna dire che un pesce in salute non dovrebbe risentirne credo che comunque ne introduciamo anche col mangime,ma addirittura sconsigliarle per le carnivore mi sembra esagerato mi domando quale sia la motivazioneScardola ha scritto:Qui è saltato alla cronaca, ma la diceria che sia pericolosa sia per gli acquari che per alcune piante (carnivore) la vedo in giro da 10 anni.
Acqua distillata del supermercato: chi la usa? Che marche?
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- pantera
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: 03/01/14, 16:22
-
Profilo Completo
Re: Acqua distillata del supermercato: chi la usa? Che march
- raffaella150
- Messaggi: 3347
- Iscritto il: 04/10/14, 12:35
-
Profilo Completo
Re: Acqua distillata del supermercato: chi la usa? Che march
per le carnivore vi assicuro che son balle.....
la torba filtra l'acqua in salita, lo fa nelle torbiere figuriamoci nei vasi, eppoi se si cambia la torba quando puzza è proprio xke piena di sali, ovvio parliamo sempre di tipi di acque d'osmosi.
io d'estate taglio l'osmosi con quella di rubinetto proprio per non farle abituare e per non dover veder salire la bolletta a livelli inumani e crescono che è una meraviglia, per il resto ho usato l'acqua da supermercato per un casino di tempo e mai problemi.....
per il paludario io uso solo piovana, ma credo che visto il mio fondo, non ci siano problemi di sali
p.s. scardola non esistono "alcune" piante carnivore che non amano l'acqua distillata dei supermercati, esistono piante carnivore (nepenthes) che tollerano anche l'acqua A BASSO TENORE di sali e quelle acquatiche che come puoi leggere dai miei threads sono MOLTO tolleranti a sali, pH, ecc.... tutte le altre vogliono SOLO l'osmosi, che poi la fai tu, la faccia il supermercato o il negozio di pesci, poco importa..... poi se una volta ti scappa di tirar loro na badilata di acqua normale non succede nulla basta che resti una tantum.

io d'estate taglio l'osmosi con quella di rubinetto proprio per non farle abituare e per non dover veder salire la bolletta a livelli inumani e crescono che è una meraviglia, per il resto ho usato l'acqua da supermercato per un casino di tempo e mai problemi.....
per il paludario io uso solo piovana, ma credo che visto il mio fondo, non ci siano problemi di sali

p.s. scardola non esistono "alcune" piante carnivore che non amano l'acqua distillata dei supermercati, esistono piante carnivore (nepenthes) che tollerano anche l'acqua A BASSO TENORE di sali e quelle acquatiche che come puoi leggere dai miei threads sono MOLTO tolleranti a sali, pH, ecc.... tutte le altre vogliono SOLO l'osmosi, che poi la fai tu, la faccia il supermercato o il negozio di pesci, poco importa..... poi se una volta ti scappa di tirar loro na badilata di acqua normale non succede nulla basta che resti una tantum.

quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA 
il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
- tosodj
- Messaggi: 1506
- Iscritto il: 30/05/14, 14:42
-
Profilo Completo
Re: Acqua distillata del supermercato: chi la usa? Che march
Presi oggi 20 litri all'Interspar...1.10 euro per 5 litri...si tratta di acqua demineralizzata con procedimento ad osmosi inversa...
- roberto
- Messaggi: 2244
- Iscritto il: 25/11/14, 15:19
-
Profilo Completo
Re: Acqua distillata del supermercato: chi la usa? Che march
sicuro sia quel prezzo?....mi sembra alto....in negozio dove vado io hanno l'acqua di osmosi a 15cent al litro per 5 litri fa' 0.75€......
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
- fabrizio78
- Messaggi: 219
- Iscritto il: 01/04/14, 21:36
-
Profilo Completo
Re: Acqua distillata del supermercato: chi la usa? Che march
Al Penny Market vicino a me viene 0,85 la tanichetta da 5 litri.
"Solo chi vince scrive la storia, gli altri possono solo andarla a leggere" (Antonio Conte)
- tosodj
- Messaggi: 1506
- Iscritto il: 30/05/14, 14:42
-
Profilo Completo
Re: Acqua distillata del supermercato: chi la usa? Che march
Si sono sicuro...ma il supermercato è a 5 minuti da casa...ne avevo bisogno e sono andato li...vedrò di farmi il giro dei vari super così mi regolo...
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Acqua distillata del supermercato: chi la usa? Che march
Vabbè, ragazzi... alla fine, per risparmiare un Euro, finisce che ne spendiamo 10 di benzina.roberto ha scritto:per 5 litri fa' 0.75€......

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- roberto
- Messaggi: 2244
- Iscritto il: 25/11/14, 15:19
-
Profilo Completo
Re: Acqua distillata del supermercato: chi la usa? Che march
no rox...non è quello...strano che abbiano un prezzo piu' alto di un negozio di acquari...
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
- Stifen
- Messaggi: 1540
- Iscritto il: 02/12/13, 15:53
-
Profilo Completo
Re: Acqua distillata del supermercato: chi la usa? Che march
Bisogna poi anche vedere se quella che vende il pescivendolo è davvero osmosi... sarà che da me ci sono tanti negozianti furbetti... ormai prendo quella del supermercato e sono sicuro che abbia valori a 0!!!
... in realtà la faccio prendere a mia moglie quando va a fare spesa... :ymblushing:
... in realtà la faccio prendere a mia moglie quando va a fare spesa... :ymblushing:
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Acqua distillata del supermercato: chi la usa? Che march
Sì che lo è...Stifen ha scritto:è davvero osmosi...

Il problema è di solito non hanno il controllo qualità di un impianto industriale.
Cartucce esaurite, membrane vecchie, pressione troppo alta... se ne sentono tante...
Si tratta quasi sempre di impiantini da 100 Euro, tenuti in un sottoscala.
Quella con il marchio COOP viene da un'azienda di ben altro livello, dove l'acqua subisce un doppio controllo: da loro, prima di uscire, e dalla COOP quando arriva.
Poi... tutto può essere, ma il grado di sicurezza è senz'altro maggiore.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti