Acqua poco movimentata?
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- _Teo_
- Messaggi: 435
- Iscritto il: 29/07/17, 10:50
-
Profilo Completo
Acqua poco movimentata?
Ciao Ragazzi,
Ieri ho notato che avevo alcuni pesci che boccheggiavano, ho messo l'uscita del filtro a pelo d'acqua e questa mattina li ho trovati tutti pimpanti che stavano bene...
Premesso che erogo CO2, ma sono ampiamente entro i limiti e l'acquario è ben piantumato, poterbbe essere che ci fosse troppo poco movimento superficiale per lo scambio gassoso?
Tra tutti i test mi manca proprio quello per l'O2....
Grazie per le info.
Ieri ho notato che avevo alcuni pesci che boccheggiavano, ho messo l'uscita del filtro a pelo d'acqua e questa mattina li ho trovati tutti pimpanti che stavano bene...
Premesso che erogo CO2, ma sono ampiamente entro i limiti e l'acquario è ben piantumato, poterbbe essere che ci fosse troppo poco movimento superficiale per lo scambio gassoso?
Tra tutti i test mi manca proprio quello per l'O2....
Grazie per le info.
- MichelVisconti
- Messaggi: 310
- Iscritto il: 07/04/17, 17:33
-
Profilo Completo
Acqua poco movimentata?
Può essere che sia ben piantumato ma se le piante non vanno come si deve magari risulti con poco ossigeno in vasca.
Io proverei a ridurre un po' la CO2 nella tua condizione.
Io proverei a ridurre un po' la CO2 nella tua condizione.
Posted with AF APP
EC=556 - NO3-=25 - PO43-=0 - pH=7 - KH=9- GH=10 - CO2=22 - NO2-=0 - Fe=0,1
- marko66
- Messaggi: 17684
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Acqua poco movimentata?
Quoto la risposta sopra.Movimentando la superficie hai espulso piu' velocemente la CO2,quindi ne stavi immettendo troppa.Il test per l'O2 per me è superfluo,visto che non c'è correlazione diretta tra contenuto di O2 e contenuto di CO2 in vasca,
- _Teo_
- Messaggi: 435
- Iscritto il: 29/07/17, 10:50
-
Profilo Completo
Acqua poco movimentata?
Stasera controllo i valori della CO2, ma dubito che sia troppa. Avevo già fatto il controllo giorni addietro e i valori della CO2 disciolta erano corretti.
- marko66
- Messaggi: 17684
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Acqua poco movimentata?
Difficilmente i pesci mentono,comunque sicuramente rifare i test è utile
Mentre ci sei controlla anche i nitriti ovviamente.

- Elisabeth
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
Profilo Completo
Acqua poco movimentata?
Sempre le trigonostigma o anche altri?

"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io
)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

- _Teo_
- Messaggi: 435
- Iscritto il: 29/07/17, 10:50
-
Profilo Completo
Acqua poco movimentata?
Anche gli altri....
Aggiunto dopo 5 minuti 1 secondo:
Vero, ma mi è capitato, appena montata, che la CO2 mi "scappasse di mano" e gli ho visti simil ubriachi, mai boccheggiare in questa maniera, indubbiamente i pesci non mentono, ma la mia idea è che la CO2 sia corretta, mentre ci sia scarsità di ossigeno...
NO2-: 0 mg/l
NO3-: 5 mg/l
Verificati proprio ieri sera.
- marko66
- Messaggi: 17684
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Acqua poco movimentata?
Pur non essendoci una relazione diretta tra il contenuto dei due gas,se uno è in eccesso occupa lo spazio sul volume destinato all'altro.Comunque l'altra ipotesi plausibile l'abbiamo eliminata facendo il test dei nitriti 

- MichelVisconti
- Messaggi: 310
- Iscritto il: 07/04/17, 17:33
-
Profilo Completo
Acqua poco movimentata?
Se la CO2 è ok e non ci sono altre anomalie particolari nei test....
Movimentando l'acqua si sono ripresi? Se la risposta è sì , le tue piante sono ferme !
Se non ricordo male avevi scritto che avevi solo un paio di piante. Potresti mettere altre piante per vedere se migliori la situazione, così da poter muovere meno la superficie e utilizzare meno CO2
Movimentando l'acqua si sono ripresi? Se la risposta è sì , le tue piante sono ferme !
Se non ricordo male avevi scritto che avevi solo un paio di piante. Potresti mettere altre piante per vedere se migliori la situazione, così da poter muovere meno la superficie e utilizzare meno CO2
Posted with AF APP
EC=556 - NO3-=25 - PO43-=0 - pH=7 - KH=9- GH=10 - CO2=22 - NO2-=0 - Fe=0,1
- _Teo_
- Messaggi: 435
- Iscritto il: 29/07/17, 10:50
-
Profilo Completo
Acqua poco movimentata?
Ciao Ragazzi,
Allora, vi spiego cos'ho fatto: ho messo l'uscita del filtro esterno a pelo d'acqua così da movimentare la superficie ed ora non vedo boccheggiamenti, al contempo ho preso una pompa di movimentazione per marino e l'ho messa sopra l'uscita della CO2 e di fianco al riscaldatore a metà colonna d'acqua così da creare una leggera corrente anche a livello intermedio, mentre sul fondo la corrente e meno forte, premesso che il filtro esterno pesca dalla parte opposta a 5 cm dal fondo.
Il mio dubbio ora è: l'acqua chiaramente è più ricca d'ossigeno, in quanto la superficie viene movimentata dall'uscita del filtro, ma ciò, secondo voi quanta CO2 mi fa disperdere? Da dire inoltre che la pompa di movimentazione lancia la CO2 fino a 3/4 della vasca, quindi le bolle restano immerse più di prima.
Allora, vi spiego cos'ho fatto: ho messo l'uscita del filtro esterno a pelo d'acqua così da movimentare la superficie ed ora non vedo boccheggiamenti, al contempo ho preso una pompa di movimentazione per marino e l'ho messa sopra l'uscita della CO2 e di fianco al riscaldatore a metà colonna d'acqua così da creare una leggera corrente anche a livello intermedio, mentre sul fondo la corrente e meno forte, premesso che il filtro esterno pesca dalla parte opposta a 5 cm dal fondo.
Il mio dubbio ora è: l'acqua chiaramente è più ricca d'ossigeno, in quanto la superficie viene movimentata dall'uscita del filtro, ma ciò, secondo voi quanta CO2 mi fa disperdere? Da dire inoltre che la pompa di movimentazione lancia la CO2 fino a 3/4 della vasca, quindi le bolle restano immerse più di prima.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bruno62 e 31 ospiti