acqua per betta

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: acqua per betta

Messaggio di For » 12/02/2017, 12:46

Ciao Ornis, si la torba di solito acidifica molto di più.
Guardare il pH delle acque in bottiglia ha senso fino a un certo punto perchè è quello rilevato alla sorgente e bisogna vedere da cosa è influenzato alla sorgente, appunto. Se i carbonati reagiscono e diventano anidride carbonica, ad esempio, durante la lavorazione e il trasporto il pH sale. Quindi nell'acquario non è detto che tu abbia il pH indicato sull'etichetta
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53706
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: acqua per betta

Messaggio di cicerchia80 » 12/02/2017, 14:34

For ha scritto:Quindi nell'acquario non è detto che tu abbia il pH indicato sull'etichetta
Questo si :-bd

Permettimi di aggiungere un'informazione

A parità di valori un acqua con pH più basso significa che ha una componente maggiore di acidi deboli
Ossia...rispetto ad una che ha un pH più alto,permetterà più facilmente di acidificare
Stand by

Avatar utente
Ornis
star3
Messaggi: 579
Iscritto il: 28/03/16, 12:11

Re: acqua per betta

Messaggio di Ornis » 12/02/2017, 16:09

Resoconto dei test effettuati stamattina:

100% rubinetto ph8 kh9
100% osmosi ph6 kh0
50% e 50% ph8 kh6
33% e 66% ph7,5 kh4

In un litro con questi ultimi valori ho inserito estratto di catappa 4 ml e acqua nera di bollitura di pignette 5ml. Il pH è sceso credo sui 7,2. In settimana arriverà il phmetro digitale e saprò essere più precisa.
Nel frattempo vorrei sapere se con la torba riesco a scendere ancora fino a 6,8 senza abbassare la durezza. Ho provato a guardare i prodotti commerciali a base di torba su aquariumline ma mi sembra di aver capito che abbassano sia pH che durezze. E' così? Non c'è davvero soluzione per me? :(
@cicerchia80
@For

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53706
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: acqua per betta

Messaggio di cicerchia80 » 12/02/2017, 16:19

Ornis ha scritto:ma mi sembra di aver capito che abbassano sia pH che durezze. E' così?
si :-??

Il KH per l'esattezza
Stand by

Avatar utente
Ornis
star3
Messaggi: 579
Iscritto il: 28/03/16, 12:11

Re: acqua per betta

Messaggio di Ornis » 12/02/2017, 16:27

cicerchia80 ha scritto:
Ornis ha scritto:ma mi sembra di aver capito che abbassano sia pH che durezze. E' così?
si :-??

Il KH per l'esattezza
Cazzarola... ma quindi? Abbasso tutto e riporto su il KH con l'osso di seppia?

Tra l'altro.. io ho preparato 1/2 lt di acqua gasata con dentro 5 gr di osso.
Quanto liquido dovrei aggiungere in 40 lt per portare il KH da 2 a 4?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53706
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: acqua per betta

Messaggio di cicerchia80 » 12/02/2017, 16:33

Ornis ha scritto:Tra l'altro.. io ho preparato 1/2 lt di acqua gasata con dentro 5 gr di osso.
Quanto liquido dovrei aggiungere in 40 lt per portare il KH da 2 a 4?
tutta :D
Ornis ha scritto:Cazzarola... ma quindi? Abbasso tutto e riporto su il KH con l'osso di seppia?
forse sarebbe la via più facile
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Ornis (12/02/2017, 16:34)
Stand by

Avatar utente
Ornis
star3
Messaggi: 579
Iscritto il: 28/03/16, 12:11

Re: acqua per betta

Messaggio di Ornis » 12/02/2017, 16:37

cicerchia80 ha scritto:
Ornis ha scritto:Tra l'altro.. io ho preparato 1/2 lt di acqua gasata con dentro 5 gr di osso.
Quanto liquido dovrei aggiungere in 40 lt per portare il KH da 2 a 4?
tutta :D
Quindi per le vasche da 20 lt poi userò 250ml di questo intruglio?
Ornis ha scritto:Cazzarola... ma quindi? Abbasso tutto e riporto su il KH con l'osso di seppia?
forse sarebbe la via più facile[/quote]

Ma meglio abbassare tutto con altra osmosi (quindi 1/4 o 1/5 di rubinetto sul totale) o torba secondo te?

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: acqua per betta

Messaggio di For » 12/02/2017, 17:55

Ornis ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:
Ornis ha scritto:Tra l'altro.. io ho preparato 1/2 lt di acqua gasata con dentro 5 gr di osso.
Quanto liquido dovrei aggiungere in 40 lt per portare il KH da 2 a 4?
tutta :D
Quindi per le vasche da 20 lt poi userò 250ml di questo intruglio?
Ornis ha scritto: Ma meglio abbassare tutto con altra osmosi (quindi 1/4 o 1/5 di rubinetto sul totale) o torba secondo te?
Con due vasche puoi fare entrambe le prove e vedere quale delle due è più stabile nel tempo :-??
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
Ornis
star3
Messaggi: 579
Iscritto il: 28/03/16, 12:11

Re: acqua per betta

Messaggio di Ornis » 13/02/2017, 12:44

cicerchia80 ha scritto:
Ornis ha scritto:Tra l'altro.. io ho preparato 1/2 lt di acqua gasata con dentro 5 gr di osso.
Quanto liquido dovrei aggiungere in 40 lt per portare il KH da 2 a 4?
tutta :D
Ieri sera l'ho versata in vasca e l'acqua è diventata bianca. È normale? Si depositerà quel pulviscolo? Il KH è salito esattamente a 4.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53706
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: acqua per betta

Messaggio di cicerchia80 » 13/02/2017, 13:40

Ornis ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:
Ornis ha scritto:Tra l'altro.. io ho preparato 1/2 lt di acqua gasata con dentro 5 gr di osso.
Quanto liquido dovrei aggiungere in 40 lt per portare il KH da 2 a 4?
tutta :D
Ieri sera l'ho versata in vasca e l'acqua è diventata bianca. È normale? Si depositerà quel pulviscolo? Il KH è salito esattamente a 4.
si...poi precipita in qualche giorno...tranquilla,ho dimenticato di avvisarti #-o
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 10 ospiti