Finalmente si comincia
- Ratio
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 16/11/24, 13:41
-
Profilo Completo
Finalmente si comincia
Finalmente e' arrivato il mio MTB79.
Ho chiesto in chimica indicazioni per acqua e fondo, ma ho ancora piu' di un dubbio:
1. Ho un cavetto riscaldante del vecchio acquario che potrei inserire... cosa ne dite? Lo userei assieme al riscaldatore nel filtro.
2. Come fondo ho preso la sabbia silicea per filtri piscina (25Kg) e sotto metterei in alcuni punti, tanto per muoverlo un po', del ghiaietto 2/3 mm, magari in calze di nylon. (Come spessore)
I pesci dovrebbero essere Guppy, Neon e Corydoras ed ho intenzione di adottare il PMDD con CO2 prodotta con citrico e bicarbonato in bombola d'acciaio.
Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
Attendo indicazioni per cominciare ad allestire.
Grazie
Ho chiesto in chimica indicazioni per acqua e fondo, ma ho ancora piu' di un dubbio:
1. Ho un cavetto riscaldante del vecchio acquario che potrei inserire... cosa ne dite? Lo userei assieme al riscaldatore nel filtro.
2. Come fondo ho preso la sabbia silicea per filtri piscina (25Kg) e sotto metterei in alcuni punti, tanto per muoverlo un po', del ghiaietto 2/3 mm, magari in calze di nylon. (Come spessore)
I pesci dovrebbero essere Guppy, Neon e Corydoras ed ho intenzione di adottare il PMDD con CO2 prodotta con citrico e bicarbonato in bombola d'acciaio.
Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
Attendo indicazioni per cominciare ad allestire.
Grazie
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Orazio
- gem1978
- Messaggi: 23829
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Finalmente si comincia
misure in cm?
Poi mettile nel profilo

che puoi farne anche a meno ma se vuoi usarlo non vedo problemi.
Le temperature non dovranno essere altissime data che i neon soprattutto non le tollerano.
la sabbia va bene.
Il ghiaietto testalo con il muriatico. Dovrai avere pH acido e se il fondo, o parte di esso, è calcareo non riuscirai ad ottenerlo.
Visto che ti trovi, per sicurezza, testa anche la sabbia.
Alternativa al ghiaietto è il lapillo vulcanico.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Ratio
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 16/11/24, 13:41
-
Profilo Completo
- Ratio
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 16/11/24, 13:41
-
Profilo Completo
Finalmente si comincia
Eccomi, ho allestito con lapillo e sabbia testati entrambi, ma stupidamente ho lavato solo solo il lapillo e ho ottenuto una bella "nebbia" che si sya diradando con fatica.
Ho fatto test che riporto:
pH 8 ( spriamo sia dovuto alla polvere in sospensione)
KH 6
GH 6,75 ( misurato in francesi 12)
NO2- 0
NO3- 1
Conducibilità 272 a 23°
PO43- 0
Nel filtro ho g600 di canjolicchi, spugna grossa, spugna fine e lana di perlon.
Piante:
1 Anubias nana su sasso (pianta madre)
1 vasetto cabomba
2 vasetti Cryptocoryne
Purtroppo ho verificato che mi hanno messo luci per marino:
Wave sea color t5 24w
E una che non leggo bene però fa luce blue Moonlight sempre t5 24w.
Avete consigli/indicazioni su come procedere ora?
Grazie in anticipo
Ho fatto test che riporto:
pH 8 ( spriamo sia dovuto alla polvere in sospensione)
KH 6
GH 6,75 ( misurato in francesi 12)
NO2- 0
NO3- 1
Conducibilità 272 a 23°
PO43- 0
Nel filtro ho g600 di canjolicchi, spugna grossa, spugna fine e lana di perlon.
Piante:
1 Anubias nana su sasso (pianta madre)
1 vasetto cabomba
2 vasetti Cryptocoryne
Purtroppo ho verificato che mi hanno messo luci per marino:
Wave sea color t5 24w
E una che non leggo bene però fa luce blue Moonlight sempre t5 24w.
Avete consigli/indicazioni su come procedere ora?
Grazie in anticipo
Posted with AF APP
Orazio
- roby70
- Messaggi: 43354
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Finalmente si comincia
i kelvin quali sono? Dal nome però direi che sono da marino ma vediamo; se è così vanno cambiate.
E il kelvin dell'altra quali sono?
i kelvin quali sono? Dal nome però direi che sono da marino ma vediamo; se è così vanno cambiate.
E il kelvin dell'altra quali sono?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Ratio
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 16/11/24, 13:41
-
Profilo Completo
Finalmente si comincia
Purtroppo non lo so. Sulla lampada non c'é scritto.
Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
IAl momento le accendo per h5 e poi vedrò di cambiarle.
Oggi comincio con la CO2?
Aggiunto dopo 4 minuti 38 secondi:
Ho cercato in internet e mi dice 15000k. 
Purtroppo non lo so. Sulla lampada non c'é scritto.
Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
IAl momento le accendo per h5 e poi vedrò di cambiarle.
Oggi comincio con la CO2?
Aggiunto dopo 4 minuti 38 secondi:
Ho cercato in internet e mi dice 15000k.

Posted with AF APP
Orazio
- roby70
- Messaggi: 43354
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Finalmente si comincia
Sicuramente marino, eviterei di usarla.
Sicuramente marino, eviterei di usarla.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Will74
- Messaggi: 1338
- Iscritto il: 29/02/24, 9:22
-
Profilo Completo
Finalmente si comincia
Se sono comunissimi tubi T5 fluorescenti (non LED) vai in un qualsiasi centro per il fai da te o meglio un grossista di materiale elettrico e ti compri 2 tubi T5 24W 865 o 965 (8 e 9 sta per 80 e 90 di CRI) (65 sta per 6500k)
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
- roby70
- Messaggi: 43354
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Finalmente si comincia
di questa sei riuscito a recuperare maggiori informazioni?
per la luce da marino il rischio è che ti faccia venire le alghe. In alternativa puoi temporanamente mettere un faretto vicino con una luce forte in attesa che cambi quei tubi LED.
di questa sei riuscito a recuperare maggiori informazioni?
per la luce da marino il rischio è che ti faccia venire le alghe. In alternativa puoi temporanamente mettere un faretto vicino con una luce forte in attesa che cambi quei tubi LED.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti