Acqua minerale per l'acquario

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Acqua minerale per l'acquario

Messaggio di Platyno75 » 25/06/2021, 12:06

Ciao a tutti, come vedete questa? Mi serve KH 4 o 5 (e mi pare che ci siamo) e GH 6 o 7 e non ci siamo, quindi aggiungo solfato di magnesio inizialmente per 1 punto di GH e più avanti un altro punto?

Aggiunto dopo 51 secondi:
Vorrei evitare il solito mix di osmosi e acqua di rete...

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
acquariume
star3
Messaggi: 1998
Iscritto il: 07/01/21, 19:06

Acqua minerale per l'acquario

Messaggio di acquariume » 25/06/2021, 12:08

Ciao :) puoi ricavare GH da calcio e magnesio e KH da i bicarbonati, vedi in questo link c'è scritto come fare https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acqua-rubinetto-acquario/

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Acqua minerale per l'acquario

Messaggio di Platyno75 » 25/06/2021, 12:26

acquariume ha scritto:
25/06/2021, 12:08
Ciao :) puoi ricavare GH da calcio e magnesio e KH da i bicarbonati, vedi in questo link c'è scritto come fare https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acqua-rubinetto-acquario/
Si certo lo conosco, il mio dubbio è se e come integrare il magnesio.
Poi non saprei per i silicati, se sono troppi :-?

Aggiunto dopo 15 secondi:
Ciao :)

Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
Comunque i valori della mia acqua di rubinetto sarebbero troppo alti persino per un Malawi :))

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
acquariume
star3
Messaggi: 1998
Iscritto il: 07/01/21, 19:06

Acqua minerale per l'acquario

Messaggio di acquariume » 25/06/2021, 12:30

Platyno75 ha scritto:
25/06/2021, 12:26
Si certo lo conosco, il mio dubbio è se e come integrare il magnesio.
Con il solfato di magnesio, fertilizzi con protocollo PMDD?
Platyno75 ha scritto:
25/06/2021, 12:26
Poi non saprei per i silicati, se sono troppi
Per me non sono tanti, ma se ti vengono le diatomee una volta che finisco i silicati se ne vanno da sole, poi le lumache saranno contente di mangiarle :))

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Acqua minerale per l'acquario

Messaggio di Platyno75 » 25/06/2021, 12:44

acquariume ha scritto:
25/06/2021, 12:30
fertilizzi con protocollo PMDD?
Si . Secondo me un conto è fertilizzare - in genere se non erro non si apporta mai tanto magnesio e comunque mai oltre 1 punto di GH - e un conto è recuperare 2 punti di GH rischiando eccesso di zolfo :-?

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Acqua minerale per l'acquario

Messaggio di fablav » 25/06/2021, 12:51

Platyno75 ha scritto:
25/06/2021, 12:06
come vedete questa?
GH 5,2 KH 4,3.
Non ti servono 2 punti di GH.
Inoltre il rapporto calcio/magnesio é già buono così.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato fablav per il messaggio:
Platyno75 (25/06/2021, 13:14)
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Acqua minerale per l'acquario

Messaggio di Platyno75 » 25/06/2021, 13:13

fablav ha scritto:
25/06/2021, 12:51
Non ti servono 2 punti di GH.
Inoltre il rapporto calcio/magnesio é già buono così.
Ciao :)
Pensavo fosse troppo poco... Non mi sembra male come acqua tenera per l'acquario, non trovi? Ora cerco il prezzo, altro fattore da valutare...
Grazie :-h

Aggiunto dopo 7 minuti 7 secondi:
Per chi fosse interessato, quella sopra è l'acqua a marchio Esselunga, costa 0,20 euro /LT, meno della RO del supermercato (che trovo da 1,30 a 1,60 x 5 LT) quindi vado di acqua minerale per il riempimento.
Per i rabbocchi invece proverò con la minimamente mineralizzata del discount che citava @Certcertsin in un suo topic :-bd

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti