Acqua in Bottiglia per i cambi
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
- Messaggi: 299
- Iscritto il: 21/10/13, 19:24
-
Profilo Completo
Acqua in Bottiglia per i cambi
Ciao Ragazzi,
Mi chiedevo, se ci fosse un'acqua in bottiglia (potabile, minerale e non) con valori simili a quelli di un proprio acquario, si potrebbero fare i cambi settimanali o mensili con quest'acqua?
Esempio pratico, il mio Caridinaio, dove i cambi sono settimanali e di 1 o 2 litri, la cosa è fattibile?
Economicamente non è dispendioso, perchè parliamo di 1.35 € per 12 litri, e ho la sicurezza MATEMATICA, che l'acqua non contiene nessun tipo di "veleno" o sostanza tossica.
Che ne pensate?
Mi chiedevo, se ci fosse un'acqua in bottiglia (potabile, minerale e non) con valori simili a quelli di un proprio acquario, si potrebbero fare i cambi settimanali o mensili con quest'acqua?
Esempio pratico, il mio Caridinaio, dove i cambi sono settimanali e di 1 o 2 litri, la cosa è fattibile?
Economicamente non è dispendioso, perchè parliamo di 1.35 € per 12 litri, e ho la sicurezza MATEMATICA, che l'acqua non contiene nessun tipo di "veleno" o sostanza tossica.
Che ne pensate?


- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Acqua in Bottiglia per i cambi
Dipende dalla marca.Gianni86 ha scritto: parliamo di 1.35 € per 12 litri
Qui da me ce ne sarà una, forse due, al prezzo che dici tu.
Forse per un piccolo caridinaio può andare, ma per il 300 di Mic ci vuole un mutuo!
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- WilliamWollace
- Messaggi: 1786
- Iscritto il: 20/10/13, 4:09
-
Profilo Completo
Re: Acqua in Bottiglia per i cambi
anche a me è balenata qualche volta l'idea di usare l'acqua in bottiglia, per deformazione infatti leggo spessissimo le etichette. Non l'ho mai fatto perchè:
-uno dei due acquari che ho è un Tanganica, per cui l'acqua del rubinetto va bene
-l'altro acquario è un amazzonico, ma ci metto l'Akadama come fondo, quindi non mi serve l'acqua minerale.
-uno dei due acquari che ho è un Tanganica, per cui l'acqua del rubinetto va bene
-l'altro acquario è un amazzonico, ma ci metto l'Akadama come fondo, quindi non mi serve l'acqua minerale.
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: R: Acqua in Bottiglia per i cambi
Gianni io l acqua minerale la vendo..e ti posso assicurare che la tua sicurezza matematica vacilla parecchioGianni86 ha scritto: Economicamente non è dispendioso, perchè parliamo di 1.35 € per 12 litri, e ho la sicurezza MATEMATICA, che l'acqua non contiene nessun tipo di "veleno" o sostanza tossica.
Che ne pensate?


Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

-
- Messaggi: 299
- Iscritto il: 21/10/13, 19:24
-
Profilo Completo
Re: Acqua in Bottiglia per i cambi
Qui a palermo, ne abbiamo molte, e a 1.35€ e quella che usiamo noi in famiglia, perchè ottima. Ha un sapore simile alla Geraci, si chiama Serricella. Ne abbiamo anche a meno, ma questa credo sia la più adatta.Rox ha scritto:Dipende dalla marca.
Qui da me ce ne sarà una, forse due, al prezzo che dici tu.
Cavolo..... assurdo, dobbiamo spaventarci di tutto!!! Però sicuramente la % è molto più bassa rispetto all'acqua del sindaco. bisogna essere proprio sfigati...Jovy1985 ha scritto:Gianni io l acqua minerale la vendo..e ti posso assicurare che la tua sicurezza matematica vacilla parecchio recentemente hanno ritirato dal mercato dalle mie parti un acqua minerale perché "inquinata"


Quindi in conclusione, credo che per fare i cambi ne Caridinaio è perfetta!!! Così risparmio Acqua distillata e Sali, che come confermato da molti, servono solo a far leggere nei test quel che si desidera.
Grazie!



- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: Acqua in Bottiglia per i cambi
Noi beviamo acqua del rubinetto a casa... ed il fatto di bere acqua in bottiglia è un'usanza ''molto Italiana'' poichè in molti paesi esteri si beve l'acqua in brocca.
A me interessano i valori: sono propenso ad utilizzare quella che più si avvicina alle esigenze della vasca... nel mio caso è proprio quella del rubinetto ma se nel tuo caso è meglio la minerale, usa quella!
A me interessano i valori: sono propenso ad utilizzare quella che più si avvicina alle esigenze della vasca... nel mio caso è proprio quella del rubinetto ma se nel tuo caso è meglio la minerale, usa quella!
- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: Acqua in Bottiglia per i cambi
In teoria l'acqua "del sindaco" ha più controlli, compresi quelli batteriologici, quindi da questo punto di vista è ok.
Quello che bisogna valutare sono i valori chimici, non la "potabilità", almeno spero... (bevo quella del rubinetto)
Inviato dal mio LG-E610v utilizzando Tapatalk
Quello che bisogna valutare sono i valori chimici, non la "potabilità", almeno spero... (bevo quella del rubinetto)
Inviato dal mio LG-E610v utilizzando Tapatalk
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: R: Acqua in Bottiglia per i cambi
questa "usanza", almeno in certe zone d Italia, ti evita parecchi rischi alla salute.enkuz ha scritto:Noi beviamo acqua del rubinetto a casa... ed il fatto di bere acqua in bottiglia è un'usanza ''molto Italiana'' poichè in molti paesi esteri si beve l'acqua in brocca.

un altra usanza italiana è fare pagare l acqua non potabile..succede anche questo quaggiù! :)con l acqua di certi comuni non ti ci potresti neanche lavare...
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: Acqua in Bottiglia per i cambi
Sicuramente ci sono acque più e meno inquinate, non metto in dubbio... ma non sono io a dire che l'acqua del rubinetto è ''generalmente'' sicura: lo dicono gli esperti... io l'avevo letto eh, mica ho analizzato nulla!
Io mi fido... ma vivo in montagna...
Io mi fido... ma vivo in montagna...
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: Acqua in Bottiglia per i cambi
L'acqua potabile, è sottoposta a moltissimi controlli, molti di più rispetto a quelli semestrali di quelle in bottiglia.
Il problema, è che spesso le condotte per arrivare all'utente sono vecchie e in alcuni punti anche di materiali non più a norma, durante il tragitto, l'acqua può venir quindi inquinata.
L'Italia comunque è uno dei paesi in cui si ha il maggior consumo di acqua in bottiglia e spesso questa è peggiore di quella pubblica.
Il problema, è che spesso le condotte per arrivare all'utente sono vecchie e in alcuni punti anche di materiali non più a norma, durante il tragitto, l'acqua può venir quindi inquinata.
L'Italia comunque è uno dei paesi in cui si ha il maggior consumo di acqua in bottiglia e spesso questa è peggiore di quella pubblica.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti