Acqua per betta

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Emi71
star3
Messaggi: 162
Iscritto il: 30/01/20, 15:21

Acqua per betta

Messaggio di Emi71 » 05/11/2020, 11:11

Salve ,vorrei un consiglio se possibile,queste sono le qualità dell’acqua di rubinetto della zona dove abito ,sarebbe possibile farla diventare corretta per allevare dei Betta imbellis?o mi conviene utilizzare osmosi e ricostruirla per quanto riguarda KH e GH?
Grazie
05A5BF96-0869-4679-9772-AF1ED0CAC13A.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53604
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Acqua per betta

Messaggio di cicerchia80 » 05/11/2020, 19:49

È semplicemente dura, metà lei, e il resto osmosi, è idonea
Stand by

Avatar utente
Emi71
star3
Messaggi: 162
Iscritto il: 30/01/20, 15:21

Acqua per betta

Messaggio di Emi71 » 05/11/2020, 23:10

Quindi potrei fare 50e50 e non devo acidificare con catappa o altro tipo CO2 ?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53604
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Acqua per betta

Messaggio di cicerchia80 » 06/11/2020, 0:46

Emi71 ha scritto:
05/11/2020, 23:10
Quindi potrei fare 50e50 e non devo acidificare con catappa o altro tipo CO2 ?
Vediamo a quanto arrivi, certo che "l'acqua ambrata" Ha tutta una serie di altri vantaggi
Stand by

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16985
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Acqua per betta

Messaggio di Certcertsin » 06/11/2020, 7:36

cicerchia80 ha scritto:
05/11/2020, 19:49
semplicemente dura, metà lei, e il resto osmosi, è idonea
Dovrebbe ottenere un KH intorno a 5 ,però da come sto leggendo in giro vedo difficile poi andare in zona acida con solo roba naturale sicuramente mi sbaglio...
Domanda numero 1 non conviene portare il KH direttamente vicino a 2,?
Numero 2 ,a questi signori Betta ,che io non conosco, è indispensabile l acqua acida o è più che altro è utile quello che rilasciano le varie pignette foglie ,torba ecc,nel senso possono vivere benissimo a pH 7,5 l importante che l acqua sia ambrata e piena di tannini e acidi naturali?

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Emi71
star3
Messaggi: 162
Iscritto il: 30/01/20, 15:21

Acqua per betta

Messaggio di Emi71 » 06/11/2020, 9:10

Bella domanda la seconda!👍

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53604
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Acqua per betta

Messaggio di cicerchia80 » 06/11/2020, 13:56

Certcertsin ha scritto:
06/11/2020, 7:36
però da come sto leggendo in giro vedo difficile poi andare in zona acida con solo roba naturale sicuramente mi sbaglio...
Non so... Come ben sai, questo è l'Hobby del dipende

Comunque, deve maturare, ed è meglio non esser in zona acida

Poi si regola come meglio vuole, abbassa ancora il KH, usa catappa, quercia o quello che è, inserisce CO2 e tanti ecc, insomma :)

Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
Per l'esistenza... A pH acidi, hanno comunque un pennaggio (lo so che si dice pinnaggio) meglio sviluppato
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Certcertsin (06/11/2020, 14:00)
Stand by

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16985
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Acqua per betta

Messaggio di Certcertsin » 06/11/2020, 14:15

Quindi con tutti gli ecc del mondo ,meglio avviarla ad un pH basico per il benesse dei batteri ,poi con calma abbassare il KH se vogliamo acidificare con roba naturale ...
Grazie ,ma vedo che vanno di moda questi pesciotti anche perché devo dire alcuni sono uno spettacolo della natura!

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Emi71
star3
Messaggi: 162
Iscritto il: 30/01/20, 15:21

Acqua per betta

Messaggio di Emi71 » 07/11/2020, 15:28

Salve a tutti
Acqua di partenza (rubinetto)
Ph7,4 kh11 conducibilità 377micros/cm
Aggiunta demineralizzata
Ph6 kh1 cond.15

Risultato (50/50)
Ph7,2 kh7 cond.170

Adesso provo ad aggiungere catappa o altro sempre acidi deboli per vedeee se il pH scende sotto il 7 ma il tutto era per evitare ambrature ecc .

Aggiunto dopo 13 minuti 11 secondi:
Acqua di osmosi comperata stamattina
pH 6 KH e GH 0
Può andare bene così schietta come è ,oppure la devo arricchire un po’ magari mettendo un litro di rubinetto ogni 10 di Osmosi?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 2 ospiti