acqua ossigenata in acquario

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14552
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: acqua ossigenata in acquario

Messaggio di lucazio00 » 16/02/2014, 14:26

Comunque danneggia anche le piante e i pesci, perché produce i famigerati radicali liberi dell'ossigeno! Quindi é tossica anche per i batteri aerobi.
Per vedere quanto é reattiva, basta immergervi un pezzo di ferro e vedere quanto ci mette a diventare un mucchietto di ruggine!
Provare per credere!!!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Yellowstone1977
star3
Messaggi: 1381
Iscritto il: 12/03/15, 12:04

Re: acqua ossigenata in acquario

Messaggio di Yellowstone1977 » 19/01/2016, 9:06

Spero di non sbagliare nel rispondere direttamente qui , ma Sto pensando di disinfettare la mia vasca guppy con H2O2 .

Mi ero convinto che qualcosa poteva fare , ma poi leggo quest'ultimo intervento di Lucazio e sono di nuovo indeciso
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: acqua ossigenata in acquario

Messaggio di pantera » 19/01/2016, 16:48

Io la uso contro i cianobatteri ma molto raramente, contro altri tipi di alghe non ha avuto effetto

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14552
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: acqua ossigenata in acquario

Messaggio di lucazio00 » 19/01/2016, 17:41

Io coltivo a parte delle alghe filamentose per combattere e prevenire i cianobatteri.
Quando il malloppo è cresciuto lo metto nell'acquario da 200 litri, in modo da combattere i ciano ma anche per rifornire i pesci di piccoli crostacei!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 9 ospiti