Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Fra80

- Messaggi: 13
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 07/01/20, 19:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Trento
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Fra80 » 15/01/2020, 9:31
Buongiorno,sto riallestendo l acquario.ho pulito la vasca,cambiato i tubi e le spugne ,ma ho tenuto il filtro “vecchio”.ho un dubbio sui valori dell’acqua: ho un GH altissimo gia dal rubinetto . In vasca attualmente ho GH >10, e un KH altrettanto alto, tra 10 e 15.
Il pH 7,6 (vorrei mettere 2 orifiamma ).
Potrebbe essere sufficiente allungare con acqua distillata,per abbassare GH e KH?
Il pH può andare bene per i pesci che voglio mettere?se allungo con acqua distillata ,abbasso anche il pH?
Grazie mille per l’attenzione
Fra80
-
EleTor

- Messaggi: 2454
- Messaggi: 2454
- Ringraziato: 353
- Iscritto il: 17/12/19, 17:31
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 80x43x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 55
- Lumen: 8500
- Temp. colore: 5000k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile+akadama+manado
- Flora: Pogostemon herectus e helferi
Hemianthus micranthemoides
Hemianthus callitrichoides
Ludwigia repens
Rotala rotundifolia
Rotala H'ra'
Rotala wallichi
Nasea/Ammania Golden
Bacopa caroliniana
Micranthemum Montecarlo
Hydrocotyle tripartita
Lobelia cardinalis
Staurogyne repens
- Fauna: Neritine
10 tetra neon
10 flammeus
13 Otocinclus
5 corydoras julii
In adozione un gourami flame
- Altre informazioni: Aquario avviato il 6 gennaio,
Acqua 100% osmosi ricostruita causa sodio nell'acqua di rubinetto.
Valori
NO2-=0
NO3-=5
KH=3
pH=6,8
GH=5
PO43-=0,2
CO2:45 bpm 24h
neofita PMDD
Plafo LED SMD5630 autocostruita dal 23/3/20 110 watt 17000 lm ora al 50% 8 ore/Filtro bio sump/pompa syncra sylent 1,5 (1000 l/h ad 1 mt)
- Secondo Acquario: Da Settembre 2019 un NANO CUBE 30x30x30 con luce LED 6500/7000k 18w (Chihiros),mio primo progetto dedicato alle piante. Fondo misto allofano, manado e inerte. Ormai é destinato alle talee degli altri acquari e agli avanotti.
- Altri Acquari: Dal 2014 Lido 120 con fondo inerte con zone di ghiaino, ghiaia e sabbia fine.
Flora:Cryptocoryne, sessiliflora, hygrophila, bolbitis, bucefalandra, anubias, echinodorus (ho inserito delle barriere per ostacolare le allelopatie)
Fauna:1 ancistrus, 4 (1 m 3 f) macropodus opercolaris, 4 corydoras sterbai.
pH 7
KH 3,5
GH 7
-
Grazie inviati:
342
-
Grazie ricevuti:
353
Messaggio
di EleTor » 15/01/2020, 10:24
Ciao Fra, credo che la tua acqua di rubinetto sia perfetta per gli orifiamma, se vuoi diluirla usa acqua d'osmosi, il pH é direttamente collegato al KH, quindi se abbasdi il KH hai un graduale effetto sul pH e un aumento CO2. Per il loro benessere mi preoccuperei piú di inserire nell'acquario piante che possono sopportsre basse temperature, se non lo hai già fatto, esempio anubias legate a legni o radici.
Posted with AF APP
Dovrei mettere nella mia firma che ho ke dita grosse e guindi digito ad kassun
EleTor
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti