Acqua per allestimento

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Ratio
star3
Messaggi: 84
Iscritto il: 16/11/24, 13:41

Acqua per allestimento

Messaggio di Ratio » 13/12/2024, 21:33


Rindez ha scritto:
13/12/2024, 21:24
Per la CO2 preferisco la.classica bombola ricaricabile

L'ho usata in remoto passato e smaltita per vecchiaia, proverei questo metodo piu' "rustico" e poi vedo se acquistare una nuova ricaricabile.

Posted with AF APP
Orazio

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3458
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Acqua per allestimento

Messaggio di Rindez » 13/12/2024, 21:34


Ratio ha scritto:
13/12/2024, 21:18
Se ho bisogno di piu' di 90l metto subito demineralizzata?

questa domanda non mi è chiara..
La.demineralizzata ti servirà dopo la.maturazione per sistemare i valori per la fauna...che preferiscono un KH un pò più basso di quello che ottieni con le.acque...

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Ratio
star3
Messaggi: 84
Iscritto il: 16/11/24, 13:41

Acqua per allestimento

Messaggio di Ratio » 13/12/2024, 21:35


Rindez ha scritto:
13/12/2024, 21:32
cavetto sotto sabbia

ok, non lo metto.

Posted with AF APP
Orazio

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3458
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Acqua per allestimento

Messaggio di Rindez » 13/12/2024, 21:35

Però per fare la.matirazione della vasca conviene tenere un acqua un po più alta in valori di durezza rispetto a quello che piacerebbe alla fauna...quindi il mix che farai va benissimo per partire.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Ratio
star3
Messaggi: 84
Iscritto il: 16/11/24, 13:41

Acqua per allestimento

Messaggio di Ratio » 13/12/2024, 21:37


Rindez ha scritto:
13/12/2024, 21:32
sarebbe l'ideale usare lapillo
Non ho lapillo, ho della laterlite per i vasi da giardino. Puo' andare? Ovvio che prima la testo con acido.
 

Aggiunto dopo 2 minuti 37 secondi:

Rindez ha scritto:
13/12/2024, 21:34
questa domanda non mi è chiara

mi riferivo al fatto che l'acquario lo danno per 108l e io non ho idea di quanto sara' il litraggio effettivo dopo avere inserito sabbia, sassi etc. 

Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
Visto quello che mi dici se non bastano i 90l aggiungo ancora l'ultima che ho trovato.

Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:
Grazie

Posted with AF APP
Orazio

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3458
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Acqua per allestimento

Messaggio di Rindez » 13/12/2024, 21:42

La laterite andrebbe (molto ricca in ferro) spesso si usa in stik da aggiungere nel.fondo...però io personalmente non l'ho.mai usata in quantità importanti.
Comunque se hai paura che usando solo sabbia avrai problemi di anossia...considera che se hai abbondanti piante con un buon apparato radicale(echino, crypto,ecc...) non avrai problemi...
Anche con diversi centimetri di spessore.

Aggiunto dopo 4 minuti 13 secondi:
Un mio consiglio sarebbe di usare un fondo inerte e basta.
Non perché lo reputo meglio o peggio di uno fertile o un allofano...si chiaro...solo perché crea sicuramente molti meno problemi ed è più semplice da gestire.
Considera che io per la fauna che allevo uso praticamente solo fondi allofani...ma consiglierei comunque un inerte.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Ratio
star3
Messaggi: 84
Iscritto il: 16/11/24, 13:41

Acqua per allestimento

Messaggio di Ratio » 13/12/2024, 22:09


Rindez ha scritto:
13/12/2024, 21:47
se hai paura che usando solo sabbia avrai problemi di anossia

un po' e' per questo e un po' per avere piu' "spazio" per i batteri.

Posted with AF APP
Orazio

Avatar utente
Ratio
star3
Messaggi: 84
Iscritto il: 16/11/24, 13:41

Acqua per allestimento

Messaggio di Ratio » 15/12/2024, 16:17

il-tuo-primo-acquario-facciamolo-insiem ... l#p1865579
Richiamo anche qui perché non ho idea di dove sia meglio inserirlo.
Se ho sbagliato mi scuso in anticipo.
:a-?

Posted with AF APP
Orazio

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Acqua per allestimento

Messaggio di lucazio00 » 21/12/2024, 19:03


Rindez ha scritto:
13/12/2024, 21:47
La laterite andrebbe (molto ricca in ferro) spesso si usa in stik da aggiungere nel.fondo...però io personalmente non l'ho.mai usata in quantità importanti.

Ricca di ferro...peccato che faccia un polverone! Io vado avanti con stick NPK (poco) e pasticche per il fondo...non usando fondo fertile! Proverò anche l'ematite e/o la pirite!

Aggiunto dopo 25 secondi:

Rindez ha scritto:
13/12/2024, 21:47
Un mio consiglio sarebbe di usare un fondo inerte e basta.
Non perché lo reputo meglio o peggio di uno fertile o un allofano...si chiaro...solo perché crea sicuramente molti meno problemi ed è più semplice da gestire.

Straquoto!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3458
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Acqua per allestimento

Messaggio di Rindez » 21/12/2024, 19:39


lucazio00 ha scritto:
21/12/2024, 19:03
l'ematite e/o la pirite!

=)) ...poi ci aggiorni.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti