Acqua RO e acqua demineralizzata

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Acqua RO e acqua demineralizzata

Messaggio di Simo63 » 25/11/2013, 13:51

Ai fini del nostro uso, che differenze ci sono tra i due tipi di acqua ? Non voglio sapere la differenza tra i processi di produzione, semplicemente sapere quale usare per i nostri usi , se vanno bene entrambe oppure no.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Acqua RO e acqua demineralizzata

Messaggio di Uthopya » 25/11/2013, 13:53

L'acqua RO è acqua demineralizzata.
Semplicemente in quel caso viene precisato il metodo con cui viene ottenuta...e và benissimo per l'uso acquariofilo :-bd
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
MicMenca
star3
Messaggi: 639
Iscritto il: 20/10/13, 10:34

Re: Acqua RO e acqua demineralizzata

Messaggio di MicMenca » 25/11/2013, 14:35

Mi accodo per aggiungere che la demineralizzata reperibile nei negozi per i più svariati usi (generalmente per il ferro da stiro) è ottima per i nostri scopi, e dopo ricerche nei vari negozi/supermercati della zona la più conveniente (almeno dalle mie parti) è risultata essere quella dell'Eurospin, con 0,85 € ogni 5 litri, cioè con un costo al litro di 0,17 €. Al negozio della mia zona costa 0,12 € al litro, ma è distante, non sempre ce l'hanno e sopratutto con quella dell'eurospin hai una tanica da 5 litri davvero pratica e diversa da quelle solite! :-bd
What's my age again?

Avatar utente
sailplane
star3
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20/10/13, 0:46

Re: Acqua RO e acqua demineralizzata

Messaggio di sailplane » 25/11/2013, 14:38

MicMenca ha scritto:ma è distante, non sempre ce l'hanno...
Ed aggiungo che se il negoziante di turno non è di conclamata fiducia, i rischi di ritrovarsi acqua "indecente" sono elevatissimi...
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Acqua RO e acqua demineralizzata

Messaggio di Jovy1985 » 25/11/2013, 15:10

sailplane ha scritto:Ed aggiungo che se il negoziante di turno non è di conclamata fiducia, i rischi di ritrovarsi acqua "indecente" sono elevatissimi...
concordo in pieno :ymdevil:
:-

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: Acqua RO e acqua demineralizzata

Messaggio di Simo63 » 25/11/2013, 15:41

Avete preso in pieno la motivazione del mio thread, il mio negoziante non mi ispira per niente fiducia, i soliti consigli commerciali, non ti ordina un pesce o una pianta neanche a sparargli ; per cui vorrei mettere piede nel negozio solo in casi di urgenza. Da me l'eurospin è anche abbastanza grande quindi non dovrei aver problemi a trovare l'acqua, se dite che posso star tranquillo comprerò e taglierò la mia acqua di rubinetto con questa. Inoltre vi è l'acqua anche bidistillata , è eccessiva per i nostri usi?
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Re: Acqua RO e acqua demineralizzata

Messaggio di DxGx » 25/11/2013, 15:45

Se ne era parlato anche qua
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Acqua RO e acqua demineralizzata

Messaggio di Rox » 25/11/2013, 16:00

Simo63 ha scritto:Inoltre vi è l'acqua anche bidistillata , è eccessiva per i nostri usi?
Senz'altro.
Quella è per uso farmaceutico, dove si richiede un grado di purezza molto superiore.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: Acqua RO e acqua demineralizzata

Messaggio di Simo63 » 25/11/2013, 16:21

Scusate ancora, solo ora mi accorgo di un mio eventuale errore, l'acqua demineralizzata è uguale all'acqua distillata? Quale devo acquistare ? Ho letto inoltre che nell'acqua distillata vi è sodio a causa del processo a cui viene sottoposta, è vero ? Io sto cercando di fuggire proprio da quello
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Acqua RO e acqua demineralizzata

Messaggio di Rox » 25/11/2013, 16:26

Simo, tu hai scritto...
  • Simo63 ha scritto:Non voglio sapere la differenza tra i processi di produzione
...ma le domande che fai riguardano proprio i processi di produzione.
Da osmosi inversa, da scambio ionico, da distillazione o da processi misti, lo scopo finale è sempre lo stesso: ottenere un'acqua che sia solo acqua.

Se quei processi non t'interessano, diventa difficile spiegarti le differenze, perché sono tutte lì.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: aldopalermo, Google [Bot] e 11 ospiti