Acqua osmotica e Manado Dark aiuto
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- edo68
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 25/10/24, 15:53
-
Profilo Completo
Acqua osmotica e Manado Dark aiuto
Buongiorno ho appena allestito un 200 litri con sottofondo di lapillo sopra Manado Dark rocce Dragon stone un legno per acquari, ho riempito il tutto con acqua di osmosi e post filtro a resina.
Qui di seguito i valori della vasca a 24 ore
pH 7,2 (l’ acqua esce da impianto a 6,5)
PPM 22
µS/cm 44
Ammoniaca 0
Nitriti 0
GH 5
KH 2,5.
Consigli su come regolare il tutto per Anubias nana, felci di Java, Christmas Moss e pratino cuba.
In seguito metterei ciclidi nani sudamericani Corydoras e P. scalare e Cardinali
Aggiunto dopo 4 minuti 4 secondi:
Allego foto
Qui di seguito i valori della vasca a 24 ore
pH 7,2 (l’ acqua esce da impianto a 6,5)
PPM 22
µS/cm 44
Ammoniaca 0
Nitriti 0
GH 5
KH 2,5.
Consigli su come regolare il tutto per Anubias nana, felci di Java, Christmas Moss e pratino cuba.
In seguito metterei ciclidi nani sudamericani Corydoras e P. scalare e Cardinali
Aggiunto dopo 4 minuti 4 secondi:
Allego foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Rindez
- Messaggi: 3420
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Acqua osmotica e Manado Dark aiuto
Ciao,
Il conduttivimetro non è tarato.
Se anche il.tuo GH fosse dovuto a.solo calcio la.conducibilità considerando solo lui sarebbe circa 100.
Il conduttivimetro non è tarato.
Se anche il.tuo GH fosse dovuto a.solo calcio la.conducibilità considerando solo lui sarebbe circa 100.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- edo68
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 25/10/24, 15:53
-
Profilo Completo
Acqua osmotica e Manado Dark aiuto
Ciao Rindez,
Ci puo’ stare ma considera che quella resina che uso riesce da sola ad abbattere l’ acqua di rete di Milano a µS/cm per essere usata su autoclave e qui la metto dietro ad iun osmosi inversa che di solito esce a 25 µS
Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
Cosa dovrei fare quindi?!
Ci puo’ stare ma considera che quella resina che uso riesce da sola ad abbattere l’ acqua di rete di Milano a µS/cm per essere usata su autoclave e qui la metto dietro ad iun osmosi inversa che di solito esce a 25 µS
Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
Cosa dovrei fare quindi?!
- Rindez
- Messaggi: 3420
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Acqua osmotica e Manado Dark aiuto

Scusa...ma non che ci sta o non ci sta..
È proprio un dato di fatto...o il GH è più basso di quello che misuri (tipo test non affidabile per esempio) o il.conduttivimetro non è tarato bene.
Aggiunto dopo 13 minuti 47 secondi:
Il GH che sia diverso da zero anche se hai usato osmosi...ci sta per il.fatto che hai usato manado...ma il KH come lo.spieghi?
Hai aggiunto altro?
Poi ti faccio.la.classica domanda di rito nel.caso del.manado...lo.hai lavato con acqua calda per bene prima di usarlo?
A prescindere a tutto questo...l'acqua di osmosi non va usata per riempire un acquario...
Va usata un acqua idonea a quello che ci vuoi allevare e/o coltivare...e l'acqua di osmosi non è idonea in nessun caso.
Per.la.compatibilità del.tipo di pesci... fossi in te menzionerei marko66...comunque per P. scalare, cardinali e Corydoras dovrai ottenere un acqua abbastanza tenera.
Se sei ancora in maturazione però partire con acqua molto tenera come.piacerebbe hai.pesciotti ti complica la.maturazione...quindi.opterei per un acqua più dura(inizialmente) per poi portarla ai valori ideali post-maturazione.
Visto che hai usato il.manado(tra l'altro dark)..potresti avere complicazioni iniziali per.qianto riguarda la valutazione della composizione del.tuo GH(rilascia calcio) e le.regole.empiriche normalmente utilizzate per.valutare la.quota di magnesio presente in vasca non sono applicabili.
In più..spesso.il manado dark rilascia parecchio ferro..ma sono.tutte cose da valutare poi...

Scusa...ma non che ci sta o non ci sta..
È proprio un dato di fatto...o il GH è più basso di quello che misuri (tipo test non affidabile per esempio) o il.conduttivimetro non è tarato bene.
Aggiunto dopo 13 minuti 47 secondi:
Il GH che sia diverso da zero anche se hai usato osmosi...ci sta per il.fatto che hai usato manado...ma il KH come lo.spieghi?
Hai aggiunto altro?
Poi ti faccio.la.classica domanda di rito nel.caso del.manado...lo.hai lavato con acqua calda per bene prima di usarlo?
A prescindere a tutto questo...l'acqua di osmosi non va usata per riempire un acquario...
Va usata un acqua idonea a quello che ci vuoi allevare e/o coltivare...e l'acqua di osmosi non è idonea in nessun caso.
Per.la.compatibilità del.tipo di pesci... fossi in te menzionerei marko66...comunque per P. scalare, cardinali e Corydoras dovrai ottenere un acqua abbastanza tenera.
Se sei ancora in maturazione però partire con acqua molto tenera come.piacerebbe hai.pesciotti ti complica la.maturazione...quindi.opterei per un acqua più dura(inizialmente) per poi portarla ai valori ideali post-maturazione.
Visto che hai usato il.manado(tra l'altro dark)..potresti avere complicazioni iniziali per.qianto riguarda la valutazione della composizione del.tuo GH(rilascia calcio) e le.regole.empiriche normalmente utilizzate per.valutare la.quota di magnesio presente in vasca non sono applicabili.
In più..spesso.il manado dark rilascia parecchio ferro..ma sono.tutte cose da valutare poi...
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- edo68
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 25/10/24, 15:53
-
Profilo Completo
Acqua osmotica e Manado Dark aiuto
Grazie Rindez,
Il manado l’ ho lavato e rilavato e lasciato un giorno a bagno prima di metterlo in vasca, infatti non ho avuto nessuno dei problemi che ho letto di patine o galleggiamenti di materiale.
Non sono un grande esperto di durezze ma quando mi dici che l’ acqua osmotica non va usata intendi dire che adesso dovrei fare dei cambi di acqua con acqua di rubinetto + condizionatori tipo acquasafe per eliminare cloro e metalli pesanti?
Il manado l’ ho lavato e rilavato e lasciato un giorno a bagno prima di metterlo in vasca, infatti non ho avuto nessuno dei problemi che ho letto di patine o galleggiamenti di materiale.
Non sono un grande esperto di durezze ma quando mi dici che l’ acqua osmotica non va usata intendi dire che adesso dovrei fare dei cambi di acqua con acqua di rubinetto + condizionatori tipo acquasafe per eliminare cloro e metalli pesanti?
- Rindez
- Messaggi: 3420
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Acqua osmotica e Manado Dark aiuto
bene...siamo ottimisti e pensiamo sia bastato il lavaggio
.
Non tanto per la polvere in se che aiuterebbe in realtà a piantumare..ma per averlo pulito dai residui che fanno aumentare il calcio in acqua.
si, l'acqua osmotica va usata solo per rabbocchi dell'evaporato, per i ferri da stiro, per smezzare l'acqua di rubinetto se troppo dura rispetto alle durezze che vuoi avere e se vuoi ricostruire completamente l'acqua da zero usando sali.
la stragrande maggioranza delle volte l'acqua di rubinetto parzialmente micelata con osmotica..è l'ideale.
Però dipende da che acqua ti arriva a casa...non sono ovviamente tutte identiche.
cerca le analisi della tua acqua di rete sul web (ho guarda sulla bolletta...ogni tanto le mettono) e posta I valori..così capiamo che tipo di acqua hai a disposizione e possiamo valutare la situazione.
Per quanto riguarda i biocondizionatori..puoi usarli se vuoi..ma non sono imperativamente necessari, basterebbe lasciar riposare l'acqua per far si che il cloro se ne vada.
Metalli pesanti...nell'acqua di rete per alimentazione umana non danno problemi e comunque il biocondizionatore non li elimina.
bene...siamo ottimisti e pensiamo sia bastato il lavaggio

Non tanto per la polvere in se che aiuterebbe in realtà a piantumare..ma per averlo pulito dai residui che fanno aumentare il calcio in acqua.
si, l'acqua osmotica va usata solo per rabbocchi dell'evaporato, per i ferri da stiro, per smezzare l'acqua di rubinetto se troppo dura rispetto alle durezze che vuoi avere e se vuoi ricostruire completamente l'acqua da zero usando sali.
la stragrande maggioranza delle volte l'acqua di rubinetto parzialmente micelata con osmotica..è l'ideale.
Però dipende da che acqua ti arriva a casa...non sono ovviamente tutte identiche.
cerca le analisi della tua acqua di rete sul web (ho guarda sulla bolletta...ogni tanto le mettono) e posta I valori..così capiamo che tipo di acqua hai a disposizione e possiamo valutare la situazione.
Per quanto riguarda i biocondizionatori..puoi usarli se vuoi..ma non sono imperativamente necessari, basterebbe lasciar riposare l'acqua per far si che il cloro se ne vada.
Metalli pesanti...nell'acqua di rete per alimentazione umana non danno problemi e comunque il biocondizionatore non li elimina.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- edo68
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 25/10/24, 15:53
-
Profilo Completo
Acqua osmotica e Manado Dark aiuto
Ciao Rindez e buona domenica delle palme, allora ho trovato le analisi dell’ acqua aggiirnate che vedo vengono fatte frequentemente, te le allego e resto in attesa di suggerimenti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Rindez
- Messaggi: 3420
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Acqua osmotica e Manado Dark aiuto
Dopo pranzo ti dico...
Cazzo avete tutti acqua meglio della.mia
Maledetti 
Cazzo avete tutti acqua meglio della.mia

Maledetti

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- Rindez
- Messaggi: 3420
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Acqua osmotica e Manado Dark aiuto
Eccomi...
Prima cosa dobbiamo capire se è il test GH che da valori sballati o il.conduttivimetro.
Poi diluendo.l'acqua di rete con osmotica e aggiustando un pò I bicarbonati con acido e il magnesio con solfato di magnesio diventa ottima.
Dopo.di che dovrai valutare se il fondo rilascia calcio o se si è fermato...quando avremo questa certezza potrai consideralo come un inerte e da lì le cose si semplificano.
Prima cosa dobbiamo capire se è il test GH che da valori sballati o il.conduttivimetro.
Poi diluendo.l'acqua di rete con osmotica e aggiustando un pò I bicarbonati con acido e il magnesio con solfato di magnesio diventa ottima.
Dopo.di che dovrai valutare se il fondo rilascia calcio o se si è fermato...quando avremo questa certezza potrai consideralo come un inerte e da lì le cose si semplificano.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- edo68
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 25/10/24, 15:53
-
Profilo Completo
Acqua osmotica e Manado Dark aiuto
Bel dilemma, il conduttivimetro e’ nuovo come i test ma entrambe sono cinesi domani provo a vedere se ho la soluzione per tarare il conduttivimetro
Ma giusto per capire qual’ e’ il rapporto GH/µS
Intanto non mi conviene mettere un po’ di acqua di rete decantata?
Ma giusto per capire qual’ e’ il rapporto GH/µS
Intanto non mi conviene mettere un po’ di acqua di rete decantata?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti