Acqua osmotica

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Rispondi
FabioVicenzino
star3
Messaggi: 621
Iscritto il: 19/06/20, 23:45

Acqua osmotica

Messaggio di FabioVicenzino » 26/03/2025, 12:46

Buon giorno a tutti. Ho comprato un impianto ad osmosi inversa 4 stadi e vorrei preparare l’acqua osmotica con l’aggiunta del nostro PMDD come posso fare? Grazie

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10460
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Acqua osmotica

Messaggio di scheccia » 27/03/2025, 8:47

L'acqua osmotica si usa per i rabbocchi... Non si prepara con i sali del pmdd. Il pmdd si usa cercando di capire cosa serve alle piante.

Posted with AF APP
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Acqua osmotica

Messaggio di lucazio00 » 28/03/2025, 10:26

L'acqua di osmosi inversa o comunque demineralizzata si usa per diluire i sali già presenti
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

FabioVicenzino
star3
Messaggi: 621
Iscritto il: 19/06/20, 23:45

Acqua osmotica

Messaggio di FabioVicenzino » 01/04/2025, 13:39

Forse la domanda è un po’ generalizzata. Devo cambiare il 50% di acqua del mio acquario per problemi di alghe e alcuni valore li voglio diluire e altri riportarli a “regime”. Avendo i prodotti del PMDD potrei aggiungerli singolarmente se è fattibile o è meglio tagliarla con lo scarto della osmosi considerando che la mia acqua ha circa 4mg/l di sodio e sta carica di calcio e magnesio ed è pari a niente il potassio con conducibilità attorno ai 500 µS/cm? Lo scarto dell’ osmosi è ricca di elementi se ho capito bene, e se è così come faccio a capire in che quantita sono arrivato gli elementi tipo calcio, mg, sodio e ferro che li vorrei bassi o a gradimento delle piante?
 

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10460
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Acqua osmotica

Messaggio di scheccia » 01/04/2025, 14:35

Taglia con l'acqua di rubinetto, lo scarto dovrebbe avere più concentrazione di quella del rubinetto.

Posted with AF APP
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

FabioVicenzino
star3
Messaggi: 621
Iscritto il: 19/06/20, 23:45

Acqua osmotica

Messaggio di FabioVicenzino » 02/04/2025, 3:08

In che quantità bisognerà spezzarla? Che qualche calcolo da fare o cosa?

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10460
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Acqua osmotica

Messaggio di scheccia » 02/04/2025, 9:28

Dipende dai valori che vuoi, se hai l'app c'è il calcolatore

Posted with AF APP
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
edo68
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 25/10/24, 15:53

Acqua osmotica

Messaggio di edo68 » 11/04/2025, 17:38

Ciao seguo anche io il discorso in quanto ho riempito il 200 litri con tutta acqua di osmosi adesso ho un pH 6,5 e 10 ppm.
altri test li faro' stasera, pensavo di integrare i sali con dei fertilizzanti ma mi sembra di capirè che non è cosi'.
Ora dovendo fare dei cambi in quanto ho del manado dark come fondo, forse mi conviene utilizzare acqua di rete?
 

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3420
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Acqua osmotica

Messaggio di Rindez » 11/04/2025, 21:45

@edo68  
apri un altro post tutto tuo.
Se hai usato solo osmosi e hai pure il manado, c'è da sitemare parecchio il tutto.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti