Acqua ferma in superficie

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Marinescu
star3
Messaggi: 593
Iscritto il: 11/07/16, 13:54

Acqua ferma in superficie

Messaggio di Marinescu » 12/09/2016, 19:48

Buona sera.
Più ò meno, 60 % dalla superficie è ferma,non si muove niente,mi devo preoccupare? Credo che si è formata quella patina oleosa e ci sono anche le piante che arrivano fino su.
Poi, le foglie cadute delle piante li devo togliere ?

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Acqua ferma in superficie

Messaggio di cuttlebone » 12/09/2016, 19:52

Marinescu ha scritto:Buona sera.
Più ò meno, 60 % dalla superficie è ferma,non si muove niente,mi devo preoccupare? Credo che si è formata quella patina oleosa e ci sono anche le piante che arrivano fino su.
Poi, le foglie cadute delle piante li devo togliere ?
La superficie dell'acqua ferma va bene per non disperdere preziosa CO2, soprattutto nel caso se ne eroghi artificialmente.
La patina oleosa superficiale è composta da batteri che stanno colonizzando la vasca, cd "in cerca di casa"
Non toccarla, è preziosa ;)
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
Marinescu (12/09/2016, 19:58)

Marinescu
star3
Messaggi: 593
Iscritto il: 11/07/16, 13:54

Re: Acqua ferma in superficie

Messaggio di Marinescu » 12/09/2016, 19:58

Va bene. :-bd

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10456
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Acqua ferma in superficie

Messaggio di scheccia » 12/09/2016, 20:00

Come dice Cuttle... Inoltre scompare da sola... Le foglie morte le puoi togliere se galleggiano, se sono sul fondo le puoi lasciare si decompongono.
Questi utenti hanno ringraziato scheccia per il messaggio:
Marinescu (12/09/2016, 20:03)
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Marinescu
star3
Messaggi: 593
Iscritto il: 11/07/16, 13:54

Re: Acqua ferma in superficie

Messaggio di Marinescu » 12/09/2016, 20:05

Sono sul fondo, quindi li lasciò li. :-bd

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10456
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Acqua ferma in superficie

Messaggio di scheccia » 12/09/2016, 20:09

Marinescu ha scritto:Sono sul fondo, quindi li lasciò li. :-bd
Se non ti danno fastidio si.
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Acqua ferma in superficie

Messaggio di FedericoF » 12/09/2016, 20:13

Marinescu hai pesci in vasca?
Quella patina son batteri, consumano tanto ossigeno
Questi utenti hanno ringraziato FedericoF per il messaggio:
Marinescu (12/09/2016, 21:04)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Marinescu
star3
Messaggi: 593
Iscritto il: 11/07/16, 13:54

Re: Acqua ferma in superficie

Messaggio di Marinescu » 12/09/2016, 21:04

Non mi danno fastidio, anzi,sembra più naturale. Non ho pesci, l'acquario è allestito da 22 giorni, forse li metto alla fine del mese.

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Acqua ferma in superficie

Messaggio di MatteoR » 12/09/2016, 21:29

Marinescu ha scritto:Non mi danno fastidio, anzi,sembra più naturale. Non ho pesci, l'acquario è allestito da 22 giorni, forse li metto alla fine del mese.
Beh comunque a meno di avere vasche da pescivendoli azzerare la quantità di ossigeno non è semplicissimo :)

La patina, se molto spessa, più che consumare ossigeno essa stessa potrebbe formare un ostacolo per gli scambi gassosi superficiali... ma è un tema che ho approfondito poco perchè è estremamente vasto, tra l'altro: la patina può avere origine batterica ma anche algale. Se sono batteri, potrebbe trattarsi di eterotrofi, quindi consumanti ossigeno, o fotoautotrofi (fotosintetici) che sfruttano la luce e scartano ossigeno: i cianobatteri.
Se scorri in sezione dovresti trovare il topic sulla patina di ciano :-bd Puoi fare un confronto, magari.
Questi utenti hanno ringraziato MatteoR per il messaggio:
Marinescu (12/09/2016, 22:41)
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Marinescu
star3
Messaggi: 593
Iscritto il: 11/07/16, 13:54

Re: Acqua ferma in superficie

Messaggio di Marinescu » 12/09/2016, 22:47

Trovato. Al momento è incolore, non sembra troppo spessa. Non ho pesci, ma ho una lumaca che cresce abbastanza bene. Li ho letto che i ciano non fanno bene alle lumache.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti