Acqua piovana

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Acqua piovana

Messaggio di bitless » 09/12/2020, 18:18

LucGorizia ha scritto:
09/12/2020, 12:49
pH 5.5
è l'esatto risultato della definizione "piogge acide" :)
(sì può essere lo zolfo delle immissioni in atmosfera)
Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
mmarco (09/12/2020, 18:34)
mm

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Acqua piovana

Messaggio di mmarco » 09/12/2020, 18:34

:-bd evvai...utilissime in agricoltura.

Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
Ora faccio uno sforzo e misuro la mia con reagente.
Mi faccio un regalo per Natale.

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Acqua piovana

Messaggio di mmarco » 09/12/2020, 18:43

:((
Quattro gocce in meno.
6 spaccato.
Ciao :(

Posted with AF APP

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Acqua piovana

Messaggio di bitless » 09/12/2020, 18:50

mmarco ha scritto:
09/12/2020, 18:43
6 spaccato.
cosa ti saresti aspettato?
mm

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Acqua piovana

Messaggio di mmarco » 09/12/2020, 19:39

Che qualcuno avesse fatto il test a reagente al posto mio :((
Ma 6 spaccato, tutto sommato mi va bene.
:-h

Posted with AF APP

LucGorizia
star3
Messaggi: 432
Iscritto il: 30/09/20, 11:01

Acqua piovana

Messaggio di LucGorizia » 10/12/2020, 7:34

mmarco ha scritto:
09/12/2020, 18:07
A che punto sei?
Cosa hai?
Cosa vuoi fare? Questo è importante.
Mi riferisco all'idea di vasca che hai.
Ciao
Io ho già tutto chiaro. Vasca 360litri lordi, fondo fertile, legni, plafo faidate con strisce LED e lumen alti, piantumazione abbondante con anche piante esigenti (spero), CO2 e pmdd.
Pochi pesci e sicuramente dopo diversi mesi quando le piante creano la giungla.
Vasca con precedenza vegetazione.
In questo caso, lo zolfo delle piogge acide (ammesso che sia lui il colpevole) creaproblemi o “concima”?
L’acqua piovana non attraversa cadaveri, foglie o altro. Al più molto probabilmente mi porto in vasca alghe ma quelle ci sono comunque anche da rubinetto.
Che ne pensate?

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Acqua piovana

Messaggio di mmarco » 10/12/2020, 7:50

L'acqua piovana è comunque povera.
Non abusare.
Magari per rabbocchi, se hai certezza sulla sua "natura".
Misura il suo pH per non avere sorprese.
Per il resto io aspetterei le risposte ed affermazioni della vasca.
Ciao

Aggiunto dopo 3 minuti 24 secondi:
La povertà dell'acqua piovana, unità alla ricchezza del terreno, fa sì che nell'orto, quando piove, i vegetali si sviluppino cento volte meglio rispetto a quando bagnano noi dilettanti.
Devo dire però una cosa ovvia.
Quando piove, l'aria è fresca.
Noi bagnano quando fa caldo..... semplificando.
Questo fa la differenza.

Posted with AF APP

LucGorizia
star3
Messaggi: 432
Iscritto il: 30/09/20, 11:01

Acqua piovana

Messaggio di LucGorizia » 10/12/2020, 13:04

mmarco ha scritto:
10/12/2020, 7:53
L'acqua piovana è comunque povera.
Non abusare.
Povera quanto quella di osmosi...... anzi, nell’osmosi non c’è lo zolfo...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Google [Bot], savlon23 e 6 ospiti