se l'acqua che esce dall'impianto ha durezze nulle dubito che sia tagliata, dovrebbe essere del tutto osmotica ma quella conducibilità è strana.Khondar ha scritto:si potrebbe dire che è come se producessi un acqua gia tagliata?
hai fatto la prova ti ha detto Luca per verificare la corretta lettura del conduttivimetro?
se le durezze sono molto basse il test potrebbe anche non riuscire a leggerle correttamente; potresti rifare le prove di GH e KH raddoppiando il campione da esaminare e poi dividere il risultato per 2.
io temo un'altra cosa... che in quell'impianto ci sia un addolcitore ossia resine che adsorbono gli ioni calcio e ti rilasciano ioni sodio, deleteri in acquario!
se finora hai fatto cambi con un acqua a GH nullo o quasi ed il GH in vasca rimane allo stesso livello presumo che il fondo non abbia ancora finito di rilasciare...Khondar ha scritto:inoltre se è vero che il manado stia rilasciando ancora prima o poi il GH inizierà a crollare gradualmente ma ancora non lo sta facendo
secondo me non ti serve tutto sto sbattimento, i test principali li hai già e pure un conduttivimetro; al massimo prenditi un test per i nitrati e uno per i fosfati e sei apposto....Khondar ha scritto:comunque appena possibile devo andare dal mio negoziante e farmi analizzare ogni singolo valore dell'acqua dell'acquario e del mio impianto...sara una bella spesuccia un analisi cosi dettagliata ma forse è il caso di farla voi che dite?
► Mostra testo